Stazione meteo Davis Vantage Pro2 Plus wireless full sensor.

Dati meteo scaricati da http://www.libroinaria.com/davis/Current_Vantage_Pro_Plus.htm

In questa pagina sono indicate le condizioni meteo rilevate della zona di osservazione (Napoli – Vomero centro). Sono indicati nelle varie colonne, i valori di temperatura min e max con la quantità di pioggia caduta. Va sottolineato che questi dati, sono rilevati solo nella zona indicata. Pertanto può capitare che, in altri quartieri di Napoli, od anche nelle immediate vicinanze, condizioni diverse in particolare per la quantità di pioggia caduta. E’ infatti normale che, anche in un’altra strada poco distante, possano essersi verificati eventi precipitativi differenti (che siano superiori, inferiori o addirittura assenti).

ANNO 2023

ANNO 2023DATAOSSERVAZIONI QUOTIDIANE DEL TEMPOTEMP. MIN. NAPOLITEMP. MAX NAPOLIMM PIOGGIA NAPOLI
1-6Cielo poco nuvoloso al mattino con addensamenti via via più compatti provenienti dalle zone interne. Temporali intensi a nord di Napoli e nelle zone interne della regione come da diversi giorni a questa parte. Nel tardo pomeriggio debole e rapido passaggio piovoso non rilevato dagli strumenti. Temperature: 19,2 e 26,7 con u.r. al 74%. Vento debole da SSW. Pressione 1014,1 hpa. 19,226,70
31-5L’instabilità continua senza sosta ed è una caratteristica oramai consolidata ma che non si è manifestata quantomeno nella zona di osservazione mentre in quelle interne è stata piuttosto marcata. Temperature 19 e 27,1 con u.r. al 67%. Vento debole da NE. Pressione 1015,1 hpa.1927,10
30-5Anche oggi cielo sereno ma, nel corso del pomeriggio, nuovo sviluppo di temporali nelle zone interne con parziale sconfinamento verso le coste ma non presso la zona di osservazione. Temperature: 19,9 e 27,3 con u.r. al 64%. Vento moderato da N durante l’avvicinamento dei temporali. Pressione 1013,5 hpa.19,927,30
29-5Cielo inizialmente poco nuvoloso ma a metà mattinata, primi cumulonembi si sono avvicinati alle coste scaricando pioggia, grandine e fulmini in alcune zone più interne della città ed i quartieri più a NNW. Nel corso del pomeriggio un altro temporale sempre dalle zone interne, ha lambito la città ma non la zona di osservazione scaricando maggiormente sulle zone ai piedi del Vesuvio e via via verso Sud. Attenuazione dei fenomeni in serata. Temperature; 19,1 e 26,3 con u.r. all’88%. Vento moderato da N in occasione dell’arrivo dei temporali. Pressione 1012,9 hpa19,126,30
28-5Cielo sereno o poco nuvoloso con qualche nube proveniente dal mare. Temperature: 19,7 e 26,9 con u.r. al 77%. Vento debole da NW. Pressione 1012,7 hpa.Discreta percezione del caldo afoso19,726,90
27-5Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 19,3 e 27,5 con u.r. al 64%. Vento debole da NNW. Pressione 1015 hpa.19,327,50
26-5Al mattino cielo poco nuvoloso ma già a metà mattinata sono comparse le prime nubi legate all’instabilità che si è poi estesa fino alle coste ed isole partendo come sempre dalle zone interne appenniniche. Temperature oramai quasi estive e pari a 20,2 e ben 27,8 con u.r. al 67% in serata. Vento moderato da ESE in occasione dell’arrivo dei temporali con raffiche fino a 35,7 km/h. Pressione 1016,1 hpa. Pioggia 2,2 mm. 20,8° alle 22,00.20,227,82,2
25-5Cielo sereno al mattino ma nel corso del pomeriggio, velature sempre più spesse hanno oscurato il sole ma senza fenomeni che si sono presentati puntuali nelle zone interne con fenomeni anche molto intensi in particolare a Celzi di Forino in provincia di Avellino dove sono caduti, dalle prim stime, più di 60mm di pioggia in pochissimo tempo. Temperature oggi molto vicine a quelle estive e pari a 18,7 e 27,2 con u.r. al 66%. Vento debole da NW. Pressione 1016,1 hpa.18,727,20
24-5Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 17,4 e 25,4 con u.r. al 69%. Vento debole da NNE. Pressione 1014 hpa. Anche oggi fenomeni di instabilità relegati però solo nelle zone interne della regione.17,425,40
23-5Cielo sereno con qualche nube proveniente dalle zone interne per effetto dell’instabilità pomeridiana che è rimasta nelle zone interne senza raggiungere le coste. Temperature 17,4 e 24,5 con u.r. al 78%. Vento debole da NNW. Pressione 1014,6 hpa.17,424,50
22-5Cielo inizialmente poco nuvoloso con annuvolamenti compatti nelle prime ore del pomeriggio per effetto dell’instabilità pomeridiana che si è manifestata più a sud della Campania e nord di Napoli. Nessun fenomeno presso la postazione di osservazione se non qualche tuono in lontananza. Temperature: 17,2 e 25,6 con u.r. al 72%. Vento debole da NW. Pressione 1013,6 hpa.17,225,60
21-5Cielo anche oggi tendenzialmente nuvoloso o molto nuvoloso con qualche pioggia sporadica a prima mattina e nel pomeriggio. Temperature: 15,7 e 21,8 con u.r. al 78%. Vento debole da N. Pressione 1010,5 hp.a Pioggia 2 mm.15,721,82
20-5Cielo coperto con piogge in nottata e sporadiche in seconda serata. Temperature: 15,6 e 20,9 con u.r. al 71%. Vento moderato da NNE fino a 36 km/h. Pressione 1009,4 hp.a Pioggia 6,6 mm.15,620,96,6
19-5Variabilità anche oggi con annuvolamenti compatti alternati a cielo velato ma senza piogge se non in mare. Temperature comprese tra 16,6 e ben 25,8 con u.r. al 64% in serata. Vento moderato da N ma dalla sera. Pressione 1011,4 hpa. 21 gradi alle 21.16,625,80
18-5Cielo ancora nuvoloso per buona parte della giornata con qualche timida schiarita nel pomeriggio. Temperature: 14,4 e 20,7 con u.r. fino al 95%. Vento debole da NW. Pressione 1016,7 hpa. Pioggia 4,8 mm.14,420,74,8
17-5Maltempo e piogge deboli o qualche rovescio anche oggi con temperature pari a 14,7 e 18,7 con u.r. al 92%. Vento moderato da S. Pressione 1013,3 hpa. Pioggia 1,8 mm.14,718,71,8
16-5Cielo coperto con piogge diffuse nel corso dell’intera giornata. Temperature 13,8 e 17 con u.r. al 90%. Vento quasi moderato da SE. Pressione 1004,3 hpa. Pioggia 16,6 mm.13,81716,6
15-5Ancora brutto tempo con cielo coperto e piogge deboli ma lunghe nel corso dell’intera giornata con qualche raro e breve momento di tregua. Temperature: 13,8 e 15,7 con u.r. fino al 93%. Vento moderato da NE. Pressione 998 hpa. Pioggia 12 mm.13,815,712
14-5Giornate ancora dal sapore autunnale con cielo coperto e piogge deboli e sporadiche nel corso della giornata. Temperature pari a 15,5 e 19,8 con u.r. all’88%. Vento moderato da SW. Pressione 1013,7 hpa. Pioggia 2,2 mm.15,519,82,2
13-5Ancora maltempo anche oggi con piogge e temporali intensi che hanno lambito la zona di osservazione e quella costiera nel corso della mattinata e primissima parte del pomeriggio. Ulteriori scrosci in seconda serata dopo una breve pausa. Temperature: 13,3 e 20,6 con u.r. al 68%. Vento moderato da SE. Pioggia 11 mm.13,320,611
12-5Mattinata caratterizzata da temporali che, localmente, hanno scaricato discrete quantità di pioggia ma anche grandine tranne nella zona di osservazione.Temperature comprese tra 15,4 e 21,1 con u.r. all’81%. Vento tratti forte in occasione dei temporali con raffiche fino a 45 km/h da SW. Pressione 1017,6 hpa. Pioggia 1,8 mm.15,421,11,8
11-5Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti ma senza alcun fenomeno. Temperature: 16,3 e 21 con u.r. al 75%. Vento debole da SSW. Pressione 1014,8 hpa.16,3210
10-5Giornata piovosa fino a metà pomeriggio con alto tasso di umidità con annessa nebbia e qualche temporale in mare di piccole dimensioni. Dati meteo non disponibili se non la pioggia pari a 14,6 mm.n.pn.p14,6
9-5Giornata che è iniziata con piogge diffuse per buona parte della mattinata per poi lasciare il cielo solo coperto senza più fenomeni se nn qualche piccolissima e breve apertura verso il sole. Temperature: 15,8 e 21,6 con u.r. all’83%. Vento debole da SW. Pressione 1016,1 hpa. Pioggia 8,8 mm.15,821,68,8
8-5Cielo coperto con piogge deboli ma persistenti nel corso della mattina e prima parte del pomeriggio. Temperature: 15,8 e 19,3 con u.r. all’85%. Vento debole da NE. Pressione 1016,2 hpa. Pioggia 5,8 mm.15,819,35,8
7-5Cielo oggi tendenzialmente sereno con qualche tratto velato nel pomeriggio. Temperature in risalita e pari a 15,8 e 24,2 con u.r al 65%. Vento debole da W. Pressione 1017,9 hpa.15,824,20
6-5Cielo sereno o al più appena velato con temperature pari a 16 e 21,7 con u.r. all’85%. Vento debole da SSW. Pressione 1017,9 hpa.1621,70
5-5Cielo sereno con temperature registrate pari a 15,8 e 24,3 con u.r.all’86%. Vento a regime di brezza da NW. Pressione 1018,5 hpa.15,824,30
4-5Cielo variabile con temperature pari a 14,8 e 22,6 con u.r. al 64%. Vento debole da N. Pressione 1020,6 hpa.14,822,60
3-5Giornata instabile già dalle prime ore del giorno con vento teso da NE. Ampi spazi di sereno dal pomeriggio. Temperature: 15,3 e 20,7 con u.r. al 59%. Vento moderato a tratti forte da NE. Pressione 1016,1 hpa.15,320,70
2-5Anche il secondo giorno del mese è stato caratterizzato da cielo coperto, nebbia e pioggia più intensa però nelle zone interne e meno presso la zona di osservazione. Temperature: 14,8 e 18,9 con u.r al 96%. Vento moderato da SSW fino a 30 km/h. Pressione 1012 hpa. Pioggia 2,6 mm.14,818,92,6
1-5Inizia il mese con tempo perturbato e con un vortice ciclonico in pieno Tirreno come se fosse inverno. Temperature pari a 15,1 e 16,4 con u.r. al 91%. Vento moderato dapprima da NE ed in serata, rotazione da ESE con raffiche fino a 34 km/h. Pressione 1009,6 hpa. Pioggia 6,4 mm.Nebbia fitta dal mare.15,116,46,4
30-4Cielo nuvoloso con deboli piogge in particolare in serata. Temperature comprese tra i 15,3 e 22,6 con u.r. 90%. Vento debole da E. Pressione 1012,5 hpa. Pioggia 1,6 mm.15,322,61,6
29-4Cielo nuvoloso con temperature pari a 14,1 e 20 con u.r. 86%. Vento debole da SE. Pressione 1015,1 hpa.14,1200
28-4Cielo sereno con temperature pari a 13,6 e 21,3 con u.r. di nuovo disponibile e pari al 56% nel pomeriggio. Vento a regime di brezza da SSW. Pressione 1021,9 hpa.13,621,30
27-4Cielo tendenzialmente sereno con presenza di cirri dal tardo pomeriggio provenienti da NW. Temperature: 13,7 e ben 25 gradi la massima per la prima volta unitamente anche alla minima abbastanza elevata anche se, di fatto, il vento era piuttosto fresco. Vento debole occidentale. Pressione 1019,7 hpa.13,7250
26-4Giornata dominata dalla stabilità atmosferica con temperature pari a 12,4 e 20,8. Vento moderato da NW fino a 30 km/h. Pressione 1016,5 hpa.12,420,80
25-4Cielo anche oggi variabile ma senza fenomeni con temperature pari a 13,3 e 18,7. Vento debole da NW. Pressione 1010,3 hpa.13,318,70
24-4Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge non rilevate dagli strumenti. Temperature: 13,7 e 18,1. Vento moderato da SSW fino a 32 km/h. Pressione 1013,4 hpa.13,718,10
23-4Cielo variabile nel corso dell’intera giornata con schiarite alternate ad annuvolamenti non estremamente compatti e quindi senza fenomeni. Temperature: 13,9 e 19,7. Vento debole da SE. Pressione 1016,3 hpa.13,919,70
22-4Cielo sereno e temperature in rialzo e pari a 14,8 e 21,7. Vento debole da WNW. Pressione 1014,8 hpa.14,821,70
21-4Anche oggi cielo nuvoloso al mattino ma senza fenomeni. Col passare delle ore, rasserenamenti ampi ed aumento della temperatura vicina a quella primaverile. Gradi rilevati: 12,8 e, per la prima volta, raggiunti e superati i 20 gradi con 21,1. Vento a regime di brezza da W. Pressione 1011,7 hpa.12,821,10
20-4Cielo inizialmente nuvoloso ma, nel corso della giornata le nubi hanno lasciato ampi spazi di sereno e temperature gradevoli soprattutto in serata. Gradi rilevati oggi: 11,8 e 19,7. Vento debole da WSW. Pressione 1012,9 hpa.11,819,70
19-4Cielo tendenzialmente sereno e, l’instabilità pomeridiana prevista, non si è spinta fino alle coste ma è rimasta relegata nelle zone più interne della regione. Temperature: 11,4 e 18,6. Vento debole nord occidentale. Pressione 1015,9 hpa.11,418,60
18-4Ancora maltempo come da tradizione per la pioggia del 4 Aprile. Cielo coperto con rovesci intensi nelle ore pomeridiane con temporali provenienti dalle zone interne in estensione alle coste. Temperature pari a 11,4 e 17,3. Vento debole da N- Pressione 1016 hpa. Pioggia 6,2 mm.11,417,36,2
17-4Cielo tendenzialmente molto nuvoloso con diminuzione della nuvolosità dalla sera. Temperature: 10,1 e 15,7. Vento debole da NE. Pressione 1011,6 hpa. Pioggia 0,2 mm.10,115,70,2
16-4Anche oggi l’instabilità è stata ben presente con rovesci misti a pioggia anche lunga e persistente seppur debole. Temperature: 7,7 e 12,9. Vento debole da N. Pressione 1008,3 hp.a Pioggia 17,4 mm.7,712,917,4
15-4Tempo perturbato con rovesci grandigeni e temporaleschi nel corso della giornata in serata anche intensi. Nevicate nelle zone interne della regione. Temperature: 9,5 e 13,6. Vento moderato da ENE. Pressione 1008,1 hpa. Pioggia 17,6 mm.9,513,617,6
14-4Ondata di freddo e maltempo oggi per effetto di una perturbazione che ha apportato grandinate, pioggia con temporali, vento sostenuto e neve dai 1000mt a salire. Temperature. 7,4 e 14,8. Vento a tratti forte da SW fino a 40 km/h. Pressione 1011,5 hpa in lieve risalita dalla sera. Pioggia 4 mm.7,414,84
13-4Cielo nuvoloso o molto nuvoloso dal pomeriggio con qualche pioviggine. Temperature: 11,6 e 16,1. Vento moderato di libeccio fino a 33 km/h. Pressione 1005,9 hpa. Pioggia 0,4 mm.11,616,10,4
12-4Cielo oggi variabile con annuvolamenti compatti in particolar modo la sera ma senza fenomeni. Temperature: 11,7 e 17,3. Vento debole da SSE. Pressione 1012,1 hpa.11,717,30
11-4Cielo tendenzialmente velato con temperature pari a 9,7 e 16,6 con una discreta però percezione del freddo. Vento debole da W ma più intenso sulla fascia costiera. Pressione 1017,3 hpa.9,716,60
10-4Cielo variabile anche oggi con temperature pari a 9,6 e 15,2. Vento moderato da N. Pressione 1020,7 hpa. Giornate dal clima gradevole ma con ancora una percezione del freddo anche nelle ore più calde.Instabilità nelle zone interne.9,615,20
9-4Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti a tratti anche compatti ma senza fenomeni quantomeno nelle aree costiere. ncora aria invernale. Temperature: 7,6 e 15,4. Vento moderato da NE fino a 32,2 km/h. Pressione 1020,2 hpa. Pioggia solo 0,2 mm.7,615,40,2
8-4Tempo perturbato con temporali diffusi di forte intensità in particolare sulle isole, nel golfo e penisola sorrentina e zone interne. Temperature: 7,8 e 12,5. Vento moderato durante i temporali da N con raffiche fino a 35,7 km/h. Pressione 1016,8 hpa. Pioggia 14 mm.7,812,514
7-4Cielo variabile con maggiore propensione verso il cielo con nubi diffuse. Temperature: 8,8 e 15,6 con moderata percezione del freddo in particolare nelle zone in ombra. Vento debole da SE. Pressione 1018,6 hpa.8,815,60
6-4Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 6,5 e 13,7. Vento debole da NW. Pressione 1019 hpa.6,513,70
5-4Cielo tendenzialmente nuvoloso con qualche breve pioviggine non rilevata dagli strumenti. In mare però, sviluppo di temporali più intensi al sud della Campania. Temperature invernali e pari a 7,6 ed 11,3. Vento debole dai quadranti orientali. Pressione 1015,6 hpa.7,611,30
4-4Cielo nuvoloso o coperto ma senza fenomeni. Brusco calo della temperatura dalla seconda parte della sera per effetto dell’irruzione di aria molto fedda da NE. Temperature: 6,7 e 13,6. Vento moderato da NE fino a 34 km/h. Pressione 1014 hpa.6,713,60
3-4Cielo variabile ma con temperature in calo e pari a 10,9 e 16,8. Vento forte da NNE con raffiche fino a 49 km/h. Pressione 1004,8 hpa.10,916,80
2-4Giornata anche oggi piuttosto variabile con annuvolamenti anche compatti in particolare nelle prime ore della notte e della serata che hanno apportato qualche pioviggine quasi irrilevante. Temperature: 11,4 e 16,7. Vento moderato a tratti forte da SE fino a 42 km/h. Pressione 1007 hpa. Pioggia 0,2 mm.11,416,70,2
1-4Cielo tendenzialmente nuvoloso con temperature pari a 12,8 e 17,7. Vento moderato occidentale fino a 32,2 km/h. Pressione 1010,4 hpa.12,817,70
31-3Si chiude il mese con cielo nuvoloso o molto nuvoloso con temperature che hanno raggiunto i 10,6 con la minima e la massima a 16,6. Vento debole dai quadranti orientali. Pressione in netto calo e pari a 1013,3 hpa. Rilevati 0,2mm di pioggia ma per effetto dell’alto tasso di umidità della notte.10,616,60,2
30-3Variabilità anche oggi con cielo in prevalenza nuvoloso ma senza fenomeni. Temperature: 11,1 e 15,2. Vento debole da SE. Pressione 1024,8 hpa.11,115,20
29-3Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con qualche momento di variabilità ma il tutto senza fenomeni. Temperature in rialzo e pari a 8,9 e 15,1. Vento debole da SW. Pressione 1029 hpa.8,915,10
28-3Splendida giornata di sole e cielo terso con gradevoli correnti settentrionali fresche. Temperature: 7,7 e 14,8. Vento teso da NE con raffiche fino a 31 km/h. Pressione 1028,8 hpa.7,714,80
27-3Cielo nuvoloso o coperto quasi per l’intera giornata con scrosci occasionali già dal mattino ed in seconda serata. Temperature in calo e pari a 10 e 15,6. Vento a tratti forte da W fino a 49 km/h in rotazione poi da NNE. Svariati temporali nelle zone interne della regione con forti ed intense grandinate. Pressione 1011,4 hpa. Pioggia 6,4 mm.1015,66,4
26-3Cielo nuvoloso con qualche tratto di sereno. Temperature pari a 12,1 e 17,4. Vento debole da SE. Pressione 1009,8 hpa.12,117,40
25-3Cielo variabile con annuvolamenti più compatti nel pomeriggio sera ma senza fenomeni di rilievo se non l’alto tasso di umidità. Temperature: 12,3 e 17,2 con ventilazione debole da SSW. Pressione 1019,6 hpa. Pioggia, per umidità, 0,2 mm.12,317,20,2
24-3Cielo sereno con temperature che iniziano ad essere primaverili e pari a 12,3 e 17,9. Vento debole da S. Pressione 1020,3 hpa.12,317,90
23-3Cielo inizialmente nuvoloso per nubi provenienti dal mare ed in successivo dissolvimento. Temperature pari a 12,5 e 17,6. Vento debole da WNW. Pressione 1020,5 hpa.12,517,60
22-3Cielo sereno o al più velato con temperature pari a 12,1 e ben 19,8. Vento debole da W. Pressione 1017 hpa.12,119,80
21-3Dopo le deboli piogge della notte, il cielo è stato pressoché variabile con ampi spazi di sereno dalla sera. Temperature: 10,9 e 16,8. Vento debole da NNE. Pressione 1016,9 hpa. Pioggia 1,2 mm.10,916,81,2
20-3Le nubi hanno fatto da padrona per l’intera giornata. Dal poco nuvoloso al coperto con piogge deboli ed intermittenti. Temperature: 11,4 e 13,9. Vento debole da NW. Pressione 1018,2 hpa. Pioggia 2,8 mm.11,413,92,8
19-3Cielo variabile con tratti di sereno ma anche spesse velature. Temperature: 10,4 e 16,3 . Ventilazione debole da WSW. Pressione 1022 hpa.10,416,30
18-3Cielo sereno e temperature pari a 9 e 15,8. Vento debole da WNW. Pressione 1020,9 hpa.915,80
17-3Splendida giornata di sole con temperature fresche ma gradevoli e pari a 7,6 e 15,8 . Vento moderato da WNW. Pressione 1020,8 hpa.7,615,80
16-3Cielo sereno e temperature più in linea col periodo e pari a 7,7 e 14,5 . Vento moderato dai quadranti orientali con raffiche fino a 32 km/h. Pressione 1020,5 hpa.7,714,50
15-3Nonostante siamo alla metà di Marzo, quest’anno l’instabilità pomeridiana si sta presentando con grande anticipo tant’è che, da cielo poco nuvoloso a sereno per poi ritrovarsi con una bella grandinata e calo termico, oramai è una realtà. Temperature odierne: 9,6 e 17,2. Vento moderato da NNE. Pressione 1012,9 hpa. Pioggia 6,8 mm.9,617,26,8
14-3Spiccata variabilità anche oggi. Cielo inizialmente nuvoloso con deboli e brevi piogge nella notte. Ampio rasserenamento a metà mattinata prima dell’arrivo di nuove nubi da NW che hanno apportato piogge e vento dapprima da SE per poi ruotare da W nel tardo pomeriggio. Temperature: 11,1 e 17,9. vento a tratti poco più che moderato con raffiche da W. Pressione 1004,1 hpa. Pioggia 7 mm.11,117,97
13-3Cielo sereno e temperature in ulteriore rialzo e simili a periodi primaverili. Minima 12 e massima ben 18,8. Vento debole da SSE. Pressione 1020,1 hpa.1218,80
12-3Il cielo in mattinata poco nuvoloso con ampi tratti di sereno fino al primo pomeriggio, momento in cui, nubi generate da una lontana instabilità pomeridiana sviluppatasi nelle zone interne del basso Lazio in estensione verso il mare, hanno raggiunto le coste napoletane. Temperature : 12,2 e ben 18,9. Vento moderato da NNE fino a 31 km/h. Pressione 1018,8 hpa in risalita.12,218,90
11-3Cielo variabile quest’oggi ma senza alcun fenomeno rilevante. Temperature miti e pari a 12,1 e 17,1. Ventilazione debole da ESE. Pressione 1005,7 hpa.12,117,10
10-3Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con deboli piogge sporadiche ed umidità molto elevata al punto da presentarsi alle prime ore del mattino sotto forma di nebbia fitta poi in veloce dissolvimento. Rapide aperture del cielo solo nella prima parte del pomeriggio. Temperature: 13,3 e 16,1. Vento inizialmente moderato da SSE in rotazione da W nella seconda parte della mattinata con rinforzi nel pomeriggio con raffiche forti fino a 56,3 km/h. Pressione 1005,7 hpa. Pioggia 0,2 mm.13,316,10,2
9-3Cielo coperto anche oggi con temperature abbastanza miti a causa delle correnti sciroccali umide. Gradi rilevati: 12,2 e 15,2. Vento appena moderato da ESE. Pressione 1011,3 hpa.12,215,20
8-3Cielo nuvoloso con qualche fugace schiarita e senza alcun fenomeno registrato quantomeno presso la zona di osservazione. Temperature: 12,1 e 16,6. Vento appena moderato da SSE fino a 27 km/h. Pressione 1014,8 hpa.12,116,60
7-3Oggi giornata con spiccata variabilità con cielo nuvoloso o molto nuvoloso con alternanza di brevi schiarite e qualche veloce piovasco. Temperature di oggi: 9 e 14,6. Vento debole occidentale e pressione pari a 1011,6 hpa. Pioggia 1 mm.914,61
6-3Proseguono giornata col tempo instabile con brevi rovesci di pioggia. Temperature odierne pari a 9,2 e 13,8 con u.r n.p. Vento appena moderato da SE. Pressione 1010,4 hpa. Pioggia 6,4 mm.9,213,86,4
5-3Cielo sereno quasi per tutta la giornata con temperature pari a 8,6 e 14,7. U.r. n.p. Vento debole dai quadranti occidentali. Annuvolamenti solo in tarda serata con fenomeni nella notte successiva. Pressione 1014,1 hpa.8,614,70
4-3Giornata caratterizzata ancora da cielo nuvoloso con quale piccola e fugace schiarita. Temperature rilevate: 8,6 e 13,2 con u.r. n.p. Vento moderato da NNE fino a 30 km/h. Pressione 1013,9 hpa. Pioggia 1,6 mm.8,613,21,6
3-3Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sporadiche nel corso della giornata. Temperature: 8,7 e 13,8. u.r. n.p. Vento moderato da NE fino a 30 km/h. Pressione 1012,9 hpa. Pioggia 2,6 mm.8,713,82,6
2-3Ancora maltempo con piogge e qualche temporale però in mare. Temperature: 8,7 e 12,8 con u.r. non ancora disponibile. Vento moderato da W fino a 34 km/h. Pressione 1015,8 hpa. Pioggia 7,4 mm.8,712,87,4
1-3La primavera meteorologica si apre col cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge più intense nelle prime ore della notte. Temperature: 6,4 e 13,9 con u.r. non disponibile. Vento debole dai quadranti orientali. Pressione 1012,5 hpa. Pioggia 11,6 mm. In formazione nel Tirreno ben due cicloni che sfioreranno la nostra regione con piogge e temporali nelle prossime ore della notte.6,413,911,6
28-2Il mese si chiude con tempo perturbato nel corso dell’intera giornata più intenso in mare. Temperature in lieve calo in particolare in serata e pari a 8,4 e 16,3 con u.r. non rilevata. Vento debole da NNW. Pressione 1012,8 hpa. Pioggia 9 mm.8,416,39
27-2Alle prime ore della notte, veloce passaggio temporalesco, peraltro grandigeno più localizzato verso la zona nord di Napoli in lieve estensione al luogo di osservazione con poche ma forti scariche elettriche. Durante la giornata cielo nuvoloso con brevi scrosci. In serata ampi rasserenamenti. Temperature in lieve calo e pari a 9,7 e 13,1 . U.r. non rilevata per guasto. Vento debole dai quadranti orientali. Pressione 1015,3 hpa. Pioggia 4,6 mm.9,713,14,6
26-2Cielo molto nuvoloso con sporadiche piogge miste a polvere Sahariana nel corso della giornata. Temperature miti e pari a 11,9 e 14,9 con u.r. al 70%. vento moderato di scirocco e pressione pari a 1004,9 hpa. Pioggia 0,4 mm.11,914,90,4
25-2Cielo coperto nel corso dell’intera giornata con qualche debole e sporadica pioviggine. Temperature: 13 e ben 16,7 con u.r al 60%. Vento debole da NE. Pressione 1010,8 hpa. Pioggia 0,2mm.1316,70,2
24-2Ancora condizioni di cielo nuvoloso con temperature n ulteriore e lieve aumento e pari a 10,3 e 17,1 con u.r. al 60%. Vento debole da S. Pressione 1012,4 hpa.10,317,10
23-2Cielo anche oggi nuvoloso con temperature pari a 10,9 e 15,5, con u.r. al 25%. Vento debole da SW. Pressione 1017,8 hpa.10,915,50
22-2Cielo coperto con temperature sempre miti e pari a 11,1 e 14,4 con u.r. al 24%. Vento debole da N in serata. Pressione 1018,2 hpa.11,114,40
21-2Cielo tendenzialmente nuvoloso anche oggi con qualche apertura sporadica ma, come da diversi giorni a questa parte, le nubi provenienti dal mare, condizionano le giornate. Temperature: 10,6 e 14,1 con u.r. al 35%. Vento debole da SW. Pressione 1026,7 hpa. 0,2 mm di pioggia rilevati.10,614,10
20-2Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 11,1 e 16,4 con u.r. al 40%. Vento debole da W. Pressione 1026,8 hpa.11,116,40
19-2Anche oggi cielo perlopiù nuvoloso con qualche debole e sporadica pioggia al mattino. Temperature comprese tra 11,4 e 13,2 con u.r. al 53%. Vento debole da SW. Pressione 1030 hpa.11,413,20
18-2Cielo tendenzialmente nuvoloso o coperto con temperature comprese tra 10,6 e 14,3 con u.r. al 62%. Vento debole da SW. Pressione 1033 hpa.10,614,30
17-2Cielo inizialmente sereno al mattino con temperature pari a 10,2 e 13,8 con u.r. al 60%. Successivamente aumento della copertura nuvolosa proveniente dal mare ma senza fenomeni. Vento debole da W. Pressione 1032,5 hpa.10,213,80
16-2Cielo coperto per tutta la giornata a causa delle correnti umide provenienti dal mare. Temperature: 10,3 e 13 con u.r. al 59% ma in serata. Ventilazione debole dai quadranti occidentali. Pressione 1032,2 hpa.10,3130
15-2Altra giornata caratterizzata da cielo sereno e temperature in ulteriore aumento e pari a 8,3 e 16,7 con u.r. al 61%. Vento debole occidentale. Pressione ancora elevata e pari a 1030,7 hpa.8,316,70
14-2Splendida giornata di San Valentino con cielo sereno e temperature in lieve aumento e pari a 7,8 e 14,4 con u.r. al 61%. Vento debole da NW. Pressione 1031,8 hpa.7,814,40
13-2Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature in lieve aumento e pari a 8 e 14,4 con u.r. al 65%. Vento moderato da NNE. Pressione 1036,4 hpa.814,40
12-2Cielo tendenzialmente nuvoloso con temperature pari a 7.7 e 14,3 con u.r. al 63%. Vento debole da NNE. Pressione 1033,7 hpa.7,714,30
11-2Cielo sereno e temperature in risalita non solo quando era presente il sole ma anche in serata. Gradi rilevati oggi: 4,9 e ben 13,2 con u.r. al 57%. Vento debole da NW. Pressione 1033,9 hpa.4,913,20
10-2Cielo nuvoloso con temperature pari a 4,8 e 10,6 con u.r. al 65%. Vento moderato da N fino a 34 km/h. Pressione 1034,1 hpa.4,810,60
9-2Cielo coperto con deboli e sporadiche piogge durante la mattinata. Temperature: 4,2 e 6,4 con u.r al 66%. Vento moderato da NE fino a 29 km/h. Pressione 1031,6 hpa.4,26,40
8-2Cielo tendenzialmente nuvoloso con nubi più compatte nel pomeriggio – sera ma senza fenomeni. Temperature comprese tra 2,1 e 7,6 con u.r. al 55%. Vento moderato da NW fino a 34 km/h. Pressione 1030,2 hpa.2,17,60
7-2Giornata tendenzialmente molto simile alla precedente con cielo sereno o poco nuvoloso. Le temperature sono ancora rigide e pari a 2,2 e 7,3 con u.r. al 58%. Vento a tratti forte sempre dai quadranti orientali. Pressione 1033,5 hpa.2,27,30
6-2Cielo tendenzialmente sereno ma, qualche nube di passaggio non è mancata proveniente dalle zone interne dove sono presenti addensamenti compatti che hanno anche generato nevicate i cui fiocchi sono arrivati a tratti anche sulle zone costiere della regione sospinti dai forti venti di tramontana. Temperature rigide e pari a 2,7 e 5,9 con u.r. al 59%. Vento ancora a tratti forte da NE fino a 45 km/h ma ben più forte sulle zone più esposte. Pressione 1030,4 hpa. Dew point -4,3°.2,75,90
5-2Splendida giornata con tanto sole, cielo terso, lunga visibilità ed un bel freddo tipico di un inverno come da copione. Forti raffiche di tramontana e deciso calo termico dal tardo pomeriggio di oggi. Temperature: 3,7 e 7,9 con u.r. al 50%. Vento forte da NNE fino a 48,3 km/h. Pressione 1029,2 hpa. Heat index 3°.3,77,90
4-2Cielo tendenzialmente sereno con qualche addensamento di passaggio spinto dalle correnti da NE diventate moderate a tratti forti come da previsione con annesso e veloce calo termico. Temperature : 9,1 alle 21,38 ma sicuramente in ulteriore calo e ben 15,4 la massima con u.r. in rapido calo e pari al 37% alle 21,41. Vento a tratti forte da NNE con raffiche fino a 46,7 km/h. Pressione in forte risalita : 1024,8 hpa. Alle 24 7,8°. 7,815,40
3-2Cielo sereno con addensamenti di passaggio in serata ma senza fenomeni di rilevo. Temperature 8,8 e 15,3 con u.r. al 45%. Vento debole da WSW. Pressione 10125,6 hpa. Previsto per domani sera forte calo termico e rinforzo del vento da N. Interessante il dewpoint alle ore 23 pari a -0,5°.8,815,30
2-2Cielo sereno e temperature in linea col periodo pari a 9,2 e 14,3 con u.r. al 63%. Vento debole da W. Pressione 10124,8 hpa.9,214,30
1-2Inizia il mese con cielo sereno per quasi l’intera giornata. Solo nelle prime ore del pomeriggio, addensamenti compatti hanno chiuso il cielo per poi dissolversi e senza alcun fenomeno. Temperature: 7,1 e 13,4 con u.r. al 59%. Vento moderato da W. Pressione 1024,8 hpa.7,113,40
31-1Ultimo giorno del primo mese dell’anno è trascorso con cielo sereno e temperature ancora invernali e pari a 6,8 e 12,6 con u.r. al 44%. Vento moderato da NE fino a 30,6 km/h. Pressione 1025,2 hpa.6,812,60
30-1Cielo sereno con qualche nube di passaggio ma innocua. Temperature in lieve calo e pari a 5,4 e 10,7 con u.r. al 65%. Vento debole da NW. Pressione 1019,1 hpa.5,410,70
29-1Giornata splendida con cielo sereno e terso ma con temperature appena più basse rispetto ai giorni precedenti e pari a 5,8 ed 11,3 con u.r. al 64%. Vento appena moderato da NNE fino a 27,4 km/h. Pressione 1022,7 hpa.5,811,30
28-1Anche oggi cielo tendenzialmente nuvoloso ma senza piogge con temperature pari a 6,8 e 10 con u.r. al 65%. Vento debole da NNE. Pressione 1017,1 hpa.6,8100
27-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con temperature pari a 6,5 ed 11,7 con u.r. al 64%. Vento debole da N. Pressione 1010,3 hpa. Pioggia 0,2 mm per effetto di un breve scroscio nella notte.6,511,70,2
26-1Cielo coperto per l’intera giornata con deboli e sporadiche piogge, appena più intense, in serata. Temperature: 7 e 10,2 con u.r. al 58%. Vento moderato da ENE fino a 28 km/h. Pressione 1007,1 hpa. Pioggia 0,2 mm.710,20,2
25-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con qualche pioggia sporadica nelle zone limitrofe di Napoli ed in mare. Temperature: 7,7 ed 11,4° con u.r. al 61%. Vento moderato da NNE fino a 32 km/h. Pressione 1014,8 hpa.7,711,40
24-1Ultime piogge alle prime ore della notte ed in mattinata, cielo via via sereno con temperature in ulteriore e lieve rialzo e pari a 6,9 e 13,9 con u.r. al 64%. Vento debole da N in serata. Pressione 1024,4 hpa. Pioggia 0,8 mm. 6,913,90,8
23-1Giornata ancora all’insegna dell’instabilità che si è presentata sotto forma di rovesci temporaleschi e grandigine per quasi tutta la giornata. Attenuazione dei fenomeni in serata. Temperature in lieve aumento e pari a 5,3 e 9,3 con u.r. al 58%. Vento moderato da ESE fino a 34 km/h. Pressione in forte rialzo e pari a 1023,5 hpa. Pioggia 12,4 mm.5,39,312,4
22-1Dalle 24 susseguirsi di rovesci, anche temporaleschi o solo di pioggia. A metà mattinata tregua quantomeno per la pioggia con tratti di cielo poco nuvoloso ma, le nubi, sono poi ricomparse da metà pomeriggio ma almeno, senza fenomeni presso il punto di osservazione mentre, nelle zone interne della regione, le piogge non sono mancate. Temperature in lieve rialzo e pari a 4,5 e 9,4 con u.r. al 56%. Vento debole da N e pressione 1011,7 hpa. Pioggia totale 12,2 mm.4,59,412,2
21-1Giornata fredda e caratterizzata da pioggia debole ma duratura con breve tregua nelle prime ore del pomeriggio con qualche raggio di sole sempre tra le nubi. Nella seconda parte del pomeriggio, fugace temporale proveniente dal mare e pioggia debole. Temperature finalmente invernali e pari a 4,3 e 6,9 con u.r. al 53%. Vento moderati da NNE. Pressione 1007,9 hpa. Pioggia 13,8 mm.4,36,913,8
20-1Come previsto, la sciabolata artica ha investito tutta l’Italia ed anche la nostra regione. Venti a tratti forti da NE e brusco calo termico con nevicate a quote collinari in particolare nell’entroterra campano. Imbiancato anche il gran cono del Vesuvio. Temperature: 3,7 e 7,5 con u.r. al 55%. Vento moderato da NW con raffiche fino a 41 km/h. Pressione in forte calo e pari a 995,8 hpa in serata. Pioggia 23,4 mm. Si registrano anche alcuni temporali nel tardo pomeriggio provenienti dal mare.3,77,523,4
19-1Dopo i rovesci per la prima parte della notte, cielo sereno in mattinata ma, nel corso della giornata, annuvolamenti via via più compatti dal pomeriggio. Qualche pioggia sporadica in serata mentre, dal tardo pomeriggio, è iniziato il calo termico con un breve momento in cui si sono presentate forti raffiche di vento da NNW. Temperature: 5,8 e 12,4 con u.r. al 61%. Vento a tratti poco più che moderato con raffiche fino a 41 km/h. Pressione 1007,3 hpa. Pioggia 12,4 mm. Prime nevicate nelle zone montane dell’entroterra. Idem anche presso le località abruzzesi monitorate.5,812,412,4
18-1Anche oggi forte maltempo anche se, rispetto alla giornata appena trascorsa, è stato meno violento ma, pur sempre, maltempo di stampo finalmente invernale. Temperature in leggero calo dalla sera e pari a 10,1 e 13,9 con u.r. al 55%. Vento a tratti forte con raffiche fino a 43,5 km/h con provenienza da S. Pressione 1000,4 hpa. Pioggia 6,4 mm. Ulteriore scroscio a fine serata ha portato il totale della pioggia a 10,6 mm.10,113,910,6
17-1Tempo fortemente perturbato con rovesci di pioggia, vento forte di Libeccio e temperature miti. Alle 20,30 ben 14,7°! Dati registrati ordieni: temperatua minima 12,1 e massima 14,8 con u.r. al 50%. Vento forte da SSW fino a 50 km/h. In altre zone sono stati raggiunti e superati i 60 nodi (Castellammare di Stabia con 63,4 kts e 60 kts al Rione Alto. Napoli). Pressione scesa fino a 993,8 hpa. Pioggia 12,6 mm. Temporale in arrivo a fine serata con diverse fulminazioni e totale pioggia odierna 17,6mm.12,114,817,6
16-1La giornata si apre con il primo rapido temporale al mattino. Successivamente, cielo molto nuvoloso con deboli piogge sporadiche. Temperature pari a 11,7 e 14,7. Vento moderato da SE fino a 39 km/h. Pressione in netto calo e pari a 1002,8 hpa. Pioggia 1,8 mm. 11,714,71,8
15-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge a macchia di leopardo non rilevate dagli strumenti. Temperature: 9,5 e 14,2 con u.r. al 57%. Vento debole da SSE. Pressione 1015,6 hpa.9,514,20
14-1Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 10,8 e 16,6 con u.r. al 60%. Vento debole di direzione NNE. Pressione 1022,5 hpa.10,816,60
13-1Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti compatti più estesi in serata ma senza fenomeni. Temperature: 9,6 e 13,9 con u.r. al 56%. Vento debole da NE. Pressione 1021,8 hpa.9,613,90
12-1Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso con piogge ed una cella temporalesca però solo in mare. Presso il luogo di osservazione nessun fenomeno. Rasserenamento del cielo nel pomeriggio. Temperature: 9,4 e 14,7 con u.r. al 62%. Vento debole da NNE. Pressione 1023,2 hpa.9,414,70
11-1Cielo sereno con temperature pari a 8,3 e 14,6 con u.r. al 60%. vento debole da W. Pressione 1020,2 hpa.8,314,60
10-1Cielo molto nuvoloso in mattinata con piogge residue nella notte e calo termico. Grazie alle forti correnti da NNW, nel pomeriggio le nubi sono pressocchè sparite lasciando un bel cielo sereno ma con temperature finalmente in linea col periodo pari a 8,1 ed 11,8 con u.r. al 41%. vento moderato da NW fino a 31 km/h. Pressione 1019,5 hpa. Pioggia 1,8 mm.8,111,81,8
9-1Arrivata finalmente la perturbazione atlantica prevista che ha apportato maltempo e piogge diffuse e vento moderato. Temperature: 12,7 e 14,8 con u.r. al 63%. vento moderato da W fino a 41,8 km/. Pressione 1008,4 hpa. Pioggia 25,4 mm. Temporale in arrivo a fine serata. Si aggiungono altri 0,6mm di pioggia per un totale di 26mm. Temperatura scesa al 10,3.10,314,826
8-1Cielo tendenzialmente coperto con le prime piogge nella notte ed al primo mattino ma, per adesso, deboli e non rilevate dal pluviometro. Temperature: 12,7 e 15,9 con u.r. al 60%. Vento debole di direzione variabile. Pressione 1019,7 hpa in ulteriore calo.12,715,90
7-1Cielo sereno con addensamenti dal tardo pomeriggio ma senza fenomeni. temperature: 11,6 e 16,9 con u.r. al 64%. Vento debole da SW. Pressione 1024,1 hpa.11,616,90
6-1Cielo sereno e temperature pari a 11,4 e 16,7 con u.r. al 64%. Vento debole da NW. Pressione 1025,8 hpa.11,416,70
5-1Anche oggi cielo sereno con qualche nube di passaggio innocua. Temperature sempre in linea con quelle dei giorni scorsi, ovvero 11,7 e 16,6 con u.r. al 61%. Vento debole da NW anche oggi e non più dai quadranti sud orientali. Pressione 1025,1 hpa.11,716,60
4-1Cielo sereno con temperature pari a 12,2 e 17 con u.r. al 65%. Vento debole da NW. Pressione 1028,8 hpa. Prosegue imperterrita la scia di alta pressione che non accenna a cedere il passo alle perturbazioni atlantiche. Probabile guasto del tempo la prossima settimana.12,2170
3-1Cielo tendenzialmente sereno con qualche nube di passaggio in giornata. In serata aumento della copertura nuvolosa a causa dell’aumento dell’umidità proveniente dal mare. Temperature comprese tra 12,6 e 17,3 con u.r. al 66%. Vento debole da NE. Pressione 1031,8 hpa.12,617,30
2-2Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti più intensi in serata ma sempre senza alcun fenomeno. Temperature: 11,9 e 17,4 con u.r. al 62%. Vento debole da SE. Pressione 1032,5 hpa. Pioggia per umoidità elevata 0,2mm.11,917,40,2
1-1Cielo nuvoloso a causa delle foschie generate dal forte tasso di umidità dalla notte ed a causa dei fumi generati dai fuochi artificiali. Temperature: 13,2 e 17,3 con u.r. al 61%. Vento debole da SSE. Pressione 1032 hpa.13,217,30,2

ANNO 2022

ANNO 2022DATAOSSERVAZIONI QUOTIDIANE SUL TEMPOTEMP. MIN.
NAPOLI
TEMP.
MAX
NAPOLI
MM DI PIOGGIA NAPOLI
31-12Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 13,1 e 18,2 con u.r. al 70%. vento debole da E. Pressione 1031,6 hpa.13,118,20
30-12Cielo tendenzialmente variabile con temperature pari a 12,6 e 17,4 con u.r. al 68%. Vento debole da SE. Pressione 1028,5 hpa.12,617,40
29-12Cielo sereno con annuvolamenti compatti in serata ma senza fenomeni. Temperature ancora fuori norma e pari a 12,2 e 17,2 con u.r. 64%. Ventilazione sempre debole da SE. Pressione 1026,5 hpa. 0,2mm per effetto della forte umidità.12,217,20,2
28-12Cielo molto nuvoloso ma con schiarite sempre più ampie dal pomeriggio. Temperature ancora fuori norma e pari a 13,4 e 17,4 con u.r. 65% con una percezione dell’umido molto elevata così come nel corso dell’intera settimana. Vento debole da SSW. Pressione 1027,1 hpa.13,417,40
27-12Cielo anche oggi molto nuvoloso per tutta la giornata con temperature pari a 13,3 e 16,9 con u.r. al 67%. Vento sempre debole da SW. Pressione 1028 hpa.13,316,90
26-12Si susseguono, da diversi giorni, condizioni meteo simili se non uguali ovvero, cielo coperto dalle prime luci dell’alba sino a pomeriggio inoltrato. Schiarite ampie poi si aprono non appena il sole riesce a far diradare le fitte foschie dovute all’alto tasso di umidità. Temperature comprese tra i 13,7 e 17,3 con u.r. al 66% in serata. Ventilazione debole o quasi assente da SE. Pressione 1029,4 hpa.13,717,30
25-12Cielo inizialmente coperto, totale assenza di vento ed umidità elevata. Questa è stata la mattinata della vigilia di Natale. Nel pomeriggio poi, schiarite via via più ampie e conseguente cielo sereno. Temperature in media più alte della norma di addirittura 4 gradi: 14,2 e ben 18,7 la massima con umidità relativa pari al 70% ma , in giornata, anche più elevata. Strano ma si avverte un discreto disagio fisico anche in serata per l’umidità opprimente ed il caldo anomalo. Vento assente da SE quando si muove un pò l’aria. Pressione di nuovo elevata e pari a 1026,6 hpa.14,218,70
24-12Cielo coperto ma senza fenomeni piovosi e temperature abbastanza al di fuori della media e pari a 13,5 e 16,1 con u.r. al 73% ma a tratti, anche più elevata. Vento debole da W. Pressione 1020,5 hpa.13,516,10
23-12Cielo tendenzialmente sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 13,1 e 16,9 con u.r. al 76%. Vento debole da W. Pressione 1019,1 hpa.13,116,90
22-12Cielo tendenzialmente nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge nel corso della giornata. Temperature: 12,1 e 14,9 con u.r. al 79%. Vento debole da SW. Pressione 1019,2 hpa. Pioggia 0,2 mm.12,114,90,2
21-12Cielo sereno nel corso della mattinata mentre nella seconda parte del pomeriggio annuvolamenti compatti provenienti dal mare hanno chiuso il cielo ma senza fenomeni. Temperature ancora fuori norma soprattutto le massime e pari a 9,4 e 15,6 con u.r. all’83%. Vento debole da S. Pressione 1021,6 hpa.9,415,60
20-12Giornata molto simile a ieri con temperature pari a 9,3 e 15 con u.r. al 75%. Vento debole da W. Pressione 1027,7 hpa.9,3150
19-12Cielo sereno con qualche velatura nel pomeriggio. Temperature comprese tra 9,7 e 14,3 con u.r. al 75%. Vento debole da NW. Pressione 1032,3 hpa.9,714,30
18-12Termina la fase di maltempo con annesso rialzo della pressione atmosferica e bel tempo. Temperature in leggero calo: 11,2 e 16,4 con u.r. al 71%. Vento debole da N. Pressione 1032,1 hpa.11,216,40
17-12Nella prima parte della giornata, cielo variabile a tratti perturbato con rovesci sparsi più intensi nel golfo e zone vesuviane. rasserenamento nel pomeriggio. Temperature pari a 13,8 e 17,2 con u.r. al 78%. Vento debole da SE. Pressione 1023,4 hpa. Pioggia 0,2 mm.13,817,20,2
16-12Forte temporale alle prime ore della notte in veloce passaggio da ovest verso est con numerose fulminazioni più intense a nord di Napoli ed in mare con annesso scroscio intenso anche presso la zona di osservazione. per il resto della giornata, tempo perturbato con secondo, improvviso e forte temporale nel pomeriggio che è transitato nel golfo e colpendo maggiormente, la fascia vesuviana e zone interne. Temperature in calo dopo il secondo temporale e pari a 13,3 e 18,2 con u.r. all’82%. Vento moderato da S in occasione dei rovesci. Pressione 1011,5 hpa. Pioggia 10,6 mm.13,318,210,6
15-12Cielo variabile con annuvolamenti via via più estesi e compatti dal pomeriggio con deboli piogge in serata. Temperature: 12,8 e 17,3 con u.r. al 77%. Vento moderato in serate con raffiche fino a 49 km/h. Pressione 1008,2 hpa. Pioggia 1,4 mm.12,817,31,4
14-12Piogge diffuse, nebbia e rialzo delle temperature nel corso dell’intera giornata. Temperature: 11,8 e 16,6 con u.r. all’88%. Vento moderato da WSW fino a 39 km/h. Pressione 1005,3 hpa. Pioggia 18,8 mm.11,816,618,8
13-12Giornata caratterizzata da tempo perturbato con piogge diffuse nel corso della giornata ma senza fenomeni estremi quantomeno presso la zona di osservazione. Temperature: 8,7 e 13,5 con u.r. al 91%. Vento debole da NE. Pressione 1007,7 hpa. Pioggia 9 mm.8,713,59
12-12Giornata con spiccata variabilità: è iniziata con cielo coperto ma, nel corso della mattinata le nubi sono andate via via dissolvendosi lasciando un cielo splendido. In serata però, in rapido avvicinamento, la perturbazione da W con le prime deboli piogge intorno alle 23,30. Temperature in calo e pari a 10,6 e 14,3 con u.r. al 53%. Vento debole da NNW. Pressione 1011,3 hpa. Pioggia 0,4mm. Crollo improvviso anche della temperatura: 9,9 alle 24,0010,614,30,4
11-12Cielo nuvoloso con piogge residue nella notte. rasserenamenti via via sempre più ampi dalla sera. Temperature: 12,2 e 14,4 con u.r. al 56% Vento moderato da SW. Pressione 1005,1 hpa. Pioggia 0,4 mm.12,214,40,4
10-12Cielo coperto a tratti perturbato con piogge diffuse intermittenti. Temperature miti: 14,2 e 17,4 con u.r. all’88%. Vento moderato da WSW fino a 29 km/h. Pressione in forte calo e pari a 997 hpa. Pioggia 7,8 mm.14,217,47,8
9-12Cielo nuvoloso o coperto con piogge sporadiche nel corso della giornata in particolare dal pomeriggio, momento in cui è calato il vento. Temperature: 14,4 e 16,9 con u.r. al 91%. Vento moderato da ESE fino a 37 km/h. Pressione 1006,5 hpa. Pioggia 4,2 mm.14,416,94,2
8-12Cielo tendenzialmente nuvoloso con piogge iniziate nella notte ed in ripresa, seppur breve nel pomeriggio e, soprattutto , in seconda serata anche piuttosto intense. Temperature: 12,2 e 16,9 con u.r. al 94%. Vento debole da SE. Pressione 1013 hpa. Pioggia 7,8mm.12,216,97,8
7-12Cielo sereno con qualche nube di passaggio nel corso dell’intera giornata ma senza fenomeni. Temperature miti pari a 12,8 e 18,2 con u.r. all’86%. Vento debole da E. Pressione 1012,4 hpa.12,818,20
6-12Cielo sereno o poco nuvoloso. Annuvolamenti a prima mattina ed in serata a causa dell’elevato tasso di umidità in questi momenti della giornata. Temperature: 12,8 e 17,9 con u.r. all’83%. Vento debole da SE. Pressione 1014,3 hpa.12,817,90
5-12Cielo inizialmente sereno ma, in serata, aumento delle nubi a causa della forte umidità proveniente dal mare. Temperature: 12,3 e 17,8 con u.r. al 93%. Vento debole da SE. Pressione 1021,5 hpa.12,317,80
4-12Forte temporale alle prime ore della notte proveniente da NW in movimento verso NE con numerose fulminazioni, grandine di media grandezza e calo termico. In mattinata poi cielo sereno con qualche nube innocua. Temperature: 8,9 e 17,6 con u.r. all’85%. Vento moderato durante il temporale con raffica max a 34 km/h. Pressione 1021,2 hpa. Pioggia 10 mm.8,917,610
3-12Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con brevi tratti con cielo poco nuvoloso. In serata, annuvolamenti compatti. Nella notte, brevi e deboli piogge. Temperature: 13,3 e 18 con u.r. al 69%. Vento debole da SSE ma in aumento in serata per effetto di un grosso temporale proveniente dal mare con raffiche fino a 37 km/h. Pressione 1013,6 hpa. Pioggia 1,4mm.13,3181,4
2-12Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge abbondanti qualche temporale ma non nella zona di osservazione. Temperature: 11,1 e 13,5 con u.r. 87%. Vento debole da N. Pressione 1017,9 hpa.11,113,50
1-12Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature comprese tra 8,8 e 15,7 con u.r. 69%. Vento debole da WNW. Pressione 1016,6 hpa.8,815,70
30-11Cielo coperto per tutta la giornata ma senza precipitazioni. Temperature comprese tra 9,8 e 12,4 con u.r. al 73%. Vento moderato da NNE fino a 31 km/h. Pressione 1013,5 hpa.9,812,40
29-11Anche oggi cielo sereno o poco nuvoloso con qualche nube più compatta durante il pomeriggio ma senza fenomeni. Temperature: 9,5 e 14,3 con u.r. al 72%. Vento debole da NNE. Pressione 1010,6 hpa.9,514,30
28-11Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 8,9 e 14,7 con u.r. al 69%. Vento debole da NNE. Pressione 1014,9 hpa.8,914,70
27-11Dopo il forte maltempo di ieri, oggi il tempo è radicalmente cambiato grazie allo spostamento della perturbazione verso SE. Il cielo si è totalmente pulito dalle nubi verso la metà della mattinata. le temperature sono rimaste in linea col periodo e pari a 10,3 e 14,5 con u.r.al 67% in serata. vento ancora moderato con raffica fino a 39 km/h da NE. Pressione in momentaneo aumento fino a 1021,9 hpa. Pioggia residua nella notte con soli 0,2 mm.10,314,50,2
26-11Giornata ad alta tensione a causa della perturbazione che ha investito tutta la Campania in particolare l’isola di Ischia dove si è abbattuto un forte temporale che ha scaricato oltre 135mm di pioggia in poche ore scatenando poi una valanga di fango e detriti che hanno distrutto case e spazzato via fino a mare tutto ciò che ha incontrato nel suo cammino violento e tempestuoso. Purtroppo si parla di almeno un morto ed 11 dispersi con danni ingentissimi. Il tutto ancora provvisorio in quanto i mezzi di soccorso sono ancora all’opera per la messa in sicurezza delle zone colpite e per la ricerca dei corpi dispersi. temperature in calo e pari a 8,1 e 12,3 con u.r. al 77%. Vento moderato a tratti forte da NNE con raffiche fino a 43 km/h. Pressione 1019,2 hpa. Pioggia molto abbondante e pari a 83,4 mm.8,112,383,4
25-11Cielo nuvoloso con nubi un deciso aumento dal pomeriggio con piogge intorno alle 17,00 dapprima deboli per poi aumentare di intensità. Temperature: 12,2 e 16,3 con u.r. al 90%. vento debole da SSE. Pressione 1019,6 hpa. Pioggia 8,6 mm.12,216,38,6
24-11Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature pari a 12,2 e 17,6 con u.r. all’88%. Vento debole da NNW. Pressione 1018,7 hpa.12,217,60
23-11Dopo la tempesta di ieri la giornata di oggi è stata più che bella con cielo sereno e temperature più o meno in linea col periodo e pari a 10,3 e 15,9 con u.r. al 68%. Vento moderato da WNW. Piogge residue nella notte per 0,8mm. Pressione in lenta risalita : 1008,9 hpa.10,315,90,8
22-11La forte depressione ha mostrato i suoi muscoli nel corso dell’intera giornata sferzando tutta la Campania, e non solo, con forti venti, piogge, in certi casi torrenziali, temporali e mare in burrasca. Le temperature sono scese a 10,2 dopo una grandinata che ah avuto luogo nel tardo pomeriggio e che ha dato poi il via a piogge diffuse ancora in atto alle 22,30. Per le temperature, come detto, sono state pari a 10,2 e 17,2 con u.r. fino al 94%. Vento forte prima di Libeccio per poi ruotare verso le 13,00 da Ponente con raffiche fino a 58 km/h. danni su tutta la fascia costiera campana ed allagamenti per le forti piogge. per i dati più precisi, consultare il blog. Pressione scesa fino a 994 hpa. Pioggia 46,8 mm.10,217,246,8
21-11Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti. Temperature comprese tra i 10,1 e 16,8 con u.r. al 78%.Vento ancora debole da ESE in attesa del forte peggioramento già anticipato dal forte calo della pressione atmosferica e con la rotazione del vento dai quadranti occidentali a quelli sud orientali. Pressione 1008,6 hpa alle 23,28. Sporadiche piogge fini, deboli e brevi nella seconda metà del pomeriggio.10,116,80
20-11Cielo variabile con qualche debole e sporadica pioggia ma la tendenza è stata caratterizzata da nubi più o meno compatte. Temperature: 12,2 e 15,6 con u.r. al 73%. vento debole da N. Pressione 1009,4 hpa. Pioggia 0,6 mm.12,215,60,6
19-11Giornata fortemente perturbata e caratterizzata da rovesci intensi e temporali sparsi. Temperature: 14,1 e 17,9 con u.r all’82%. Vento debole da S in intensificazione dal pomeriggio con forti raffiche di libeccio. Pressione 1007,6 hpa. Pioggia 9mm.14,117,99
18-11Cielo inizialmente coperto con qualche debole pioggia nelle prime ore. Rovescio intenso invece alle 13,10 con attivazione del maestrale con raffiche moderate a tratti forti fino a 38,6 km/h. In seguito a questo fenomeno, apertura totale del cielo. Temperature: 16,2 e 21,1 con u.r. al 72%. Vento debole da SW. Pressione 1007,6 hpa. 2,6mm.16,221,12,6
17-11La perturbazione di ieri che ha apportato maltempo diffuso si è spostata verso est nella notte e durante le prime ore del mattino. Pertanto inizio giornata ancora con cielo nuvoloso ma con schiarite più ampie nel pomeriggio. Nubi di nuovo in arrivo però in serata ma senza fenomeni. Qualche sporadico e breve piovasco in mattinata ma non rilevato dagli strumenti. Temperature: 15,9 e 20,1 con u.r. all’88%. Vento debole da SE. Pressione 1007,1 hpa.15,920,10
16-11Giornata caratterizzata da tempo perturbato con rovesci e temporali in successione nel corso dell’intera giornata con particolare concentrazione dei fenomeni sulla fascia costiera vesuviana e sud Campania. Temperature: 14,2 e 18,4 con u.r. al 94%. Vento debole da SW. Pressione 1004,3 hpa. Pioggia 31,4mm.14,218,431,4
15-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni rilevati. Temperature: 13,7 e 18,9 con u.r. all’83%. Vento debole da SE. Pressione 1016,1 hpa.13,718,90
14-11Cielo nuvoloso con deboli piogge in particolare durante la mattinata. Temperature: 13,8 e 17,8 con u.r. all’87%. Vento debole da WSW. Pressione 1021,3 hpa. Pioggia 2,4mm.13,817,82,4
13-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso per buona parte della giornata ma senza fenomeni tranne nelle zone interne dove hanno avuto luogo deboli precipitazioni anche nevose sulle cime oltre i 1500mt. Temperature pari a 11,8 e 16,9 con u.r. al 73%. Vento debole da NNW. Pressione 1022,6 hpa.11,816,90
12-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge deboli principalmente in mare o nelle zone interne e non presso la zona di osservazione. Temperature: 13,9 e 16,4 con u.r. al 69%. Vento debole da NNE. Pressione 1023,8 hpa.13,916,40
11-11Cielo tendenzialmente sereno con e seguenti temperature registrate:15,4 e 20,8 con u.r. al 67%. vento debole da NNE. Pressione 1029,6 hpa.15,420,80
10-11Cielo variabile con temperature pari a 14,8 e 20,3 con u.r. al 66%. Vento debole da N. Pressione 1028 hpa.14,820,30
9-11Cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso ma senza fenomeni con temperature comprese tra 13,8 e 19,4 con u.r. all’85%. Vento sempre debole da ESE. Pressione 1022 hpa.13,819,40
8-11Cielo anche oggi variabile con temperature pari a 13,9 e 20 con u.r. all’82%. Vento debole da SSE. Pressione 1022,7 hpa.13,91200
7-11Cielo variabile con nubi alternate a schiarite via via più ampie dalla tarda mattinata. Temperature comprese tra i 13,7 e 19,9 con u.r. all’81%. Vento debole da SW. Pressione 1022,6 hpa. Splendida luna piena.13,719,90
6-11La fase di maltempo è oramai già finita col cielo sereno di oggi che apre una nuova fase di stabilità atmosferica seppur con temperature quasi in linea col periodo e pari a 11,4 e 18,9 con u.r. al 68%. Vento debole orientale e pressione al 1018,1 hpa.11,418,90
5-11Anche oggi cielo perturbato con piogge già dalle prime ore del mattino per poi fermarsi temporaneamente nel pomeriggio e riprendere in prima serata. Temperature in calo e pari a 11,4 e 15,1 con u.r. al 93%. Vento debole da NE. Pressione 1008,3 hpa. Pioggia 12,2 mm.11,415,112,2
4-11Finalmente il radicale cambio del tempo è arrivato con temporali, piogge diffuse ed abbondanti e calo della temperatura. I dati odierni: 14 e 21,3 con u.r. al 96%. Vento moderato in occasione dei temporali da ENE fino a 42 km/h. Pressione 1006 hpa. Pioggia 58,8mm. Temporali forti sulle zone vesuviane e nel golfo.1421,358
3-11Cielo inizialmente poco nuvoloso con nubi in netto aumento in particolare dal tardo pomeriggio che hanno dato occasione a brevi e deboli fenomeni piovosi. Temperature: 16,9 e 21,4 con u.r. all’88%. Vento debole da ESE. Pressione 1018,9 hpa.16,921,40
2-11Cielo variabile con nubi al mattino anche oggi a causa dell’altissimo tasso di umidità. Nubi poi in parte dissolte in tarda mattinata e ricomparse nel pomeriggio sera. Temperature odierne: 16,6 e 21,6 con u.r. max al 96%. Vento debole da SE. Pressione 1024 hpa.16,621,60
1-11Si apre il nuovo mese con le stesse caratteristiche delle ultime due settimane ovvero, con cielo sereno e temperature ancora piuttosto miti per il periodo e pari a 17,4 e 22,6 con u.r. all’87%. Vento debole da S. Pressione 1024,3 hpa.17,422,60
31-10Si chiude il mese ancora tempo stabile e temperature pari a 17,1 e 23 con u.r. all’83% in serata. Vento debole da E. Pressione 1023,7hpa.17,1230
30-10Cielo sereno e temperature più gradevoli anche se oltre misura rispetto al periodo: 17,7 e 23,5 con u.r. al 76% in serata. Vento debole da NE. Pressione 1022,4 hpa.17,723,50
29-10Cielo sereno e temperature comprese tra i 18,4 e 25,5 con u.r. al 55% decisamente più bassa dei giorni scorsi anche grazie al cambio di circolazione con vento dapprima di scirocco per poi divenire grecale con intensità debole. Pressione 1024 hpa.18,425,50
28-10Cielo sereno e temperature pari a 19,1 e ben 25,7 con u.r. al 72% ma in serata. Vento sempre debole da NW. Pressione 1026 hpa.19,125,70
27-10Il perdurare dell’alta pressione questa mattina ha portato alla formazione di intensi banchi di nebbia provenienti dal mare che hanno portato la visibilità molto bassa. Il dissolvimento totale è avvenuto dopo le 10,30. Valori di umidità a livelli quasi massimi pari a ben 98%! Le temperature sn state di 17,1 e 24,5. Vento debole da WSW. Pressione 1026,5 hpa.17,124,50,2
26-10Le giornata si susseguono l’una in fotocopia con la precedente quindi, cielo sereno, forte umidità e temperature oltre la media. 17,1 e 22,8 ed u.r. al 90% sono i dati odierni con vento debole da WSW. Pressione 10125,5 hpa.17,122,80,2
25-10Lunga stabilità atmosferica che non fa più storia se non per le temperature superiori alla media del periodo e pari a 17,3 e 23,1 con u.r. sempre elevatissima e pari all’89% in serata con annessa forte percezione del caldo durante il giorno col sole che scotta come se fosse Agosto. Vento sempre debole da S. Pressione 1022 hpa.17,323,10
24-10Cielo variabile con nubi laternate a spazi ampi di cielo sereno o la massimo, velato. Ancora forte umidità a causa dell’alta pressione che garantisce stabilità atmosferica ma, al contempo, discrete escursioni termiche e forti accumuli di umidità durante la notte. Temperature: 17,4 e 23,4 con u.r. max al 93%. Vento debole da SW. Pressione 1023,6 HPA. 0,2mm segnati dal pluviometro a causa della forte umidità notturna.17,423,40,2
23-10Cielo nuvoloso o molto nuvoloso per nubi cariche di umidità provenienti dal mare. Umidità così elevata e persistente da far segnare anche oggi 0,2mm dal pluviometro. Temperature registrate: 17,8 e 23,5 con u.r. max al 95%. Vento debole da S. Pressione 1024,9 hpa.17,823,50,2
22-10Cielo tendenzialmente nuvoloso ma senza fenomeni e temperature comprese tra i 17,1 e 22,7 con u.r. all’81% in mattinata. Vento debole da SSE. Pressione 1025,7 hpa.17,122,70
21-10Cielo velato o appena nuvoloso nel corso della giornata con temperature elevate per il periodo e pari a 17,8 e 22,8 con u.r. all’84%. ventilazione debole da SSE. Pressione 1023,5 hpa.17,822,80
20-10Cielo ancor sereno ad eccezione di qualche nube di passaggio innocua. temperature oltre la media e pari a 18,5 e ben 25,6 con u.r. all’82%. Vento debole da NNW. Pressione 1021,8 hpa.18,525,60
19-10Cielo sereno e temperature pari a 17,1 e 24,6 con u.r. al 72%. Vento debole da W. Pressione 1019,9 hpa.17,124,60
18-10Ancora insiste l’alta pressione sul territorio con cielo sereno e temperature comprese tra i 17,6 e 24,6 con u.r. elevata al mattino e durante la sera e notte pari al 65% ma nel pomeriggio. vento debole da SSE. Pressione 1024,4 hpa.17,624,60
17-10Cielo sereno e temperature pari a 16,7 e 24,2 con u.r. all’87%. Vento debole da S. Pressione 1029,1 hpa.16,724,20
16-10Cielo tendenzialmente sereno con temperature pari a 16,6 e 23,4 con u.r. all’83%. vento debole da SW. Pressione 1025 hpa. prosegue la striscia di tempo stabile e soleggiato con discreta percezione del caldo amplificata dall’umidità molto elevata nel corso dell’intera giornata.16,623,40
15-10Cielo sereno con nubi di passaggio nel pomeriggio ma senza fenomeni. Temperature: 16,3 e 22,9 con u.r. 81%. Vento debole da SSW. Pressione 1018,4 hpa.16,322,90
14-10Giornata caratterizzata da tempo stabile e soleggiato con temperature pari a 15,7 e 22,8 con u.r. all’80%. Vento debole da W. Pressione 1016,9 hpa.15,722,80
13-10Tempo fortemente condizionato da piogge diffuse e persistenti dalle prime ore del mattino sino a sera. Sono cessate nel momento in cui il vento è ruotato dai quadranti meridionali a quelli nord orientali che hanno iniziato a spingere la nuvolosità verso est. Temperature comprese tra i 15,4 e 19,9 con u.r fino al 96%. Vento moderato da N in serata fino a 34 km/h. Pressione 1016 hpa. Pioggia 37,4mm.15,419,937,4
12-10Cielo variabile con annuvolamenti compatti in serata con possibili piogge in arrivo. Temperature: 17,7 e 24,5 con u.r. all’81%. vento debole da WNW. Pressione 1020,8 hpa.17,724,50
11-10Anche oggi cielo variabile con annuvolamenti compatti provenienti dalle zone interne ma senza fenomeni nella zona di osservazione. Temperature: 17,4 e 24,4 con u.r. al 73% in serata. Forte percezione del caldo. vento debole da NNW. Pressione 1020,8 hpa.17,424,40
10-10L’allerta meteo arancione diramata dalla Protezione Civile per le nostre zone per fortuna non ha avuto seguito. La grossa massa nuvolosa temporalesca attiva nel Tirreno è rimasta in mare lambendo la Calabria, la Sicilia e la parte più a sud della Campania. Pertanto il cielo è risultato variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti senza piogge e temporali. Le temperature sono rimaste comprese tra i 17,9 e 23,2 con u.r. all’84% con vento debole da WNW. Pressione 1019,2 hpa.17,923,20
9-10Cielo variabile con temperature comprese tra 17,2 e 22,4 con U.R. all’85%. Vento debole da S. Pressione 1019,9 hap. Piogge deboli e brevi in serata non rilevate dal pluviometro.17,222,40
8-10Cielo anche oggi variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti sparsi ma senza fenomeni. Temperature odierne pari a 17,2 e 23,8 con u.r. all’85% in serata ma sempre alta anche nel corso della giornata con annesso disagio fisico. Vento debole da SSW. Pressione 1020,8 hpa.17,223,80
7-10Cielo nuvoloso od al più velato nel corso della giornata con temperature 18,3 e 23,7 con u.r. al 76%. Vento debole da SE. Pressione 1021,9 hpa.18,323,70
6-10Cielo velato nel corso dell’intera giornata e temperature comprese tra 17,9 e 24,7 con u.r. all’80% in serata. vento debole da SSW. Pressione 1026,7 hpa.17,924,70
5-10Cielo sereno e temperature tra 16,8 e 24,8 con u.r. al 73% in serata. Ventilazione debole da N. Pressione 1026,9 hpa.16,824,80
4-10Cielo sereno con velature nel pomeriggio divenute spettacolari durante il tramonto. Temperature: 16,9 e 24,3 con U.R. al 54% in serata. Vento moderato da N. Pressione 1024,7 hpa.16,924,30
3-10Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 18,7 e 26,2 con u.r. max al 92% con forte disagio fisico. Vento debole da NNE in serata. Pressione 1018,5 hpa.18,726,20
2-10Spiccata variabilità con spazi di sereno alternati con annuvolamenti, talvolta compatti, ma senza fenomeni. Temperature: 17,2 e 23,2 con u.r. 86%. Forte percezione del caldo anche a causa dell’alto tasso di umidità. Vento moderato da SSW. fino a 27,4 km/h. Pressione 1021,6 hpa.17,223,20
1-10Il mese si apre con cielo variabile con temperature comprese tra 17,9 e 22,4 con u.r. al 76%. Vento moderato da WSW fino a 37 km/h. Pressione 1021,2 hpa.17,922,40
30-9Giornata caratterizzata da rovesci a tratti intensi ed alto tasso di umidità. Temperature: 16,6 e 23,4 con u.r. all’83% in serata ma con un massimo del 93%. Vento moderato in occasione dei rovesci con raffiche fino a 34 km/h. Pressione 1014,1 hpa in risalita dalla sera. pioggia 6 mm. H.I. 25°.16,623,46
29-9Tempo perturbato con veloci rovesci anche temporaleschi nel corso dell’intera giornata ma senza grossi accumuli quantomeno nella zona di osservazione ad eccezione delle isole e nel golfo di Napoli. Temperature: 18,2 e 22,9 con u.r. al 93%. Vento moderato da S. Pressione 1006,6 hpa. Pioggia 5,6mm. H.I. 23,9°.18,222,95,6
28-9Altra giornata dal sapore autunnale caratterizzata da schiarite alternate ad annuvolamenti compatti e rovesci in particolare nel tardo pomeriggio ed in serata. Temperature: 17,7 e 21 con u.r. al 93% in serata ma sempre elevata anche nel corso della giornata. Vento moderato da SW. Pressione 1006,6 hpa. Pioggia 25,8. H.I. 21,1°.17,72125,8
27-9Giornata che si è mostrata con instabilità dovuta a corpi nuvolosi formatisi in mare e spinti dalle correnti da NW verso le coste. Temperature: 17 e 22,7 con u.r. all’89% in serata ma, durante la giornata, anche più elevata. Vento moderato da W fino a 37 km/h. Pressione 1005,9 hpa. Pioggia 2,8 mm. H.I. 23,3°.1722,72,8
26-9Cielo molto nuvoloso con piogge diffuse nel corso della giornata. Breve e fugace schiari parziale nel pomeriggio ma subito annullata da nubi ed ancora piogge, seppur deboli. Temperature: 17,7 e 19,8 con u.r molto elevata fino al 96%. Vento debole da N in serata. Pressione 1008,7 hpa. Pioggia 8,6mm. H.I. 20,6°.17,719,88,6
25-9Giornata dalle caratteristiche autunnali con tempo fortemente perturbato con susseguirsi costante di temporali e pioggia,a tratti alluvionale con una breve pausa nel tardo pomeriggio per poi riprendere in maniera moderata. Grossi accumuli in varie parti della regione. Temperature: 15,7 e 21,1 con u.r al 92% in serata. Vento forte da NNW fino a 53 km/h in occasione dei rovesci temporaleschi. Pressione 1013,4 hpa. Pioggia 78,2 mm. H.I. 21,7°.15,721,178,2
24-9Cielo tendenzialmente velato ed a tratti nuvoloso nel corso della giornata. preludio del forte peggioramento previsto per domani. Temperature: 15,9 e 23,4 con u.r. al 62% in serata. Vento debole da ESE. Pressione 1018,4 hpa. H.I. 23,3°.15,923,40
23-9Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: 14,9 e 22,4 con u.r. al 55%. Vento debole da NW. Pressione 1020,4 hpa. H.I. 21,7°.14,922,40
22-9Cielo sereno o poco nuvoloso.Temperature ancora abbastanza fresche soprattutto la sera ed al mattino. Oggi 15,1 e 22,4 con u.r. al 51%. Vento moderato da NNE. Pressione 1018,7 hpa. H.I. 21,1°.15,122,40
21-9Anche oggi cielo sereno al mattino con qualche addensamento di passaggio nel corso del pomeriggio-sera. Temperature: 17,3 e 24,1 con u.r. 48%. Vento moderato da NE abbastanza fresco. Pressione 1017,2 hpa. H.I. 23,3°.17,324,10
20-9Cielo inizialmente sereno. Addensamenti dal pomeriggio ma senza fenomeni. Temperature: 18,1 e 26,5 con u.r. al 63%. Vento debole da NNE in serata con annessa percezione di aria fresca. Pressione 1014,6 hpa. H.I. 26,7°.18,126,50
19-9Cielo inizialmente poco nuvoloso. Nel corso della giornata, addensamenti dal mare hanno oscurato un pò il cielo. Rovesci di pioggia rilevati al largo del litorale pontino e domizio. Temperature: 17,7 e 24,7 con u.r. al 66%. Vento debole da SSE. Pressione 1014,4 hpa. H.I. 25°.17,724,70
18-9Cielo sereno e temperature comprese tra i 16 e 24 con u.u.65%. Vento moderato da WNW. Pressione1016,1 hpa. H.I. 23,3°.16240
17-9Rovesci temporaleschi hanno inizializzato la giornata odierna. alla stessa maniera di ieri mattina presto, si sono sviluppati in mare lambendo le coste, tra cui la zona di osservazione. Temperature comprese tra 20,1 e 25,8 con u.r. al 66% in serata. leggero calo del tasso di umidità grazie all’arrivo di moderate correnti di maestrale che hanno anche spazzato via la quasi totalità delle nubi. Vento appunto da W moderato con raffiche fino a 39 km/h. Pressione 1006,9 hpa. Pioggia 9,6mm. H.I.26,7°.20,125,89,6
16-9Giornata caratterizzata da cielo molto nuvoloso con rovesci e temporali già dalle prime ore della mattinata. Attenuazione dei fenomeni col passare delle ore quantomeno presso la zona di osservazione. Temperature: 21,2 e 28 con u.r. alle stelle fino al 94% con un disastroso disagio fisico. Vento moderati in occasione dei downburst più intensi nel golfo ma che hanno lambito le zone costiere. Pressione 1008,2 hpa. Pioggia 18,8. H.I. 31,7°.21,22818,8
15-9Cielo nuvoloso con rovesci temporaleschi in mattinata più intensi in mare. Temperature: 22,1 e 28 con u.r. al 90% in serata con forte disagio fisico. Vento debole da ESE. Pressione 1012,2 hpa. Pioggia 0,8mm. H.I. 28,9°.22,1280,8
14-9Cielo sereno e temperature comprese tra 21,6 e 27,7 con u.r. 76%. Vento debole da SE. Pressione 1016,3 hpa. H.I. 30°.21,627,70
13-9Cielo sereno e temperature pari a 21,4 e 28,7 con u.r. 74%. Vento debole da W. Pressione 1015,4 hpa. H.I. 30°.21,428,70
12-9Cielo sereno e temperature pari a 21,3 e 29,1 con u.r. in calo e pari al 465 in mattinata per risalire al 73% in serata. Vento debole da W. Pressione 1014,9 hpa. H.I. 29,4.21,329,10
11-9Mattinata caratterizzata da cielo variabile con brevi e deboli scrosci di pioggia. Rasserenamenti ampi dal pomeriggio. Afa ancora elevata: alle 12,00 66%.In serata 76%.Temperature: 22,4 e 28. Vento debole da NNW. Pressione 1014,5 hpa.H.I.30°.22,4280
10-9Cielo nuvoloso con rovesci in prima mattinata. Successivamente spiccata variabilità. Temperature: 22.6 e 27,1 con u.r. 73% con elevato disagio fisico. Vento debole da WSW. Pressione 1015,5 hpa. Pioggia 6mm. H.I. 30°.22,627,16
9-9Cielo coperto con forte rovescio temporalesco alle prime ore del giorno. In tarda mattinata rasserenamento totale però solo nel pomeriggio. Temperature: 20,1 e 29,2 con u.r. all’86% in serata ma anche molto più alta nel corso del rovescio con forte disagio fisico per l’afa anche oggi per tutta la giornata. venti a tratti forti in occasione del downburst con raffiche fino a 49 km/h. Pressione 1015,8 hpa. Pioggia 20,6. H.I. 34,4°.20,129,220,6
8-9Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comrpese tra 23,4 e 29,7 con u.r. al 79% ma anche più elevata con forte disagio fisico. Vento debole da SE. Pressione 1015,1 hpa. H.I. 33,3°.23,429,70
7-9Cielo sereno e temperature comprese tra i 22,8 e 29,7 con u.r. all’85%. Vento debole da SSE. Pressione 1016,2 hpa. H.I.32,8°.22,829,70
6-9Cielo sereno con qualche nube sottile di passaggio nel pomeriggio ma senza fenomeni particolari. Temperature: 23,2 e 29,6 con u.r. all’83%. Vento debole da NW. Pressione 1018,2 hpa. H.I. 33,3°.23,229,60
5-9Cielo sereno e temperature comprese tra 21,8 e 30,8 con u.r. al 70%. vento debole da NW. Pressione 1020,2 hpa. H.I. 32,8°.21,830,80
4-9Cielo inizialmente coperto con piogge e temporali più concentrati nel golfo e non sulle coste. Nella metà del pomeriggio, ampi spazi di sereno. Temperature: 20,3 e 26,5 con u.r. elevata pari al 75% in serata ma anche all’89% durante il giorno. Vento debole da NNW. Pressione 1020,4 hpa in forte risalita. Pioggia 4 mm. H.I. 25,6°.20,326,54
3-9Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 21,7 e 27,8 con u.r. all’82%. Vento debole da SSE. Pressione 1017 hpa. H.I. 30,6°.21,727,80
2-9Cielo sereno eccetto qualche nube di passaggio innocua. Temperature: 20,2 e 28 con u.r. al 73%. Vento debole da W. Pressione 1015,1 hpa. H.I. 28,9°.20,2280
1-9Settembre si apre con un tempo quasi autunnale con cielo coperto e piogge diffuse a partire dalle prime ore del giorno fino alla tarda mattinata. Temperature: 19,8 e 25,8 con u.r. fino al 96% in mattinata con forte disagio fisico e scesa poi al 78% in serata. Vento debole da NE in serata. Presione 1012,2 hpa. Pioggia 21,4 mm. H.I. 27,2°.19,825,821,4
31-8Cielo tendenzialmente poco nuvoloso per nubi di passaggio cariche di umidità. Alle 23,00 ancora lontane le piogge previste. Temperature: 23,6 e 29,1 con u.r. all’94% in serata ma sempre elevata anche nel corso della giornata con annesso forte disagio fisico. Vento debole da SSW. Pressione 1013,5 hpa. H.I. 33,3°.23,629,10
30-8Cielo poco nuvoloso al mattino. Nella seconda parte del pomeriggio, addensamenti hanno parzialmente oscurato il cielo ma senza fenomeni. Temperature: 22,3 e 30,1 con u.r. all’82% in serata ma comunque elevata nel corso del giorno con annesso disagio fisico. Vento debole da SW. Pressione 1016,6 hpa. H.I. 33,9°.22,330,10
29-8Cielo sereno nella mattinata e nelle primissime ore del pomeriggio. Poi, l’instabilità ha fatto di nuovo capolino a causa delle correnti fresche in quota generatrici di cumulonembi generosi che hanno apportato temporali e piogge intense nelle zone più interne della Campania. Temperature: 21 e 29,3 con u.r. 71%. Vento di brezza da NNW. Pressione 1017 hpa. H.I. 32,2°.2129,30
28-8Cielo inizialmente variabile con nubi che, nel pomeriggio, sono divenute più compatte ma senza alcun fenomeno nonostante la perturbazione atlantica attiva in mare e poi l’instabilità nelle zone interne. Presso la zona di osservazione, nessun fenomeno tranne qualche tuono in lontananza. Temperature in calo nel tardo pomeriggio: 21,5 e 28,4 con u.r. al 69% in serata ma, a tratti, più intensa. Vento moderato da NNE in serata. Pressione 1015 hpa. H.I. 32,2°.21,528,40
27-8Cielo sereno e temperature comprese tra 23,4 e 28,9 con u.r. al 79% ma, a tratti, anche più elevata con forte disagio fisico. Vento di brezza dal pomeriggio da W. Pressione 1012,9 hpa. H.I. 32,8°.23,428,90
26-8Cielo inizialmente sereno ma, nel corso del pomeriggio sono giunte nubi che hanno oscurato il cielo ma senza fenomeni di instabilità accaduti nelle zone remote della Campania. Temperature: 23,3 e 29,9 con u.r. 67%. Vento debole da W. Pressione 1010,5 hpa. H.I. 32,8°23,329,90
25-8Cielo tendenzialmente sereno con qualche nube di passaggio nel pomeriggio. Temperature: 22,8 e 30,6 con u.r. 71%. Vento debole da WNW. Pressione 1012 hpa. H.I 32,2°22,830,60
24-8Cielo variabile nel corso della giornata. Temperature comprese tra 21,3 e 29,9 con u.r. 65%. Vento debole da NW. Pressione 1014 hpa. H.I 31,7°.21,329,90
23-8Cielo poco nuvoloso. Nel pomeriggio, addensamenti compatti hanno totalmente oscurato il cielo e provocato un intenso temporale. Temperature in calo dopo questi fenomeni, peraltro anche in serata ma distanti dal punto di osservazione: 19,4 e 28,9 con u.r. all’83% in serata. Vento moderato da N in occasione dei temporali con raffiche fino a 30 km/h. Pressione 1012,6 hpa. Pioggia 15,2mm. H.I. 30°.19,428,915,2
22-8Anche oggi cielo sereno in mattinata. Nelle prime ore del pomeriggio, cielo plumbeo con improvvise raffiche di vento e qualche gocciolone di pioggia. Temporali nelle zone interne. Temperature in calo durante la manifestazione temporalesca seppur distante: 22,7 e 29,7 con u.r. 59% nel pomeriggio. Vento moderato da NNW fino a 38,6 km/h. Pressione 1007,8 hpa. Pioggia 0,4mm. H.I. 32,2°.22,729,70,4
21-8Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso. nel corso delle prime ore pomeridiane, addensamenti compatti hanno pian piano oscurato il cielo. Instabilità proveniente sempre dalle zone interne dove sono in atto rovesci. Temperature: 23,2 e 30,1 con u.r. al 79%. Vento debole da WNW. Pressione 1008,9 hpa. H.I. 33,9°.23,230,10
20-8Cielo variabile con pioggia residua nella notte. Temperature ancora gradevoli grazie al maestrale: 20,9 e 27,8 con u.r. al 75% ma in serata. vento moderato da W. Pressione 1012,1 hpa. Pioggia 0,2mm. H.I. 29,4°.20,927,80,2
19-8Spiccata variabilità con maestrale in aumento dopo il temporale delle prime ore del mattino. Temperature registrate: 20,9 e 29,9 con u.r. all’87% ma in serata. Nel corso del giorno intorno al 55%. Vento moderato da W durante l’ultimo temporale leggero passato in mare in serata con raffiche fino a 31 km/h. Pressione 1012,5 hpa. Pioggia 6,6 mm. H.I. 32,2°.20,929,96,6
18-8Cielo inizialmente velato ma col passare delle ore, si è via via chiuso per nubi alte e cariche di polveri sahariane. Temperature: 25,6 e 35,8 con u.r. 45%. Vento debole da SE. Pressione 1009 hpa.H.I. 38,9°. Possibili temporali nella notte e nella giornata successiva così come già accaduti sul litorale della Toscana con molti danni e due morti.25,635,80
17-8Cielo sereno o poco nuvoloso con nubi di afa in particolare al mattino e durante il corso della giornata. Temperature registrate: 24,5 e 30,8 con u.r. 69%. Vento debole da S. Pressione 1011,9 hpa. Forte disagio fisico per l’afa. H.I. 36,7°.24,530,80
16-8Giornata che comincia con forte temporale proveniente da NW. Piogge intense e forti raffiche di vento e numerose fulminazioni a parire dalle ore 4,00 circa. Annesso calo della temperatura: 18,6 e 30,4 con u.r. al 91%. Vento fino a 57 km/h in occasione del downburst. Pressione 1012,8 hpa. Pioggia 24,6 mm. H.I. 36,7°.18,630,424,6
15-8Cielo sereno o poco nuvoloso. Nuvolosità in aumento da W nel pomeriggio. temperature: 22,6 e 28,9 con u.r. 73%. Vento debole da SE. Afa di nuovo in aumento. Pressione 1010 hpa. H.I. 32,2°.22,628,90
14-8Cielo sereno e temperature gradevoli pari a 21,3 e 28,9. Leggero fresco notturno. U.R.61%. Vento debole da W. Pressione 1010,1 hpa. H.I.30°.21,328,90
13-8Cielo sereno o poco nuvoloso con nubi più consistenti nel primo pomeriggio ma senza alcun fenomeno. Successivo rasserenamento. Temperature: 21,1 e 27,8 con u.r nel pomeriggio al 70%. Vento debole da ESE. Pressione 1010,7 hpa.21,127,80
12-8Cielo inizialmente poco nuvoloso. Nella seconda parte della mattinata, nubi compatte e minacciose hanno totalmente oscurato il cielo. Svariati tuoni in lontananza ma senza fenomeni presso il punto di osservazione. Successivamente, ma da NW, due grossi temporali hanno attraversato tutta la zona costiera inclusa Napoli apportando piogge più o meno consistenti e numerose fulminazioni anche vicine. Due temporali in sequenza ed il secondo si è poi spinto verso le isole ed in mare aperto. Alle 23,00 risulta ancora attivo nel Tirreno ed è stazionario come posizione. Temperature: 18,4 in seguito ai temporali e 29,3 con u.r. al 90% dopo i fenomeni. In calo poi al 73%. Vento moderato da NW fino a 34 km/h. Pressione 1013,2 hpa. Pioggia 9,4mm. H.I. 32,8°.18,429,39,4
11-8Cielo sereno in mattinata e fino a metà pomeriggio. Successivamente annuvolamenti via via più compatti hanno oscurato il cielo. Rovesci intensi ad est di Napoli e tutta la fascia costiera vesuviana e Capri. Altro rovescio in serata da W ha lambito la zona di osservazione. Anche il litorale domizio coinvolto da rovesci serali. Temperature: 20,3 e 31,4 con u.r. 78%. Vento debole da NE. Pressione 1014,6 hpa. Pioggia 4,6mm. H.I.33,3°.20,331,44,6
10-8Instabilità anche oggi con temporali diffusi con sconfinamento verso le coste ma hanno appena lambito la zona di osservazione con deboli piogge. Forte attività elettrica ma molto distante. Temperature: 20,9 e 32,3 con u.r. 84% in serata. In giornata 57%. Vento appena moderato da E. Pressione 1015,9 hpa. H.I. 35°. Forte percezione del caldo. Pioggia solo 1,8mm.20,932,31,8
9-8Cielo inizialmente sereno ma, nel primo pomerggio, nubi compatte, nere e minacciose hanno totalmente oscurato il cielo per tutto il pomeriggio. Diffusi e forti temporali nelle zone interne con sconfinamenti sulle coste partendo dalle città vesuviane e via via scendendo verso sud ed in mare aperto. nella località di osservazione, nemmeno una goccia di piogge ma solo tanti tuoni ma in lontananza. Brusco calo della temperatura: 22,4 e 32,6 con u.r. al 56% in serata. Vento in intensificazione all’avvicinarsi del temporale con raffiche fino a 35 km/h. Pressione 1015,1 hpa. Alluvione lampo a Monteforte Irpino con danni e, qualcosa di simile, nella zona di Torre Annunziata. Anche Pompei è stata coinvolta da forti piogge. H.I 36,1°.22,432,60
8-8Anche oggi condizioni meteo molto simili a quelle di ieri con la differenza nel tasso di umidità che è stato leggermente più basso e con una sopportazione del caldo più consona anche se la temperatura è stata elevata. Dati odierni: 26,2 e 33,5 con u.r. al 53% in serata ma, a tratti, anche più bassa. Vento poco più che debole da N. Pressione 1013,9 hpa. Consueta formazione di temporali nelle zone interne alla regione con sconfinamenti ma senza alcun fenomeno.H.I 38,9°26,233,50
7-8Cielo sereno con addensamenti compatti nel pomeriggio a causa dell’instabilità presente anche oggi nelle zone interne con qualche sconfinamento verso le coste. Presso la zona di osservazione non vi sono stati fenomeni. Temperature di nuovo elevate e pari a 24,9 e ben 33,8 con u.r. ancora elevata e del 79% in serata ma a tratti, anche più alta con forte disagio fisico. vento debole da NNW. Pressione 1011,8 hpa. H.I. 40,6°.24,933,80
6-8Cielo inizialmente nuvoloso con nubi in dissolvimento nella mattinata ma, nel corso del pomeriggio, addensamenti provenienti dalle zone interne, causa dei temporali pomeridiani, hanno poi oscurato il cielo ma, anche stavolta, senza alcun fenomeno quantomeno nella zona di osservazione. Temperature: 25,1 e 31,6 con u.r.75% ma anche più alta con forte disagio fisico. Vento appena moderato da NW nel pomeriggio poi in attenuazione. Pressione 1012,4 hpa. H.I 37,2°.25,131,60
5-8Cielo inizialmente sereno ma, nel pomeriggio, addensamenti compatti hanno oscurato il cielo ma, anche stavolta, senza alcun fenomeno quantomeno nelle zone costiere della città. Temperature: 25,2 e 32,4 con u.r. max 92% alle prime ore del giorno per arrivare poi al 68% in prima serata. vento di brezza pomeridiano. Pressione 1013,3 hpa. Heat index 36,1°.25,232,40
4-8Cielo sereno con addensamenti nella seconda parte del pomeriggio ma non estesi come i giorni scorsi e quindi, senza alcun fenomeno se non nelle remote zone interne della regione. Temperature in lieve aumento e pari a 24,9 e 32,8 con u.r. al 72% in serata. Ventilazione debole occidentale. Pressione 1014,9 hpa. Heat index 37,8°.24,932,80
3-8Cielo sereno fatta eccezione per nubi nel pomeriggio che hanno apportato piogge in alcune zone del salernitano e del Cilento. Temperature: 26,8 e 33,4 con u.r 58%. vento debole da NW. Pressione 1014,6 hpa. Heat index 34,4°.26,833,40
2-8Cielo sereno e temperature in lieve aumento: 25,9 e 34,2 con u.r. 49% in serata. Vento moderato da N fino a 32 km/h. Annuvolamenti innocui nel pomeriggio. Pressione 1013,9 hpa. Heat index 35,6°.25,934,20
1-8Giornata caratterizzata da correnti orientali che hanno ripulito l’aria dall’afa opprimente che ha stazionato per giorni creando forti disagi fisici. Temperature però più elevate ma molto sopportabili per il basso tasso di umidità. Gradi registrati: 25,6 e 33,6 con u.r. al 47% ma in serata mentre, nel corso della giornata, al di sotto del 30%. Vento moderato da NNE con raffiche fino a 37 km/h. Pressione 1013,9 hpa. Temperatura percepita 34,4°.25,633,60
31-7Ancora cielo sereno e temperature pari a 24,4 e 31,7 ben al di sotto delle previsioni con u.r. leggermente più bassa in mattinata (60%) ed in netto calo dalla sera (35%). vento poco più che deboli soprattutto in serata per via del cambio di circolazione che da WSW a NNE. Pressione 1013,8 hpa. Temperatura percepita 36,1°.24,431,70
30-7Cielo sereno ed instabilità nelle zone interne con lieve estensione alle zone costiere ma solo nubi ma senza fenomeni. temperature: 24,1 e 30,5 con u.r. 84%. Vento di brezza dal pomeriggio da SW. Pressione 1014,5 hpa. Temperatura percepita 36,7°.24,130,50
29-7Stabilità atmosferica e temperature pari a 24,6 e 31,2 con u.r. 74%. Vento di brezza relativamente fresco da NW. Pressione 1015,1 hpa. Temperatura percepita 33,9°.24,631,20
28-7Cielo sereno e temperature pari a 24,6 e 31,8 con u.r. al 79% in serata ma sempre elevata anche nel corso dell’intera giornata. Vento di brezza dal pomeriggio da WNW. Pressione 1014,1 hpa. Temperatura percepita 37,2°.24,631,80
27-7Mattinata con cielo nuvoloso ma in rapido miglioramento e temperature comprese tra i 24,8 e 31,2 con u.r. all’80% in serata ma sempre elevata anche nel corso dell’intera giornata con annesso disagio fisico elevato. Fenomeni di instabilità pomeridiana nelle zone dell’alta Campania. Vento di brezza dal pomeriggio da WNW. Pressione 1010,6 hpa. Temperatura percepita 37,8°.24,831,20
26-7Cielo inizialmente coperto per nubi cariche di umidità provenienti dal mare in successiva dissolvimento nel corso della mattinata. Temperature: 25,4 e 30,3 con u.r. al 74% in serata ma a tratti più intensa con l’immancabile disagio fisico che oramai non si calcola nemmeno più. Venti di brezza dal pomeriggio da SW e ,appena più freschi in serata prima del totale arresto. Pressione 1011,5 hpa scesa anche a 1010 hpa. Temperatura percepita 36,7°.25,430,30
25-7Cielo sereno e temperature comprese tra i 25 e 31,1 con u.r. 93% in mattinata per scendere poi al 76%. Vento di brezza da W. Pressione 1012,7 hpa. Temperatura percepita 37,8°. Ancora afa opprimente.2531,10
24-7Come logico che sia, le giornata sono piuttosto simili tra loro per via della forte stabilità atmosferica del periodo e con la forza, ancora incontrastata, dell’anticiclone africano. Temperature: 24,9 e 31,6 con u.r. max al 92% alle prime ore dell’alba. In serata 78% ma forte percezione del caldo nel corso delle 24 ore. Vento di brezza da WSW , per fortuna immancabile per alcune ore del pomeriggio. Pressione 1015,4 hpa. temperatura percepita 36,1°.24,931,60
23-7Cielo nuvoloso fino a metà mattinata a causa delle nubi cariche di umidità provenienti dal mare ed in successivo dissolvimento. Temperature: 25,4 e 31,7 con u.r. fino al 94% alle prime ore dell’alba e del 78% in serata con annesso forte disagio fisico per quasi l’intera giornata. Vento debole a regime di brezza nel pomeriggio da W. Pressione 1017,6 hpa. Temperatura percepita 38,3°.25,431,70
22-7Cielo sereno ed un pò di instabilità nelle zone interne a cavallo col Lazio ma senza fenomeni se non qualche nube di passaggio o cumulonembi molto distanti. Temperature: 25,2 e 31 con u.r. 85% in serata ma sempre molto alta nel corse della giornata con annessi disagi fisici molto pronunciati. Vento debole da SW. Pressione 1017 hpa. Temperatura percepita 37,2°.25,1310
21-7L’aspetto delle giornate oramai è molto simile tutti i giorni a causa del perdurare della stabilità atmosferica legata all’anticiclone africano che trasporta aria calda ed umida. Temperature: 24,4 e 31,9 con u.r. 69%. Vento debole da SW. Pressione 1016,7 hpa. Temperatura percepita 37,2°.24,431,90
20-7Cielo sereno e temperature comprese tra 26,1 e 32,7 con u.r. bassa fino a sera. valori riscontrati 24% alle 12 e 6,15 alle 20. Vento debole da W. pressione 1016,8 hpa. Giornata tutto sommato sopportabile grazie al basso tasso di umidità. Temperatura percepita 34,4°.26,132,70
19-7Cielo sereno e temperature simili a quelle di ieri e pari a 27,1 e 34,2 con u.r. al 48% in serata ma,durante il giorno, leggermente più bassa. Vento debole da NW in serata. Pressione 1017 hpa. Temperatura percepita 35°.27,134,20
18-7Cielo inizialmente sereno con temperature in forte rialzo ma con tasso di umidità basso. Annuvolamenti nel corso del pomeriggio a causa dell’instabilità nelle zone interne con sconfinamento verso le coste ma senza fenomeni. temperature in rialzo e pari a 27,5 e 34,6 con u.r. inizialmente bassa per risalire al 665 nel pomeriggio e scendere di nuovo al 53% in serata. Vento debole da N. Pressione 1017,6 hpa. Forte caldo e, nelle zone pianeggianti di Napoli, temperature oltre i 37°. Temperatura percepita 38,9°.27,434,60
17-7Cielo inizialmente sereno ma, nel corso delle ore pomeridiane, lo sviluppo imponente di nubi temporalesche hanno in piccola parte oscurato il cielo ma senza alcun fenomeno se non nelle remote zone interne della regione. Temperature: 23,6 e 32,3 con u.r. 71% in serata. Vento debole da SE. Pressione 1018,7 hpa. Temperatura percepita 38,3°.23,632,30
16-7Cielo nuvoloso alle prime ore del giorno a causa della forte umidità proveniente dal mare. Nubi poi che hanno lasciato il cielo sereno. Temperature: 23,3 e 30,4 con u.r. al 77% in serata ma anche più alta nel corso della mattinata. Vento debole da SW. Pressione 1016,9 hpa.23,330,40
15-7Cielo sereno e temperature ancora gradevoli ed in media col periodo grazie anche alla ventilazione orientale quantomeno durante la mattinata. Nella seconda parte della giornata forte aumento dell’umidità con annesso disagio fisico. Temperature: 23,4 e 29,3 con u.r. all’86% in serata. Vento debole da SW. Pressione 1015,7 hpa.23,429,30
14-7Ancora cielo sereno e temperature per fortuna gradevoli grazie alle correnti di grecale del mattino. Temperature: 23,2 e 30,3 con u.r. 64% ma in serata mentre, durante il giorno, decisamente i valori sono stati più bassi anche al 30%. Vento debole di brezza da W dal pomeriggio. Pressione 1016,9 hpa.23,230,30
13-7Cielo sereno e temperature comprese tra i 22,3 e 30,7 con u.r. al 41%. Venti di brezza dai quadranti nord orientali. Pressione 1021,4 hpa.22,330,70
12-7Cielo variabile con nubi di passaggio nel pomeriggio ma senza fenomeni fatta esclusione del beneventano e limitrofe dove si sono sviluppati temporali pomeridiani. Temperature: 22,2 e 29,7 con u.r. 78% in serata. Vento di brezza da SSW. Pressione 1019,9 hpa22,229,70
11-7Cielo sereno e temperature comprese tra i 22,1 e 30,2. Vento di brezza da NW. Pressione 1018,9 hpa.22,130,20
10-7Cielo sereno e temperature ancora gradevoli pari a 21,3 e 28,8 con u.r. più alta rispetto a ieri e pari al 66%. Vento debole da NNW. Pressione 1016,1 hpa.21,328,80
9-7Cielo sereno con qualche nube compatta nel primo pomeriggio proveniente dalle zone interne ma senza fenomeni. Temperature gradevoli grazie alle correnti orientali ancora attive: 21,3 e 28,9 con u.r. al 53%. Vento moderato da NNE fino a 29 km/h. Pressione 1016,9 hpa.21,328,90
8-7Dopo il forte temporale alle prime luci dell’alba, il cielo è andato via via rasserenandosi con solo qualche addensamento nel primo pomeriggio ma senza fenomeni se non un temporale di passaggio in mare. Temperature in forte calo soprattutto durante il burrascoso rovescio con anche fenomeni grandigeni ed intensa attività elettrica: 16,9 e 28,7 con u.r. al 595 in serata. vento forte in occasione del temporale da NNW con raffiche di 66 km/h. Pressione 1017 hpa. Pioggia totale 13mm.16,928,713
7-7Cielo variabile con nubi fitte alternate a schiarite ma senza fenomeni quantomeno nella zona di osservazione. Sviluppo di temporali nell’alta Campania mentre, sulle coste, ancora afa pesante e caldo. Temperature: 24,1 e 30 con u.r. 79%. Vento debole da N in serata. Pressione 1013,7 hpa. Temperatura percepita 35°.24,1300
6-7Cielo sereno con qualche fenomeno di instabilità nelle zone più interne della Campania. temperature: 24,4 e 32,2 con u.r.73% in serata ma, nel corso della giornata, valori anche più elevati con annesso disagio fisico. Vento di brezza dal pomeriggio da SW in rotazione da ESE in serata. Pressione 1015 hpa. Temperatura percepita 37,8°.24,432,20
5-7Cielo sereno con qualche nube di passaggio nelle ore centrali ma senza alcun fenomeno. Temperature: 24,8 e 30,8 con u.r. 71% ma in mattinata ben oltre l’80%. Venti di brezza nel pomeriggio da WNW. Pressione 1015,2 hpa. Temperatuta percepita 36,7°.24,830,80
4-7Le giornate oramai sono molto simili tra loro con cielo sempre sereno e temperature elevate: 25,6 e 31,9 con u.r. 60% in serata ed in leggero calo rispetto a ieri sera. vento a regime di brezza da W nel pomeriggio e sempre assente in serata. Pressione 1015,4 hpa. Temperatura percepita: 38,3°.25,631,90
3-7Cielo sereno e temperature ancora torride: 26,6 e 33,9 con u.r. 75% in serata. Vento debole da W. Pressione 1015,5 hpa. Temperatura percepita oggi 40°.26,633,90
2-7Cielo sereno e clima più sopportabile grazie alle correnti orientali con basso tasso di umidità. Temperature ancora elevate e pari a 24,4 e 33,6 con u.r. 53% in serata. Vento debole da W in serata. Pressione 1016 hpa.24,433,60
1-7Prosegue l’ondata di caldo nordafricano con temperature pari a 24,2 e 31,4 con u.r. sempre elevata pari a 72% in serata ma con picchi ben più alti nel corso della giornata con annessi disagi fisici. Vento debole da E. Pressione 1015,5 hpa.24,231,40
30-6Giornata dalle stesse caratteristiche della precedente. Cielo sereno e temperature pari a 23,2 e 31,4 con u.r. ancora elevata e pari al’80% in serata ma, a tratti, anche più elevata con forte disagio fisico. Vento debole occidentale. Pressione 1013,3 hpa.23,231,40
29-6Cielo sereno per quasi tutta la giornata fatta eccezione per qualche nube di passaggio nel pomeriggio. Temperature in calo ma sempre elevate e pari a 24,7 e 30,2 con u.r. fino all’88%. vento debole da SSW. Pressione 1’12,3 hpa. Afa molto pesante e percezione del calore fino a 33,9°.24,730,20
28-6Cielo sereno e temperature ancora torride: 27,1 e 36,2 con u.r. 72% in serata. Durante il giorno 28%. Vento a tratti quasi assente. Nel pomeriggio brevi momenti di brezza da S. Pressione 1013,5 hpa in leggero calo ma costante.Significativa la differenza di temperatura serale allo stesso orario di ieri: oggi 27,9 rispetto ai 31,1 di ieri. Evidente cambio di circolazione.27,136,20
27-6Cielo sereno e temperature ancora molto elevate e pari a 27,1 e 35,6 con u.r 26% per salire poi in serata al 42%. vento debole da S. Pressione 1015,8 hpa. Temperatura percepita 36,7°. Alle 22,14 31,1°.27,135,60
26-6Cielo sereno e temperature torride per effetto dell’anticiclone africano che martellerà ancora fino a martedì. Minima odierna 23,8 e massima ben 34,9 con u.r. 37% calata drasticamente già dalle prime ore del giorno. Elevata anche la temperatura percepita alle 14,32: ben 37,2°. ventilazione debole da S. Pressione 1014,4 hpa. Aggiornamento: Alle ore 23,40 29,5° u.r.44%.23,834,90
25-6Cielo variabile con addensamenti nel corso della giornata meno estesi rispetto a ieri ma comunque compatti e sporadici con fenomeni piovosi deboli e sparsi ma non presso la zona di osservazione. Temperature: 23,2 e 29,2 con u.r. elevata fino al 95%. Forte afa percepita. Vento debole da S. Pressione 1015,2 hpa. Alle 22,30 26,4°.23,229,20
24-6Cielo inizialmente sereno ma, nel corso della giornata, nubi a tratti compatte hanno oscurato il sole ma senza fenomeni se non qualche debole evento piovoso in mare o in qualche zona interna alla regione. Temperature: 23,1 e 30,9 con u.r. fino al 90% con forte percezione di afa e calore con picchi a 35°. Ventilazione debole sud occidentale. Pressione 1015 hpa.23,130,90
23-6Cielo inizialmente velato e le velature si sono poi trasformate in nubi a tratti compatte che hanno poi apportato deboli e sporadiche piogge. Temperature: 22,3 e 29,3 con u.r. 68% in serata ma, nel corso della giornata, intorno al 50%. Vento debole da SSW. Pressione 1015,8 hpa.22,329,30
22-6Alta pressione di matrice africana e cielo a tratti velato per effetto delle correnti in quota provenienti dal Sahara. Temperature: 21,7 e 29,8 con u.r.elevata e pari a 86%. vento debole da SSW. Pressione 1014,7 hpa.21,729,80
21-6Giornata poco diversa dalla precedente con afa e caldo anche se oggi, ufficialmente, inizia l’estate. Temperature di oggi: 21,4 e 27,4 con u.r. 82% in serata ma, a tratti, anche più elevata. ventilazione debole occidentale. Pressione 1016,4 hpa.21,427,40
20-6Alta pressione e cielo sereno con afa in aumento con annessi disagi fisici. Temperature comprese tra i 21,8 e 28,4 con u.r. al 78%. Vento debole da WSW. Pressione 1016,4 hpa.21,828,40
19-6Cielo sereno e temperature pari a 22,1 e 30,2 con u.r. 69%. vento a regime di brezza da W. Pressione 1016,1 hpa.22,130,20
18-6Le correnti di grecale hanno caratterizzato la giornata di oggi apportando cielo sereno e temperature gradevoli anche se, la percezione del caldo, era piuttosto forte. Temperature: 22,3 e 29,8 con u.r. 40% in serata ma, in giornata, anche più bassa. Vento moderato fino a 36 km/h. Pressione 10116,9 hpa.22,329,80
17-6Cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Dalle 12 in poi, nubi compatte hanno via via chiuso totalmente il cielo con piogge dalle 17 e qualche fulminazione. Temperature in calo dopo il passaggio temporalesco: 20,6 e 27,4 con u.r. 91%. Vento moderato in occasione del rovescio di pioggia con raffiche fino a 4q km/h da NNW. Pressione in risalita: 1017,3 hpa. Pioggia 3,8mm.20,627,43,8
16-6Cielo sereno o poco nuvoloso. Nubi sparse nel pomeriggio per effetto dell’instabilità pomeridiana sviluppatasi nelle zone interne in estensione più marcata nel salernitano. A Napoli nessun fenomeno. Temperature: 22,5 e 28,9 con u.r. 84%. Afa opprimente oggi. vento debole da WSW. pressione 1018,4 hpa. Pioggia assente.22,528,90
15-6Cielo sereno in mattinata ma, nel pomeriggio, di nuovo addensamenti compatti ma senza fenomeni se non nelle zone più interne della regione. Temperature: 22,9 e 29,2 con u.r. 72%. Vento debole da NNE. Pressione 1018,4 hpa.22,929,20
14-6Al mattino cielo sereno fino al primo pomeriggio, momento in cui si sono avvicendate nubi compatte dalle zone interne colpite da instabilità pomeridiana. Temperature: 21,6 e 29,3 con u.r. 55% in serata ma, durante il giorno, i valori sono stati più alti con annessi disagi fisici al momento moderati. Vento debole orientale. Pressione 1017,2 hpa.21,629,30
13-6Cielo sereno e temperature nella media e pari a 22 e 29,8 con u.r. 69%. Vento a regime di brezza nel pomeriggio ed assente la sera. Pressione 1015,6 hpa.2229,80
12-6Anche oggi cielo tendenzialmente sereno con qualche nube di passaggio nel primo pomeriggio ma senza alcun fenomeno. Temperature: 21,8 e 29,9 con u.r. 50%. Vento moderato da NE. Pressione 1017,2 hpa.21,829,90
11-6Cielo tendenzialmente sereno e terso con qualche nube di passaggio, appena più compatta nelle prime ore del pomeriggio ma senza fenomeni. Temperature: 20,4 e 28,8 con u.r. 48%. Vento moderato da E. Pressione 1016,5 hpa.20,428,80
10-6Cielo variabile con nubi alternate a schiarite anche ampie. Temperature: 16,9 e 25,2 con u.r. 63%. Vento moderato da NNW con raffiche fine a 39 km/h. In alcune zone più esposte, anche di intensità superiore. Pioggia residua a prima mattina pari a 0,8mm.16,925,20,8
9-6Cielo inizialmente variabile e con afa abbastanza presente. Nel corso delle prime ore del pomeriggio, diversi temporali si sono avvicendati con provenienza da NNW. La maggioranza si è scaricata nel golfo direzione ESE. Uno solo ha interessato l’area di osservazione. Temperature in calo durante i fenomeni descritti ma, anche in serata, ulteriore calo fino a 18,2°. Massima 23,8°.Umidità ancora elevata pari all’86%. Vento moderato da NW fino a 37 km/h in occasione dei temporali. Poi rotazione da N in serata. Pressione 1005,9 hpa in serata ed in leggera risalita. Piogge deboli dalle 21,20 e pari ad un totale di 5,2mm.18,223,85,2
8-6Continua a cambiare il tempo come da previsioni con cielo variabile e temperature più basse e quindi gradevoli: 21,7 e 27,2 con u.r. 77% in serata. Ancora afa abbastanza presente e fastidiosa ma, la temperatura atmosferica, viene percepita come “fresca”. Vento quasi modearato da WSW. Pressione 1010,3 hpa. Previste piogge e qualche temporale nella giornata di domani. Vedremo.21,727,20
7-6Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: 22 e 27,3 con u.r. 84%. Vento debole da SSW. Pressione 1011,5 hpa.2227,30
6-6Giornata tendenzialmente soleggiata con quale velatura di passaggio. Temperature leggermente inferiori rispetto a ieri: 23,7 e 29,3 con u.r. 82% in serata. giornata tendenzialmente afosa con una percezione del calore abbastanza elevata nonostante i gradi siano appena inferiori a ieri. vento a regime di brezza da SSW. Pressione 1014,4 hpa.23,729,30
5-6Cielo inizialmente sereno ma poi, nel corso della giornata, velature sempre più spesse tali da divenire poi nuvoloso o coperto ma senza fenomeni. temperature: 23,9 e 31,1 con u.r. 58%. vento debole da SE per poi ruotare da NW in serata. Pressione 1016,3 hpa.23,931,10
4-6Cielo inizialmente nuvoloso per poi divenire velato in tarda mattinata e sereno nel pomeriggio. Temperature ancora in lieve aumento: 24,9 e 32,2 con u.r. 69% in serata. vento calmo o quasi assente da NNW. Pressione 1018,4 hpa.24,932,20
3-6Cielo sereno e temperature in lieve aumento: 22,7 e 31,4 con u.r. 705 in serata. vento debole da W. Pressione 1018 hpa.22,731,40
2-6Continua il filone delle belle giornate con cielo sereno e temperature calde ma ancora accettabili prima dell’arrivo di una fiammata africana attesa per i prossimi tre giorni. Gradi di oggi: 21,1 e 30,9 con u.r. 78%. vento debole da SW. Pressione 1017,1 hpa.21,130,90
1-6Giugno inizia con una splendida giornata di sole con cielo terso e clima caldo ma ancora accettabile. Temperature: 19,2 e 27,8 con u.r. 67%. Vento a regime di brezza da W. Pressione 1016,5 hpa.19,227,80
31-5Si chiude il mese con cielo nuvoloso al mattino e successivi rasserenamenti dal pomeriggio. Temperature: 20,2 e 28,4 con u.r. 86%. Vento debole da SE. Pressione 1015,3 hpa.20,228,40
30-5Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature appena più basse rispetto a ieri: 19,1 e 25,2 con u.r. 84%. Vento debole da SE. Pressione 1012,6 hpa.19,125,20
29-5Cielo sereno o poco nuvoloso. Giornata piuttosto afosa con temperature comprese tra i 19,5 e 26,3 con u.r. 88%. Vento debole da SE. Pressione 1007,9 hpa.19,526,30
28-5Cielo inaspettatamente poco nuvoloso al mattino vista la copertura nuvoloso della notte. temperature in lieve calo: 21 e 28,6 la massima con umidità pari all’84%. Vento debole da WSW. Pressione 1005,3 hpa. Sviluppo di temporali con annessi rovesci, nel pomeriggio in estensione verso la città di Napoli ma, dal punto di osservazione, non sono registrati fenomeni quantomeno sino alle 21,15. In mare però, Grosso temporale abbastanza attivo.2128,60
27-5Cielo coperto con qualche sporadica pioviggine breve non rilevata. La temperatura ha avuto però un discreto aumento sia nella minima che nella massima: 24,4 e 32,4 con u.r. 57%. vento debole dai quadranti sud oriental. Pressione 1011 hpa. 24,6° alle 23,54.24,432,40
26-5Cielo velato con nubi a tratti, molto compatte ma senza fenomeni. Temperature: 22,1 e 30,6 con u.r. 53%. vento debole a regime di brezza da NW. Pressione 1017,4 hpa. Ancora umidità bassa e caldo sopportabile.22,130,60
25-5Cielo tendenzialmente coperto con qualche raggio di sole tra le nuvole. temperatura in lieve aumento: 22,1 e 30,2 con u.r minima al 23% per salire al 53% in serata. vento debole da NW. Pressione 1016,1 hpa. Qualche pioggia a macchia di leopardo nelle zone interne ma non presso il punto di osservazione.22,130,20
24-5Cielo sereno ed umidità elevata sino a metà giornata. Poi improvvisa riduzione del tasso di umidità dall’87% a 37%. temperature odierne: 17,6 e 28,5. Vento debole da SSE. Pressione 1011,9 hpa.17,628,50
23-5Anche questa mattina il cielo si è presentato nuvoloso o molto nuvoloso con schiarite in tarda mattinata. Temperature: 18,2 e 24,2 con u.r. 84%. Vento debole da SSW. Pressione 1012 hpa. Giornata particolarmente afosa con discreta percezione del caldo anche di sera.18,224,20
22-5Cielo coperto fino a metà pomeriggio a causa dell’alto tasso di umidità proveniente dal mare. Tempo piuttosto afoso. Rasserenamenti a metà pomeriggio. Temperature: 17,6 e 23,4 con u.r. 93%. Vento debole da SW. Pressione 1014,4 hpa.17,623,40
21-5Condizioni meteo ancora stabili ed in fotocopia con i giorni trascorsi. Temperature ancora gradevoli e pari a 17,5 e 23,7 con u.r. in forte aumento dalla sera e pari a 87%. Vento a regime di brezza da WSW. Pressione 1019,2 hpa in calo.17,523,70
20-5Ancora cielo sereno e tempo stabile con temperature gradevoli pari a 18,3 e 25 con u.r. 52% in serata. Vento debole da NW. Pressione 1025,6 hpa.18,3250
19-5Altra stupenda giornata di sole e vento teso da NNE che ha mantenuto le temperature a livelli ottimali. Gradi odierni: 18,3 e 26,6 con u.r.molto bassa pari a 35%. Venti moderati da NE fino a 39 km/h. Pressione 1026,4 hpa.18,326,60
18-5Bella giornata di sole con temperature, anche se abbastanza più alte della giornata precedente, sono state abbastanza gradevoli anche grazie al basso tasso di umidità e dalle correnti nord occidentali. Temperature: 17,7 e 28,1 con u.r. 48% in serata. vento moderato da NNE fino a 40 km/h. Pressione 1021,4 hpa.17,728,10
17-5Giornata splendida fino a metà pomeriggio fino a quando, nubi compatte dall’entroterra, hanno chiuso il cielo ma senza fenomeni se non sulle zone appenniniche interne della regione con sconfinementi in Molise, Puglia ed Abruzzo. Temperature: 17,3 e 23,2 con u.r. 90%. Fastidiosa la sensazione di caldo dovuta all’afa. Vento debole da SSW. Pressione 1018,3 hpa.17,323,20
16-5Prosegue il trend di bel tempo per effetto dell’alta pressione che sta garantendo cielo sereno e temperature ancora gradevoli che aumenteranno però nei prossimi giorni. Oggi minima di 15,8 e 24,3 con u.r. 81%. Vento debole sud occidentale. Pressione 1021,2 hpa.15,824,30,2
15-5Stabilità atmosferica e conseguente bel tempo per tutta la giornata con temperature ancora gradevoli e pari a 16 e 22,9 con u.r. 81%. Vento debole da W. Pressione 1020,3 hpa1622,90,2
14-5Altra bella giornata di sole macchiata solo da qualche nuvoletta di passaggio innocua e da un pò di foschia alle prime ore del giorno. Temperature ancora gradevoli e pari a 16,4 e 21,8 con u.r. 91%%. Vento debole da SE. Pressione 1020,4 hpa.16,421,80
13-5Ottima giornata di sole e cielo sereno a partire dalla metà mattinata con temperature ancora gradevoli e pari a 16,3 e 22,3 con u.r.79%. Vento debole da W. Pressione 1020,9 hpa16,322,30
12-5Cielo sereno e temperature gradevoli pari a 15,8 e 20,9 con u.r. 92%. vento debole da SSE. Pressione 1023,4 hpa.15,820,90
11-5Cielo sereno con temperature registrate di 15,4 e 21,9 con u.r.89%. Vento debole da WNW. Pressione 1023,2 hpa.15,421,90
10-5Cielo inizialmente nuvoloso ma, anche oggi, nel pomeriggio nubi dalle zone interne hanno oscurato il cielo apportando piogge deboli ma senza fenomeni temporaleschi. Temperature in rialzo: 16,3 e 24,9 con u.r. 80%. Vento debole da SSE. Pressione 1020,7 hpa. Pioggia 0,6 mm.16,324,90,6
9-5Cielo variabile durante la mattina. Nelle prime ore dl pomeriggio, l’instabilità nata nelle zone interne, ha sconfinato verso la città fino alle zone più a nord e, parzialmente, sulle coste. Temperature: 15,2 e 23 con u.r. 74%. Vento debole da NNW. Pressione 1021,3 hpa. Pioggia 0,2 mm15,2230,2
8-5Instabilità nel corso della giornata con brevi schiarite alternate ad annuvolamenti anche compatti che hanno apportato piogge diffuse nel corso della giornata. Temperature: 14,6 e 21,7 con u.r. 83%. Vento debole da N. Pressione 1017,7 hpa. Pioggia 5,4 mm.14,621,75,4
7-5Cielo molto nuvoloso con piogge diffuse nel corso della giornata. Temperature: 14,2 e 18,3 con u.r. 86%. Vento moderato da NNE fino a 32 km/h. Pressione 1013,7 hpa. Pioggia 3,8 mm14,218,33,8
6-5Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e sporadiche pioviggini nella notte. Temperature: 16,8 e 21,1 con u.r. 59%. Discreta percezione del caldo. Venti deboli da SSE. Pressione 1012,5 hpa. Pioggia 0,4 mm. Aggiornamento: piogge diffuse in tardo pomeriggio sera. 2,6 mm16,821,12,6
5-5Cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni in zona di osservazione. Temperature comprese tra i 14,9 e 24,3 con u.r. 65%. Vento debole da N. Pressione 1015,1 hpa.14,924,30
4-5Cielo variabile con nubi alte a tratti compatte ma senza fenomeni. Temperature: 13,8 e 20,1 con u.r. 83%. Vento debole da W. Pressione 1020,1 hpa.13,820,10
3-5Giornata all’insegna dell’instabilità già presente in tarda mattinata per l’arrivo di nubi temporalesche dalle zone interne che hanno apportato piogge in particolare nelle zone interne della regione ed a nord-est di Napoli. Pioggia sporadica presso la zona di osservazione neanche rilevata dagli strumenti. temperatura: 13,2 e 19,2 con u.r. 81%. Vento debole da W. Pressione 1017,3 hpa.13,219,20
2-5Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso ma, dalla tarda mattinata, formazione di nuclei temporaleschi che, nelle zone interne, hanno apportato rovesci più o meno intensi mentre, sulle coste, solo nubi a tratti compatte ma senza fenomeno e qualche tuono in lontananza. Temperature: 13,5 e 20,7 con u.r. 73%. Vento debole da NE. Pressione 1014 hpa.13,520,70
1-5Inizia il nuovo mese con cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature comprese tra i 13,2 e 21,4 con u.r. 49%. Vento debole da WNW e pressione pari a 1014,7 hpa.13,221,40
30-4Cielo poco nuvoloso con ampi tratti di sereno. Temperature: 14,7 e 22,1 con u.r.52%. Vento debole da W. Pressione 1017,5 hpa.14,722,10
29-4Cielo nuvoloso per nubi alte a tratti compatte ma senza fenomeni. Temperature: 13,9 e 22,6 con u.r. 45%. Vento moderato da NE anche oggi fino a 30 km/h. Pressione 1019,7 hpa.13,922,60
28-4Cielo sereno e temperature pari a 15,5 e 23 con u.r. 42%. Vento moderato da NNE fino a 30 km/h. Pressione 1019 hpa.15,5230
27-4Alta pressione e cielo sereno con temperature in rialzo: 12,9 e 22,3 con u.r. 60%. Vento debole da NNE. Pressione 1017,8 hpa. 12,922,30
26-4Il rinforzo di un debole anticiclone ha garantito un bel cielo libero da nubi con temperature pari a 12,2 e 20,7 con u.r. 74%. Vento debole da NNW. Pressione 1017 hpa.12,220,70
25-4Cielo inizialmente nuvoloso con schiarite via via più ampie. Nel primo pomeriggio, dalle zone interne, si sono avvicendate nubi compatte ma senza fenomeni ed in veloce dissoluzione. Temperature: 12,5 e 17,6 con u.r. 81%. Vento debole da NW. Pressione 1016,5 hpa.12,517,60
24-4Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni. Dal pomeriggio, schiarite via via sempre più ampie e durature. temperature comprese tra i 12,9 e 17,6 con u.r. 90%. Vento appena moderato da SE fino a 30 km/h. Pressione 1012,6 hpa.12,917,60
23-4Cielo coperto e temperature pari a 12 e 17,6 con u.r. 83%. Vento debole da SE. Pressione 1007,6 hpa. Pioggia 0,2 mm.1217,60,2
22-4Tempo perturbato fino a metà pomeriggio dove si sono avute piogge diffuse e vento ancora teso da SSW ed anche nebbia fitta dal mare in mattinata. Temperature: 11,8 e 15,3 con u.r. 93%. Vento moderato da ESE in serata fino a 36 km/h. Pressione in risalita dalla sera e pari a 1007,5 hpa. Pioggia 6 mm.11,815,36
21-4Cielo molto nuvoloso con qualche brevissima e sporadica pioggia colma di polvere sahariana. Temperature in aumento: 15,4 e 21,5 con u.r.68%. Venti in aumento e forti da SSE fino a 55 km/h in serata ed in momentanea attenuazione. Pressione in forte calo e pari a 999,6 hpa in seconda serata. Pioggia in tarda serata pari a 2,8 mm.15,421,52,8
20-4Cielo inizialmente poco nuvoloso ma, nel corso già delle prime ore del pomeriggio, sono giunte le prime nubi da W. Temperature: 11,4 e 18,7 con u.r. 73%. Vento debole da NNW in serata. Pressione 1011,4 hpa.11,418,70
19-4Nella prima parte della giornata e fino a metà pomeriggio, cielo sereno. Addensamenti sporadici di passaggio. Temperature: 9,7 e 16,7 con u.r.79%. vento debole da SSE. Pressione 1014,9 hpa.9,716,70
18-4Cielo inizialmente nuvoloso ma, nel corso della giornata, rasserenamenti via via più ampi con sole in pieno ma temperature ancora fresche per il periodo. gradi rilevati: 9,6 e 17,4 con u.r. 60%. venti appena moderati da NNW. Pressione 1014,1 hpa.9,617,40
17-4Arrivato il cambio del tempo con calo delle temperature e piogge nella notte e vento a tratti forte. Gradi registrati: 10,7 e 16,9 con u.r. 49%. Venti forti da NNE fino a 47 km/h. Pressione 1016,6 hpa. Pioggia 2,2 mm.10,716,92,2
16-4Cielo ancora velato a tratti anche nuvoloso ma ancora senza alcun fenomeno più atteso per la giornata di domani. Temperature: 16,4 e 22,6 con u.r. 45%. venti in rinforzo in serata provenienti da NE con raffiche fino a 34 km/h in serata. Pressione 1011,7 hpa in lento calo.16,422,60
15-4Cielo ancora velato con temperature ancora in lieve rialzo e pari a 14,9 e 23,6 con u.r. 35%. vento debole da NW. Pressione 1015,9 hpa Alle 21,20 ancora 18,8°14,923,60
14-4Ancora una giornata col tempo incerto col cielo velato per quasi l’intera giornata. temperature in rialzo: 13,7 e 22,3 con u.r. 67%. Vento ancora debole dai quadranti sud occidentali. Pressione 1018,7 hpa.13,722,30
13-4Anche oggi cielo velato con momenti di velature pari a nubi compatte ma senza alcun fenomeno. Temperature in rialzo:12,8 e 22,9 con u.r. 63%. Vento debole occidentale. Pressione 1017 hpa.12,822,90
12-4Cielo perlopiù velato con temperature pari a 10,1 e 18,3 con u.r. 66%. vento debole sud occidentale. Pressione 1019,8 hpa.10,118,30
11-4Cielo sereno e temperature comprese tra 8,7 e 16,4 con u.r. 55%. Vento debole occidentale. Pressione 1023,6 hpa.8,716,40
10-4Cielo sereno con qualche addensamento di passaggio nel pomeriggio. Temperature: 8,6 e 15 con u.r. 53%. Vento debole da NNE. Pressione 1021,5 hpa. Ci avviamo verso almeno un paio di giorni di bel tempo. Probabile cambio delle condizioni verso fine settimana.8,6150
9-4Cielo sereno con qualche addensamento compatto dovuto all’alto tasso di umidità, più presente nella notte ed in serata. Temperature: 12,1 e 16,5 con u.r. max 94%. vento moderato da SSW in serata con raffiche superiori ai 32 km/h. Pressione 1009,2 hpa. 0,2 mm registrati per effetto dell’alto tasso di umidità nella notte.12,116,50,2
8-4Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 11,6 e 16,3 con u.r. 94%. Vento moderato da ESE fino a 29 km/h. Pressione 1013,8 hpa.11,616,30
7-4Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso ma con rasserenamenti nel corso del pomeriggio grazie anche alle correnti di maestrale moderate a tratti forti che hanno anche abbassato un pò le temperature. 9,1 e 15,1 i gradi di oggi con u.r. 87%. Vento moderato da W fino a 37 km/h. Pressione 1012,3 hpa. Piogge residue nella notte fino a 8,8 mm.9,115,18,8
6-4Cielo inizialmente poco nuvoloso ma, nella seconda mattinata, avvicendamento di nubi compatte provenienti da NW che hanno apportato piogge diffuse anche se deboli. Temperature: 9,4 e 17,8 con u.r.89%. vento debole da NNW. Pressione in lieve rialzo dopo un crollo momentaneo nel pomeriggio e pari a 1009,7 hpa. Pioggia 8,4 mm9,417,88,4
5-4Cambia, ma solo per oggi, il tempo sulla nostra città e regione. Dalle nubi, freddo e pioggia, il cielo si è presentato sereno con temperature pari a 9,3 e 17,6 con u.r. 68%. vento debole dai quadranti occidentali. Pressione 1014,6 hpa.9,317,60
4-4Cielo oggi ancora nuvoloso con qualche debole e sporadica pioggia non rilevata dai sensori per la sua esiguità. Temperature: 8,1 e 13,6 con u.r. 71%. vento debole da NNE. Pressione 1014,8 hpa.8,113,60
3-4Cielo poco nuvoloso con qualche nube più compatta in mattinata ma senza fenomeni fatta eccezione della notte dove hanno avuto luogo piogge sparse e qualche grandinata. Leggero aumento della temperatura: 3,9 e 12,8 con u.r. 77%. Vento debole da Se. Pressione 1019 hpa. Pioggia 2,4mm.3,912,82,4
2-4Freddo, pioggia vento e temporali hanno caratterizzato l’intera giornata con aspetto tipico di inverno inoltrato. Molta neve anche presso le località abruzzesi monitorate. Temperature: 5,4 e 10,2 con U.r. 79%. Vento moderato da SW fino a 42 km/h. Pressione 1007,9 hpa. Pioggia 8,4 mm. In seguito ai rovesci temporaleschi e grandigeni in seconda serata, la temperatura continua a scendere. Alle 23,40 3,9° con aumento dell’umidità al 91% ed ancora piogge. 12,4mm finali. Gradi minimi finali 3,8°.3,810,212,4
1-4Tempo perturbato con rovesci e temporali nel corso dell’intera giornata con brevi tregue dei fenomeni. Temperature: 9,9 e 14,2 con u.r. 84%. vento moderato da W fino a 29 km/h. Pressione 1002,3 hpa. Pioggia 8,6 mm.9,914,28,6
31-3Cielo molto nuvoloso con temporali durante la notte ma distanti dal luogo di osservazione. Piogge diffuse nel corso della giornata a tratti anche forti, Elevatissimo tasso di umidità che ha raggiunto la quota del 100% per poi stabilizzarsi al 97% fino a sera tardi. Ciò ho provocato fitta nebbia proveniente dal mare che è rimasta fino a metà pomeriggio. Breve attenuazione dei fenomeni. Temperatura: 11,8 e 15,3 con u.r. stabilizzata a 97%. Vento forte in mattinata da SW fino a 41 km/h. Pressione in lieve rialzo in serata e pari a 998,5 hpa con un minimo di 995,9 hpa. Pioggia 15 mm. 11,815,315
30-3Tempo perturbato con piogge sporadiche e cielo molto nuvoloso. Temperature: 11,1 e 15,7 ed in lieve aumento in serata. U.r 80%. Vento a tratti forte da E nel pomeriggio e poi in attenuazione con raffiche fino a 37 km/h. Pressione in forte calo: 1001,2 hpa ma ancora in discesa. Pioggia 3 mm.11,115,73
29-3Cielo sereno o poco nuvoloso. Velature via via più spesse dal tardo pomeriggio. Temperature: 10,9 e 18,2 con u.r. 68%. Vento debole da SSW. Pressione in calo pari a 1014,7 hpa.10,918,20
28-3Anche oggi cielo nuvoloso con piogge residue nella notte. Temperature in lieve calo: 8,7 e 14,9 con u.r. 66%. Vento moderato da NNW fino a 29 km/h. Pressione 1021,8 hpa. Pioggia 3,8mm.8,714,93,8
27-3Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge diffuse dalla sera. U.R eccezionalmente bassa fino ad un minimo del 21%. Rialzo all’84% in serata con l’arrivo della pioggia. Temperature: 11,2 e 20,8. Vento moderato da N fino a 34 km/h. Pressione 1025,3 hpa.11,220,84,6
26-3Cielo velato con velature via via più fitte. Temperatura: 10,3 e 18,8 con u.r. 46%. Vento debole da W. Pressione 1025,8 hpa.10,318,80
25-3Cielo sereno con qualche velatura nel corso della giornata e fitta foschia nelle prime ore del mattino. Temperature: 10,1 e 16,7 con u.r. 77%. vento debole da SSW. Pressione 1026,3 hpa. Pioggia 0,2mm dovuta all’alto tasso di umidità della notte.10,116,70,2
24-3Cielo oggi sereno con temperature comprese tra 10,8 e 16,6 con u.r. 71% Vento debole da SW. Pressione 1028 hpa.10,816,60
23-3Cielo sereno e temperature comprese tra 8,8 e 19,2 con u.r. 51%. Vento debole da NW. Pressione 1027,9 hpa.8,819,20
22-3Cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: 6,4 e 15,3 con u.r. 43%. Vento moderato da NNE fino a 35,4 km/h. Pressione 1037,7 hpa.6,415,30
21-3Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni. Nel corso della giornata, schiarite via via più ampie. Temperature: 5,3 e 13,6 con u.r. 53%. vento moderato da NNE fino a 31 km/h. Pressione 1032,6 hpa.5,313,60
20-3Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con brevi schiarite più evidenti in serata. Temperature: 7,2 e 14,6 con u.r. 63%. Vento moderato da NNE fino a 34 km/h. Pressione 1033,1 hpa.7,214,60
19-3Cielo coperto per tutta la giornata con piogge durante la notte non abbondanti. Temperature: 9,2 e 12,8 con u.r. 74%. Vento moderato da NNW fino a 29 km/h. Pressione 1030,7 hpa. Pioggia 2 mm.9,212,80
18-3Cielo coperto con deboli e sporadiche piogge a macchia di leopardo in mattinata sulle coste campane ma non presso la zona di osservazione. Temperature: 11,9 e 16,2 con u.r. 71%. Vento moderato da NE fino a 32 km/h. Pressione 1028 hpa.11,916,20
17-3Cielo anche oggi velato ed a tratti coperto soprattutto nel pomeriggio sera ma senza alcun fenomeno. Temperature in rialzo e pari a 11,1 e ben 19,8 con u.r. 65%. Vento moderato da NE. Pressione 1022,9 hpa.11,119,80
16-3Cielo caratterizzato da velature più o meno spesse in particolare dal tardo pomeriggio. Temperature: 9,4 e 15,8 con u.r. 84%. Vento debole da N in serata. Pressione 1024,1 hpa.9,415,80
15-3Alta pressione e cielo sereno per tutta la giornata con temperature in rialzo pari a 9,6 e 15,3 con u.r. 81%. Vento debole da ENE. Pressione 1032,3 hpa.9,615,30
14-3Cielo sereno e temperature comprese tra 7 e 15,4 con u.r. 67%. Vento debole da SSW. Pressione 1035,1 hpa.715,40
13-3Cielo sereno e temperature in lieve rialzo soprattutto le massime: 4,9 e 12,9 con u.r. 70%. 8,4° alle 22,25 ed umidità in rialzo in serata ed anche il vento è ruotato da NNE a SSW con un pò di variabilità nella direzione. Intensità debole. Pressione 1028,3 hpa.4,912,90
12-3Giornata tranquilla sotto il punto di vista della stabilità atmosferica con tanto sole e qualche sottile velatura del cielo ma irrilevante. Temperature ancora invernali: 4,2 e 12,7 con u.r. 57%. Vento moderato da NNE fino a 34 km/h. Pressione 1026,5 hpa.4,212,70
11-3Cielo sereno o appena velato e temperature comprese tra 6 e 12,4 con u.r. 44%. Venti freddi orientali anche oggi di intensità debole. Pressione 1026,1 hpa.612,40
10-3Cielo sereno e temperature ancora rigide pari a 6,6 e 14,5 con u.r. 56%. Vento debole da NNE. Pressione 1025,1 hpa.6,614,50
9-3Cielo sereno con qualche nube di passaggio nel corso della mattinata. Temperature: 4,7 e 10,7 con u.r. 55%. Vento moderato freddo da NNE fino a 27 km/h. Pressione 1023,9 hpa.4,710,70
8-3Anche oggi variabilità caratterizzata da nubi alternate ad ampie schiarite. Temperature ancora invernali pario a 4 ed 8,2 con u.r. 59%. vento moderato da NNE fino a 34 km/h. Pressione 1019,7 hpa.48,20
7-3Cielo sostanzialmente sereno ad eccezione di alcuni momenti della giornata dove si sono avvicendati corpi nuvolosi dal mare ma senza fenomeni. Piogge residue solo nella notte. Temperature ancora invernali e pari a 3,2 e 10,5 con u.r. 62%. Vento a tratti forte nella notte da NW fino a 34 km/. Pressione 1017 hpa. Pioggia 0,2mm. A causa delle intense correnti gelide russe, in tutta la provincia interna di Napoli si sono manifestate nevicate a tratti molto abbondanti.3,210,50,2
6-3Cielo tendenzialmente nuvoloso con schiarite nella mattinata e primi pomeriggio. Copertura nuvolosa compatta nel tardo pomeriggio -sera con debole piogge in serata non rilevate dal sistema. Temperatura: 5,4 ed 11,2 con u.r. 70%. vento debole da NNW. Pressione 1014,2 hpa. A fine serata, passaggio di un nucleo che ha scaricato una piccola quantità di pioggia pari a 0,6mm.5,411,20,6
5-3Dopo le piogge residue della notte la giornata è stata caratterizzata da variabilità con schiarite alternate ad annuvolamenti anche compatti. temperature invernali pari a 4,6 e 10,2 con u.r. 66%. Vento debole a tratti moderato da NNE fino a 30 km/h. Pressione 1011,2 hpa. Pioggia 7,4mm4,610,27,4
4-3Cielo variabile con copertura nuvoloso più compatta dalla sera. Temperatura: 7,8 e 13,1 con u.r. 76%. Vento debole da NE. Pressione 1011,7 hpa.7,813,10
3-3Giornata con spiccata variabilità caratterizzata da schiarite alternate ad annuvolamenti innocui. Temperature: 6,7 e 12 con u.r.73%. vento debole da SE. Pressione 1015,9 hpa.6,7120
2-3Cielo sereno e temperature invernali pari a 4,7 e 10,9 con u.r. 69%. Vento debole occidentale. pressione 1021,8 hpa.4,710,90
1-3Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature invernali pari a 4,3 e 9,5 con u.u.62%. Vento moderato a tratti forte da NNE. Pressione 1024,8 hpa.4,39,50
28-2Il mese di Febbraio si chiude con cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso in mattinata con aumento della nuvolosità dalle prime ore del pomeriggio. Nubi compatte provenienti dall’entroterra che hanno poi generato deboli e sporadiche piogge presso la zona di osservazione e calo della temperatura. Minima registrata oggi 6,2° con dewpoint di -4° e la massima pari a 12,3°. U.R. in calo al 48% in serata. Vento quasi moderato da NNE fino a 28 km/h. Pressione 1023,1 hpa. Pioggia 1,4mm.6,212,31,4
27-2Dopo qualche pioggia residua nella notte, il cielo si è poi presentato sereno in mattinata con qualche nube compatta nel pomeriggio ma senza fenomeni anche se in mare c’era il necessario per ulteriori piogge. Temperature: 4,4 e 12,9 con u.r. 75%. vento moderato in nottata da NNE fino a 37 km/h per poi attenuarsi in giornata. Pressione 1021,2 hpa. Pioggia 0,4mm4,412,90,4
26-2Giornata caratterizzata da tempo perturbato con forte calo della temperatura e rovesci grandigeni e, localmente anche nevosi. Temperature: 4,1 e 10,2 con u.r. max 98%. vento moderato da NNW fino a 34 km/h. pressione 1012,7 hpa. Pioggia 34,2mm4,110,234,2
25-2Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 8,7 e 14,8 con u.r. 82%. vento debole da SSW. Pressione 1019,5 hpa.8,714,80
24-2Cielo sereno con qualche velatura nel pomeriggio. Temperature: 9,6 e ben 16,8 con u.r in risalita dalla sera e pari a 76%. Vento debole da WSW. Pressione 1021,9 hpa.9,616,80
23-2Cielo sereno e temperature in calo pari a 8,3 e 13,2 con u.r.39% in serata. vento moderato da NNE fino a 43,5 km/h. Pressione 1026,4 hpa.8,313,20
22-2Dopo le piogge di ieri, e quelle residue della notte, il cielo si è via via ripulito grazie anche alle moderate correnti occidentali che hanno poi regalato un bel cielo terso e con poca umidità e lunga visuale. Temperature in calo: 7,9 e 14,7 con u.r. 535 in serata. vento moderato da W fino a 37 km/h. Pressione in rialzo grazie all’avvicendarsi dell’anticiclone delle Azorre con valori di 1018,8 hpa. Pioggia 0,6mm.7,914,70,6
21-2Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con scrosci di pioggia nel corso della giornata. Temperature: 9,8 e 13,2 con u.r. 85%. Vento moderato da SSW fino a 41 km/h. Pressione 1004,4 hpa in forte calo. Pioggia 7,8mm.9,813,27,8
20-2Cielo variabile con temperature pari a 11,3 e 16,2 con u.r. 91%. Vento ancora debole da W. Pressione 1021,2.11,316,20
19-2Cielo sereno o poco nuvoloso. Nubi più presenti a prima mattina dissolte poi in giornata. temperature: 10,8 e 16,1 con u.r. 87%. Vento debole da SSE. pressione 1018,8 hpa. Pioggia 0,2mm.10,816,10,2
18-2Cielo nuvoloso o molto nuvoloso per nubi cariche di umidità provenienti dal Tirreno. Temperature: 10,9 e ben 15,2 con u.r. molto elevata: 94%. Venti deboli da SSE. Pressione 1020,9 hpa. Segnalate deboli e sottili e brevi piogge al primo mattino non rilevate.10,915,20
17-2Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature di 8,3 e 14,4 con u.r. 85%. vento debole da SSE.Pressione 1018,1 hpa.8,314,40
16-2Cielo inizialmente nuvoloso con piogge residue durante la notte. rasserenementi in giornata. Temperature: 7,6 e 13,4 con u.r. 84%. vento debole da NNW. Pressione 1016,6 hpa. Pioggia 1mm.7,613,41
15-2Cielo grigio con nubi compatte che hanno generato scrosci di pioggia nel corso della giornata e qualche temporale nelle zone più a sud di Napoli. Temperature: 10 e 13,1 con u.r. 82%. Vento moderato da NW fino a 30 km/h. Pressione 1018,8 hpa. Pioggia 1,6 mm.1013,11,6
14-2La giornata di San Valentino è passata con cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti molto compatti che hanno poi provocato piogge deboli ed intermittenti. Temperature ancora miti: 9,8 e 14,1 con u.r. 91%. Vento debole da SE. Pressione 1020,4 hpa. Pioggia 2,6mm9,814,12,6
13-2Cielo sereno anche oggi con temperature ancora miti pari a 9,3 e 15,6 con u.r. 87%. Vento debole da SSE.Pressione 1024,9 hpa.9,315,60
12-2Cielo sereno o poco nuvoloso anche oggi con temperature di 8,8 e 15,9 con u.r. 76%. Vento quasi moderato da NNE dal pomeriggio. Pressione 1026,6 hpa.8,815,90
11-2Cielo sereno o poco nuvoloso anche oggi con temperature di 8,8 e 14,3 con u.r. 89%. Venti sempre deboli da SSE. Pressione 1024,2 hpa. Pioggia 0,2mm dovuta all’alto tasso di umidità nella notte.8,814,30
10-2Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra 9,1 e 13,9 con u.r. 89%. vento debole da E. Pressione 1028,3 hpa.9,113,90
9-2Prosegue la stabilità atmosferica grazie al rinforzo dell’anticiclone che ha valori pressori fino a 1031,1 hpa. Temperature: 8,1 e 16,3 con u.r. 82% in serata. WNW.8,116,30
8-2Ritorna la stabilità atmosferica con cielo limpido e terso e temperature comprese tra i 6,8 e 12,3 con u.r. 395 in serata. vento moderato da NNW fino a 34 km/h. Pressione 1032,5 hpa.6,812,30
7-2Tempo perturbato dalla seconda parte della mattinata con piogge diffuse e cielo molto nuvoloso. Fenomeni che si sono prolungati quasi fino a sera. Cambio delle correnti che da scirocco sono poi passate a tramontana con forti raffiche fino a 50 km/h. Temperature: 7,4 e 12,7 con u.r. max 94% in calo poi dalla sera. Pressione 1022,7 hpa in risalita. Pioggia 4,8mm.7,412,74,8
6-2Cielo variabile con annuvolamenti più compatti in serata a causa anche dell’alto tasso di umidità. Temperature: 10,4 e 16,1 con u.r. 93%. vento debole da SE.Pressione 1021,2 hpa.10,416,10
5-2Cielo variabile con schiarite ampie in mattinata alternate ad annuvolamenti compatti senza fenomeni. Temperature in rialzo: 10,8 e 15,6 con u.r. elevata pari a 82%. vento debole da NW in serata. Pressione 1022,4 hpa.10,815,60
4-2Cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza alcuna precipitazione. Temperature in rialzo: 8,7 e 13,7 con u.r. 83%. Vento debole da SE. Pressione 1019 hpa.8,713,70
3-2Cielo sereno e temperature comprese tra i 8,1 e 14,4 con u.r. 67%. Vento moderato da WNW fino a 31 km/h. Pressione 1025,4 hpa.8,114,40
2-2Cielo sereno con temperature ancora invernali pari a 6,6 e 14,3 con u.r. 50%. Vento debole da NNW. Pressione 1016,9 hpa.6,614,30
1-2Dopo le piogge della notte, il mese è iniziato con una breve instabilità via via spazzata dal forte vento settentrionale che, dal tardo pomeriggio, ha dato spazio al cielo sereno con temperature invernali pari a 6,2 ed 11,8 con u.r. 55%. Vento moderato, a tratti forte da NNW fino a 42 km/h. Pressione 1013,2 hpa. Pioggia 4,4mm.6,211,84,4
31-1Si chiude il mese col cattivo tempo. Nubi compatte e piogge sporadiche e diffuse nel corso dell’intera giornata. Temperature in momentaneo rialzo: 8,7 e 12,3 con u.r 95%. Vento debole da SW. pressione in forte calo fino a 100,8 hpa. Pioggia 3,8 mm.8,712,33,8
30-1Cielo sereno ma solo fino al primo pomeriggio dove addensamenti provenienti dal mare, hanno oscurato il cielo ma senza fenomeni anche se, premonitori del cambiamento radicale del tempo nella giornata di domani. Temperature: 7,3 e 13,2 con u.r. 84%. Vento debole da WSW. pressione 1021 hpa.7,313,20
29-1Cielo sereno con annessi calo delle temperature ed aumento sensibile del vento. 6 ed 11,1 i gradi di oggi con u.r molto bassa fino al 28%. vento moderato da NNW fino a 45 km/h. Pressione in rialzo : 1027,3 hpa.611,10
28-1Cielo sereno quasi per tutto l’arco della giornata con temperature comprese tra i 6,7 e 13,1 con u.r. 74% Vento moderato da W in particolare in serata, momento in cui da NNW è sopraggiunto un veloce temporale che ha fatto scendere poi le temperature. Pressione 1025,5 hpa. Pioggia 1mm.6,713,11
27-1Probabile ultima giornata con cielo sereno prima del peggioramento fugace di domani. Temperature: 7,2 e 12,6 con u.r. 79%. Vento debole da WSW. Pressione 1028,5 hpa.7,212,60
26-1Cielo sereno e temperature comprese tra i 4,9 ed 11,4 con u.r. 76%. Vento debole da WNW. Pressione 1028,5 hpa.4,911,40
25-1Oggi la giornata è stata caratterizzata da cielo sereno e con temperature rigide pai a 2,6 e 9,1 con u.r. 52%. Vento moderato da NNW fino a 30,6 km/. Pressione 1031,9 hpa.2,69,10
24-1Cielo inizialmente nuvoloso ma con una variabilità fino al tardo pomeriggio, momento in cui piano piano i rasserenamenti sono divenuti più ampi. Temperature in calo dalla sera: 4 e 9,4 con u.r. 51%. vento moderato da NNE fino a 41,8 km/h. Pressione in forte rialzo 1031,5 hpa.49,40
23-1Cielo inizialmente sereno con temperature pari a 5,8 e 12 con u.r. 68%. Vento moderato da NW fino a 26 km/h. Pressione 1028,5 hpa. In serata aumento delle nubi con provenienza da NNE.5,8120
22-1Cielo sereno con temperature pari a 4,4 e 10,2 con u.r. 63%. vento moderato da N fino a 38,6 km/h. pressione 1028,4 hpa.4,410,20
21-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con qualche pioggia residua in mattinata. Brevi rasserenamenti rimpiazzati in serata da nubi sospinte dal vento freddo orientale. Temperature in calo dalla sera: 6,7 e 10,9 con u.r in calo in serata pari a 61%. vento moderato da NNE fino a 31 km/h. Pressione 1023,5 hpa in rialzo. pioggia 2 mm.6,710,90
20-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge diffuse ma non forti, nel corso della mattinata ed, a tratti, nel pomeriggio sera. Temperature: 9,4 e 12,4 con u.r. 90%. Vento debole da W. Pressione 1020,8 hpa. Pioggia 3,2mm.9,412,43,2
19-1Cielo sereno fino al tardo pomeriggio con temperature comprese tra 7,7 e 13,1 con u.r. 74%.Vento debole da SSE. Pressione 1029,2 hpa. 7,713,10
18-1Cielo sereno e temperature pari a 8,3 e ben 15,4 con u.r. 66%. vento debole da N in serata. Pressione ancora elevata: 1033,1 hpa.8,315,40
17-1Alta pressione, umidità e qualche nube in tarda mattinata hanno caratterizzato la giornata odierna. temperature comprese tra i 9,3 e 13,7 con u.r. 80%. Vento debole da WNW. Pressione 1027,2 hpa.9,313,70
16-1Cielo sereno in mattinata con temperature comprese 9,8 e 15,2 con u.r. 87%. Vento debole da S. Pressione 1027 hpa.9,815,20
15-1Ancora alta pressione che durerà almeno fino alla fine della prossima settimana con cielo  sereno e temperature oggi più miti dei giorni scorsi: 8,4 e 17,4 con u.r. 50%. Vento debole da N. Pressione 1024 hpa.8,417,40
14-1Cielo sereno e persistono ancora moderate correnti fresche orientali. Temperatura: 6,3 e 12,4 con u.r. 61%. Vento debole da NNW fino a 24 km/h. Pressione 1027,4 hpa.6,312,40
13-1Cielo sereno e temperature abbastanza rigide pari a 5,7 e 10,3. U.R 64%. Vento ancora forte da N fino a 45 km/h. Pressione 1033,2 hpa. 5,710,30
12-1Cielo inizialmente nuvoloso ma le schiarite sono state poi via via più ampie. Temperature in calo come da previsioni: 6,4 e 9,9 con u.r. 64%. vento forte da NNE fino a 41,8 km/h. Pressione in forte rialzo pari a 1026 hpa. 6,49,90
11-1Cielo inizialmente nuvoloso per quasi l’intera giornata. rasserenamenti in serata via via più ampi. Temperature ancora invernali : 7,7 e 10,8 con u.r. 69%. Vento moderato da NNE fino a 36 km/h. Pressione 1016,3 hpa. Nevicate nelle zone interne della regione.7,710,80
10-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sporadiche nel corso della giornata. temperature invernali pari a 4,6 ed 8,8 con u.r. 58%. Vento moderato da WNW. Pressione 1006,4 hpa. Pioggia 3,8mm.4,68,83,8
9-1Cielo coperto con piogge diffuse nel corso della giornata. Temperature: 5,6 e 10,4 con u.r. 84%. Vento moderato da NNW fino a 32 km/h. Pressione in forte calo : 997,6 hpa. Pioggia 16,8 mm.5,610,416,8
8-1Cielo tendenzialmente sereno con temperature in calo ed aumento del vento da NNE. 6,8 e 11,8 con u.r. 76%. Vento moderato da NNE. Pressione 1011,3 hpa. 6,811,80
7-1Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti a tratti compatti ma senza fenomeni piovosi. Temperature in calo dalla sera per effetto delle correnti orientali. 8,8 e 13,5 con u.r. 73%. Vento debole a tratti moderato da NNW. Pressione 1013.5 hpa.8,813,50
6-1Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con sporadiche piogge nella notte. temperature :9,8 e 13,4 con u,r, 80%. Vento debole da ESE. Pressione 1013,8 hpa. Pioggia 0,8mm.9,813,40,8
5-1Cielo inizialmente sereno al mattino mentre, nel pomeriggio, addensamenti compatti hanno modificato radicalmente la giornata. Temperature ancora fuori media: 12,3 e 16,5 con u.r. 82%. Venti moderati da SSE fino a 45 km/h. Pressione 1006,6 hpa. Aggiornamento delle ore 23,00. Breve scroscio di pioggia temporalesco in mare con lieve calo termico. Pioggia 0,8mm 12,316,50,8
4-1Cielo ancora coperto ma senza precipitazioni ma ancora clima fuori norma ed afoso. Temperature: 12,3 e 15,9 con u.r. 84%. Vento debole da E. Pressione in calo pari a 1014,4 hpa.12,315,90
3-1Cielo coperto anche oggi con qualche debole e sporadica pioggia a macchia di leopardo ma nemmeno rilevata dai vari sensori sparsi nella regione.  Temperature: 11,2 e 13,8 con u.r.85%. Vento debole da SW. Pressione 1021,7 hpa.11,213,80
2-2Giornata in fotocopia con quella precedente con cielo coperto ancora per effetto della fitta nebbia in quota. Lentamente è sceso in tasso di inquinamento ma resta sempre alto rispetto alle medie giornaliere in condizioni normali. Temperature in lieve calo: 10,4 e 12,3 con u.r. 79% in serata. ventilazione debole da NW. Pressione 1027,8 hpa.10,412,30
1-1Il primo giorno dell’anno inizia con nebbia, molto fitta nella notte, e cielo coperto senza alcuna possibilità di vedere un solo raggio di sole. Condizioni dovute al rinforzo dell’anticiclone Africano degli ultimi 3-4 giorni che ha fatto salire le temperature a livelli primaverili, umidità elevata e quasi totale assenza di venti che hanno fatto ristagnare l’aria con annesso lento alleggerimento delle polveri sottili generate dai fuochi d’artificio. Temperature: 11,9 e 13,9 con u.r. 85%. Ventilazione pressoché assente e nel caso occidentale. Pressione 1028,9 hpa. Elevati i dati di PMI presso la centralina del sottoscritto a Napoli città con valori oltre i 612. 11,913,90
ANNO 2021DATAOSSERVAZIONI QUOTIDIANE SUL TEMPOTEMP. MIN. NAPOLITEMP. MAX NAPOLIMM DI PIOGGIA NAPOLI
1-1L’anno si apre con una spiccata variabilità con dapprima schiarite poi alternate ad annuvolamenti compatti che hanno provocato rovesci in particolare a nord di Napoli. Temperature in rialzo in serata per via dello scirocco: 8,2 e 13,1 ed alle 23 12,8. u.r. 69%. venti moderati da S fino a 43,5 km/h. pressione 1012 hpa. pioggia 0,6mm8,213,10,6
2-1la giornata è iniziata con due temporali a prima mattina. poi alternanza di schiarite ad annuvolamenti con diversi rovesci però in mare. temperature di nuovo in calo dalla sera: 10,4 ed 14,4 con u.r. 77%. venti moderati a tratti forti di scirocco fino a 54,7 km/h. pressione 1011,6 hpa in lieve risalita. pioggia 14,6mm10,414,414,6
3-1cielo nuvoloso o molto nuvoloso con diversi temporali dal mare alle zone interne senza colpire la zona di osservazione. temperature: 8,3 ed 11,3 con u.r. 79%. venti moderati da NE 35,4 km/h. pressione 1012,4 hpa. pioggia 6,6mm. due temporali fugaci ed improvvisi a fine giornata ed un terzo catalogato a domani8,311,36,6
4-1altra giornata di tempo perturbato con occasionali rovesci ed un temporale fugace nella notte. temperature in deciso calo: 6,5 e 12,1 con u.r. 82%. venti deboli da W. pressione 1013,4 hpa. pioggia 4,2 mm6,512,14,2
5-1ancora tempo perturbato con temporali forti e piogge diffuse ed abbondanti. temperature: 6,4 ed 11,4 con u.r. 87%. venti di libeccio moderati fino a 41 km/h. pressione 1012,2 hpa. pioggia 34,8 mm6,411,434,8
6-1cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sporadiche e deboli. temperature: 6,2 e 10,8 con u.r. 84%. venti moderati da N fino a 37 km/h. pressione 1016 hpa. pioggia 6 mm6,210,86
7-1ancora cielo coperto con piogge sporadiche nel pomeriggio sera. temperature : 6,2 e 11,2 con u.r. 88%. venti moderati da N fino a 29 km/h. pressione 1009,7 hpa. pioggia 1,8 mm6,211,21,8
8-1cielo coperto con piogge diffuse nel pomeriggio. temperature 7,7 ed 11,9 con u.r. 81%. venti deboli da NNE. pressione 1011,9 hpa.pioggia 5 mm7,711,95
9-1cielo coperto con piogge nel primo pomeriggio. temperature: 7,4 e 9,6 con u.r. 81%. venti moderati da NNW fino a 37 km/h. pressione 1011,6 hpa. pioggia 5,4mm7,49,65,4
10-1Forte maltempo con rovesci e temporali a tratti forti e grandigeni in particolare nel golfo. temperature: 8,4 e 12,6 con u.r. 81%. venti moderati da NNE fino a 40 km/h in occasione dei rovesci. pressione 1009,4 hpa. pioggia 12,4mm . rasserenamenti ampi in serata con annessa tregua dal maltempo. ancora molta neve in Abruzzo nelle zone monitorate. 8,412,612,4
11-1cielo variabile con annuvolamenti nel pomeriggio e deboli  sporadiche piogge non rilevate dal sistema. temperature: 7,9 ed 11,3 con u.r. 81%. venti deboli da N. pressione 1014,6 hpa7,911,30
12-1tregua del maltempo con cielo sereno o poco nuvoloso. temperature: 6,9 ed 11,2 con u.r. 77%. venti deboli da WNW. pressione 1014,7 hpa. pioggia solo 0,4mm6,911,20,4
13-1cielo sereno e temperature pari a 7,7 e 12,2 con u.r. 775. venti deboli da NNW. pressione 1017,2 hpa.7,712,20
14-1Cielo nuvoloso con addensamenti che hanno provocato in mattinata deboli piogge.Temperature comprese tra i 7,1 e 12,6 con u.r. 79%. venti deboli da NNE. pressione 1012,2 hpa. pioggia 1,0 mm7,112,61
15-1giornata fredda e perturbata con piogge diffuse e forte calo della temperatura in tarda mattinata con lieve rialzo in serata. 3,8 e 10,1 con u.r. 69%. venti moderati da NE fino a 37 km/h. pressione 1012,9 hpa. pioggia 10,43,810,110,4
16-1ottima giornata soleggiata ma fredda con temperature in forte calo la sera: 3,5 e 7,8 con u.r. 63%. venti moderati da NNE fino a 37 km/h. pressione 1021,2 hpa3,57,80
17-1cielo molto nuvoloso con piogge diffuse e persistenti nel corso quasi dell’intera giornata. temperature: 3,3 e 6,8 con u.r. 72%. venti moderati da NNW fino a 31 km/h. pressione 1014,6 hpa in risalita. pioggia  7mm3,36,87
18-1cielo sereno e temperature ancora invernali: 4,4 ed 8,5. venti moderati da NE fino a 35,4 km/h. pressione 1027,3 hpa4,48,50
19-1cielo inizialmente sereno con temperature pari a 5,7 e 12,6 con u.r. 92%. venti deboli da SSE. pressione 1018,1 hpa. piogge poi dal tardo pomeriggio e sera fino a 4,6 mm5,712,64,6
20-1cielo variabile con annuvolamenti compatti nel primo pomeriggio che hanno apportato piogge deboli ma diffuse. temperature: 8,8 e 13,9 con u.r. 83%. venti deboli da ESE. pressione 1023,3 hpa. pioggia 0,8 mm8,813,90,8
21-1cielo nuvoloso ma senza fenomeni e con rialzo delle temperature: 12,2 e 15,1 con u.r. 85%. venti moderati da SSE fino a 29 km/h. pressione 1019,8 hpa12,215,10
22-1di nuovo cattivo tempo con cielo coperto e moderati venti di libeccio con piogge a tratti forti ma brevi. temperature: 12,8 e 14,2 con u.r. 83%. venti appunto moderati in aumento da SSE fino a 37 km/h. pressione 1007,7 hpa. pioggia 3,4mm12,814,23,4
23-1Temperature: 9,1 e 13,9 con u.r. 73%. venti forti di libeccio fino a 64,4 km/h. pressione 1007,8 hpa. pioggia 9mm. diverse anche le grandinate in seguito alle quali la temperatura è calata fino a 5°9,113,99
24-1giornata di forte maltempo con tutti gli elementi ben strutturati: dalla pioggia forte, al vento di libeccio forte, qualche temporale. temperature: 9,8 e 12,8 con u.r. 83% ma fino al 95%. venti forti per un paio di ore da SSW fino a 49,9 km/h. con l’arrivo della seconda ondata di pioggia il vento come sempre è calato per poi rinforzare in serata da W con raffiche di poco oltre i 40 km/h. pressione scesa sino a 995,2 hpa per poi risalire lentamente fino a 1002,4 hpa alle 22,45. pioggia 18,2 mm9,812,818,2
25-1altra giornata di tempo perturbato  con vento piogge temporali ed aria moderatamente fresca. temperature comprese tra  8,7 e  14 ed u.r. 85%. venti moderati da W fino a 41,8 km/h. pressione 1005,5 hpa. pioggia 8,8mm8,7148,8
26-1grazie all’arrivo della tramontana il cielo è terso e sgombro da nuvole e conseguente calo della temperatura: 5,8 e 10,5 i valori rilevati con u.r. 49%. venti moderati da N fino a 29 km/h. pressione 1018,1 hpa. 5,810,50
27-1cielo sereno in mattinata ma dal pomeriggio annuvolamenti via via più estesi hanno coperto il cielo ma senza fenomeni. temperature: 4,3 e 10,2 con u.r molto bassa soprattutto al mattino con un minimo di 26% alle 13,46. 40% invece in serata. venti deboli da NW. pressione  1016,9 hpa4,310,20
28-1cielo inizialmente sereno con temperature gradevoli fresche e bassa umidità. dal pomeriggio addensamenti via via + compatti hanno poi provocatopiogqe deboli in serata. 6,6 e 12,4 i gradi rilevati  con u.r. in forte aumento dal tardo pomeriggio fino al 90%. venti deboli da S. pressione 1015,2 hpa. pioggia 0,2mm6,612,40,2
29-1cielo nuvoloso o molto nuvoloso con sporadiche piogge deboli nel corso della giornata. temperature in risalita per effetto delle correnti di libeccio: 8,8 e 14 con u.r al 965. venti appena moderati da SSW. pressione dapprima in forte calo fino a 1006,5 hpa. pioggia 0,8mm8,8140,8
30-1cielo sereno sino alle prime ore del pomeriggio quando si sono avvicinati dei corpi nuvolosi però innocui. temperature : 11,2 e 16,3 con u.r. 81%. venti a tratti moderati da SSE fino a 36 km/h. pressione 1004,1 hpa in forte discesa dalla sera11,216,30
31-1altra giornata di tempo perturbato con frequenti scrosci di pioggia molto intensi a prima mattina accompagnati da forti raffiche di vento fino a 50 km/h. temperature in calo le minime: 10 e 14,2 con u.r. 91%. venti in rotazione da NNW in serata. pressione scesa sino a 995,8 hpa i risalita in serata pari a 998,1 hpa. pioggia totale 12 mm1014,210
1-2ennesima giornata di maltempo con piogge diffuse nel corso dell’ìntera giornata con temperature comprese tra i 9,2 e 15,4 ed u.r. al 96%. venti deboli da SW. pressione 1004,9 hpa. pioggia 13,6mm9,215,413,6
2-2cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 9,7 e  ben 16,4 con u.r. max 96%. venti deboli da NNW. pressione 1016,7 hpa9,716,40
3-2cielo sereno ed a tratti molto nuvoloso in serata per effetto delle nubi cariche di umidità provenienti dal mare. temperature: 10,5 e 15,8 con u.r max 95%. venti deboli da SE. pressione 1020,7 hpa. pioggia 0,2mm per effetto dell’alto tasso di umidità10,515,80,2
4-2cielo sereno o poco nuvoloso. temperature comprese tra i 11,8 e 16,3 con u.r. max 92%. venti deboli da SE. pressione 1019,5 hpa.11,816,30
5-2cielo sereno con qualche nube di passaggio ma senza fenomeni. caldo anomalo con picchi fino a 20,3 e minima a 12,5 ed u.r. 55%. venti deboli da SE. pressione 1017,4 hpa12,520,30
6-2cielo velato per effetto delle polveri sottili in sospensione provenienti dal Sahara. temperature elevate pari a 14,4 e 20,3 con u.r. 40%. venti deboli da SSE. pressione 1011,8 hpa.14,420,30
7-2Ritorna il tempo perturbato con piogge ininterrotte dalle 13 circa sino a tarda sera. temperature: 11,3 e 19,1 con u.r. max 97%. venti deboli da SSE. pressione 1000,2 hpa in forte discesa in serata. pioggia 16mm11,319,116
8-2giornata dal tempo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti e piogge nelle prime ora del mattino. poi vento teso di libeccio con attenuazione nel tardo pomeriggio. temperature: 10,6 e 13,8 con u.r. 88%. venti moderati da SSW fino a 38,6 km/h. pressione 1007 hpa in forte discesa dalla sera. pioggia 10,6 mm10,613,810,6
9-2ancora tempo perturbato con piogge improvvise nella notte e nel corso della giornata. temperature: 11,3 e 14,5 con u.r. max 95%. venti di libeccio moderati a tratti forti fino a 51,5 km/h. pressione 1012,2 hpa. pioggia 8,4mm11,314,58,4
10-2tempo ancora perturbato con piogge e temporali nel corso della giornata accompagnati da raffiche di vento ed in alcune zone anche grandine. temperature:10,3 e 13,8 con u.r. fino al 95%. venti moderati da Sw in occasione dei temporali e poi rotazione da N inserita. pressione scesa fino a 1002,8 hpa per poi risalire in serata. pioggia 11mm10,313,811
11-2al mattino cielo sereno dopo le piogge della notte.temperature: 8,9 e 15,3 con u.r. 84%. venti quasi moderati da NW. pressione 1017,8 hpa8,915,34,4
12-2cielo nuvoloso con nubi in aumento a metà mattinata con deboli piogge sottili. Nel tardo pomeriggio ha avuto inizio il calo della tamperatura. 8,1 ed 11,3 con u.r. 82%. venti deboli da N dal pomeriggio. pressione 1018,7 hpa. pioggia 1 mm8,111,31
13-2tempo ancora perturbato con piogge dalla notte sino a metà pomeriggio (oltre 13 ore). rinforzo del vento da N fino a 48,9 km/h. temperature in calo dalla sera: 2 e 7,7 con u.r. max 100%. pressione in risalita contestualmente all’allontanamento del vortice perturbato che ha causato maltempo: 1022 hpa. pioggia 21,8mm27,721,8
14-2cielo sereno e vento freddo da nord per effetto delle correnti siberiane. temperature rigide: 0,2 e 4,9 con u.r fino a 78% in calo dalla sera. vento a tratti forti da N fino a 50 km/h. pressione in forte aumento: 1033,1 hpa. in serata qualche fiocco di neve si è fatto vedere spinto dal vento. In tarda serata invece annuvolamenti compiti senza fenomeni quantomeno fino alle 23.dewpoint molto basso pari a -7.20,24,90
15-2cielo sereno e temperature ancora rigide: 2,6 e 7,2 con u.r. 54%. vento moderati da N fino a 38,6 km/h. pressione 1035,8 hpa2,67,20
16-2cielo sereno fino al pomeriggio dove sono poi arrivati addensamenti che hanno via via coperto il cielo totalmente in serata. temperature: 3,7 e 10,1 con u.r. 75%. venti deboli da NE. pressione 1027,5 hpa3,710,10
17-2cielo molto nuvoloso sino a dopo ora di cena x nubi di umidità provenienti dal mare e molto estese. temperature comprese tra i 8,4 e 10,4 con u.r. max 83%. venti deboli da NW. pressione 1024,9 hpa8,410,40
18-2cielo sereno con temperature comprese tra i 7,7 e 15,5 con u.r. 79%. venti deboli da SW. pressione 1026,4 hpa7,715,50
19-2cielo sereno e temperature pari a 8,7 e 15,1 con u.r. 83%. venti deboli da S. pressione 1027,6 hpa8,715,10
20-2cielo inizialmente  nuvoloso ma poi rasserenamenti in mattinata. temperature: 9,1 e 15,7 con u.r. 81%. venti a regime di brezza nel pomeriggio da W. pressione 1027 hpa.9,115,70
21-2cielo sereno e temperature quasi primaverili: 9,6 e 18,1 con u.r. 74%. venti deboli occidentali. pressione 1028,4 hpa9,618,10
22-2cielo sereno anche oggi a causa del forte anticiclone mediterraneo. temperature primaverili durante le ore diurne pari a 11,2 e ben 17,3 con u.r. 78%. venti deboli occidentali. pressione 1032,8 hpa11,217,30
23-2anche oggi alta pressione e cielo sereno con temperature di 10,2 e 17,6 con u.r. 82%. venti deboli occidentali. pressione 1035,5 hpa10,217,60
24-2nebbia fitta sul litorale costiero a nord di napoli in successiva deframmentazione. dopo cielo sereno e temperature comprese tra i 10,7 e 17,1 con u.r. 93%. umidità molto opprimente. venti deboli da WNW. pressione 1033 hpa10,717,10
25-2anche oggi nebbia fitta alle prime ore del mattino poi successivamente sereno. temperature : 9,2 e 17,1 con u.r. max 97%. venti deboli da SW. pressione 1031,4 hpa. rilevati 0,4mm d’acqua per elevata umidità. 9,217,10,4
26-2altra giornata nebbiosa alle prime ore del mattino sempre a causa dell’alta pressione ed il notevole scarto di temperatura tra giorno e notte ed alto tasso di umidità. rasserenamenti in mattinata e temperature comprese tra 9,6 e 15,1 con u.r. max 97%. venti deboli da S. pressione 1026, 6 hpa. pluviometro per umidità 0,2mm9,615,10,2
27-2già dal prime ore della notte, il cielo si presentava coperto per effetto del forte tasso di umidità proveniente dal mare. tale copertura nuvolosa si è mantenuta sino al tardo pomeriggio. Fugaci sprazzi di sole. temperature: 10,3 e 14,3 con u.r. max 93%. venti deboli occidentali. pressione 1024,6 hpa. 10,314,30
28-2correnti da NE hanno finalmente spazzato via la cappa di umido ed inquinamento accumulatosi a causa dell’alta pressione presente da diversi giorni. temperature in leggera flessione : 10 e 17,7 con u.r. 55%. venti moderati da NE fino a 33,8 km/h. pressione 1027,7 hpa.1017,70
1-3splendida giornata con temperature gradevoli pari a 8,6 e 16,3 con u.r. 58%. venti deboli da N. pressione 1029,5 hpa8,616,30
2-3Ancora cielo sereno e temperature tutto sommato gradevoli pari a 9,6 e 18,1 con u.r. 57%. venti deboli da SW in serata. pressione 1032,6 hpa9,618,10
3-3ancora cielo sere e temperature comprese tra i 9,8 e 16,4 con u.r. 70%. venti deboli occidentali. pressione 1030,4 hpa9,816,40
4-3Cambia un pò il tempo anche se in maniera ancora blanda con deboli infiltrazioni di umidità con annesse nubi ma senza alcun fenomeno. temperature comprese tra i 8,4 e 15,1 con u.r. 72%. venti deboli da SW. pressione in leggero calo pari a 1023,1 hpa8,415,10
5-3Il cambiamento del tempo preannunciato non si è fatto aspettare. Il cielo si è presentato nuvoloso con deboli e sporadiche piogge dal primo pomeriggio. temperature: 9 e 14,1 con u.r. 90%. venti deboli sud occidentali. pressione 1021,4 hpa. Anche se ci sono state piogge non sono state rilevate dal pluviometro essendo state deboli e brevi ma presenti.914,10
6-3cielo variabile con temperature comprese tra i  10,4 e 17 con u.r. 71%. venti deboli da N in serata. pressione 1025,5 hpa10,4170
7-3cielo variabile ma senza piogge con temperature comprese tra i 9,6 e 15,8 con u.r. 88%. venti deboli da SW. pressione 1020,5 hpa9,615,80
8-3cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge in mattinata non rilevate dal pluviometro. temperature :10,7 e 16,2 con u.r. 83%. venti deboli da E. pressione 1014,4 hpa.10,716,20
9-3Tempo perturbato dalla tarda mattinata con piogge diffuse tratti forti con annessi temporali. temperature: 9,2 e 12,8 con u.r. fino al 97%. venti moderati da WSW fino a 29 km/h. pressione 1010, 5 hpa. pioggia 27,4mm. ritorna la neve nelle zone abruzzesi monitorate. 9,212,827,4
10-3cielo inizialmente nuvoloso con deboli piogge residue nella notte. successivamente cielo sereno e temperature comprese tra i 7,9 e 14,8 con u.r. 61%. venti deboli da N. pressione 1019,6 hpa. pioggia 0,2mm7,914,80,2
11-3cielo sereno e temperature comprese tra i 7,1 e 14,2 con u.r. 775. venti deboli da WSW. pressione 1024,6 hpa. annuvolamenti in serata senza fenomeni.7,114,20
12-3Cielo variabile con schiarite alternati ad annuvolamenti a volte compatti ma senza fenomeni. temperature: 10,9 e 15,7 con u.r. 89%. venti deboli da SSE. pressione 1018,5 hpa.10,915,70
13-3cielo inizialmente nuvoloso con piogge residue nella notte.dal pomeriggio rasserenamenti via via piùampi. temperature: 11,3 e 16,2 con u.r. 87%. venti deboli da WSW. pressione 1018,7 hpa. pioggia 1,8 mm11,316,21,8
14-3cielo inizialmente nuvoloso con schiarite parziali via via surclassate da nubi compatte e piogge diffuse. in attenuazione dalla sera. temperature:10,1 e 14,2 con u.r. 66%. venti moderati da WNW fino a 38,6 km/h. pressione 1008,4 hpa. pioggia totale 1,4mm10,114,21,4
15-3Splendida giornata con cielo terso grazie alle correnti orientali che hanno spazzato via la perturbazione di ieri con annesso calo della temperatura. gradi rilevati oggi: 6,9 e 13,4 con u.r. 70%. venti moderati dapprima da N poi ruotare nel pomeriggio da NNW fino a 40,2 km/H. pressione 1010,9 hpa. interessante il dato dewpoint pari a -2,8°.6,913,40
16-3cielo poco nuvoloso con addensamenti compatti in estensione dopo le 12 con temporali vicino la zona di osservazione ma senza alcun fenomeno. Avvistati invece scrosci di pioggia imponenti nel golfo a largo di Ischia in cammino verso la penisola Sorrentino. temperature: 8 e 15,2 con u.r. 56%. venti moderati da NNW fino a 36 km/h. pressione 1016,4 hpa. 815,20
17-3Giornata iniziata con uno splendido cielo sereno e temperature fresche ma , nel primo pomeriggio, addensamenti nuvolosi compatti, hanno fatto la loro comparsa ma , inizialmente, senza fenomeni quantomeno nella zona di osservazione. Nel taro pomeriggio poi, piogge deboli ma persistenti hanno fatto capolino con annesso calo della temperatura. %,1 e 13,7 i gradi rilevati con u.r. molto variabile con un minimo pari al 35% per risalire in serata sino all’89%. venti deboli da NNE. pressione 1017,2 hpa. pioggia 3,4mm5,113,73,4
18-3cielo variabile e temperature ancora un pò più basse anche se, nei prossimi giorni, è previsto un ulteriore calo con annesso maltempo diffuso e neve anche a bassa quota. temperature rilevate: 5,2 e 11,8 con u.r. 64%. venti deboli da N. pressione 1014,4 hpa5,211,80
19-3cielo coperto con calo della temperatura in serata e piogge deboli ed intermittenti. temperature: 5,7 e 9,7 con u.r. 80%. venti quasi moderati da NNE fino a 25,7 km/h. pressione 1013,2 hpa. pioggia 0,6mm5,79,70,6
20-3cielo nuvoloso con brevi spazi di sereno. temperature in lieve ed ulteriore calo: 3,9 e 11,6 con u.r. 72%. vento moderati da N fino a 30,6 km/h . pressione 1011,2 hpa. pioggia 4,2mm3,911,64,2
21-3Cielo inizialmente variabile tendente poi al sereno. le previsioni anche oggi sono state disattese giacchè erano previsti finanche temporali grandigeni che non si sono affatto visti quantomeno nella zona di osservazione. temperature ancora invernali pari a 6,3 ed 11,5 con u.r. 57%. venti moderati da NE fino a 37 km/h. pressione 1004,9 hpa.6,311,50
22-3Oggi schiarite ampie per quasi tutta la giornata e temperature comprese tra i 5,3 e 12,7 con u.r. 58% venti moderati da est sino a 36 km/h. pressione 1013,2 hpa5,312,70
23-3cielo sereno o poco nuvoloso con temperature ancora invernali ancor più accentuate da forte vento di grecale. temperature: 4,7 e 9,8 con u.r. 49%. venti forti da NE fino a 51,5 km/h. pressione in risalita dal pomeriggio pari a 1021,7 hpa4,79,80
24-3cielo sereno e temperature ancora fresche anche se in lieve aumento le massime: 6,7 e 13,4 con u.r. 63%. venti deboli da NW. pressione 1022,5 hpa. 6,713,40
25-3ottima giornata piena di sole e temperature in live aumento soprattutto le massime: 8,3 e 15,9 con u.r. 81%. venti moderati occidentali. pressione 1024,3 hpa8,315,90
26-3anche oggi alta pressione e cielo sereno con temperature in ulteriore aumento. 9,7 e 17,1 con u.r. 88%. venti deboli da SW. pressione 1028,5 hpa9,717,10
27-3Cielo coperto nel corso quasi dell’intera giornata ma senza fenomeni piovosi. Brevi spazi di sereno nel pomeriggio. temperature ancora in lieve rialzo solo le minime: 11,2 e 15,3 con u.r. 86%. venti deboli da SE. pressione 1029,9 hpa11,215,30
28-3cielo sereno e temperature in leggero aumento: 10,8 e ben 19,4 la massima con u.r. elevata pari al 91%. venti deboli da WNW. pressione 1032,3 hpa10,819,40
29-3ancora cielo sereno e temperature in lieve aumento sia le minime che le massime: 11,3 e 19,8 con u.r. 61%. venti deboli da W. pressione 1031,4 hpa11,319,80
30-3alta pressione e cielo sereno anche oggi con un consistente aumento della temperatura sia minima che massima: 14 gradi la minima e ben 22,2 la massima con u.r 45%. venti moderati orientali. pressione 1027,5 hpa1422,20
31-3giornata iniziata con cielo sereno ma, nel corso del passare delle ore, un pò di nubi hanno oscurato il cielo ma senza fenomeni. successivi rasserenamenti. Temperature: 14,7 e 21,9 con u.r. al 72% in serata. venti quasi moderati occidentali fino a 25,7 km/h. pressione 1022,5 hpa14,721,90
1-4cielo sereno e temperature comprese tra i 13,3 e 18,4 con u.r. 89%. venti deboli da S. pressione 1019,7 hpa in consistente calo rispetto ai giorni precedenti.13,318,40
2-4cielo variabile con annuvolamenti compatti per l’alto tasso di umidità in particolare verso sera. temperature: 12,4 e 17,3 con u.r. 91%. venti deboli sud occidentali. pressione 1016,1 hpa12,417,30
3-4cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge non rilevate dagli strumenti. temperature comprese tra i 11,9 e 17,2 con u.r. 75. Venti deboli da N in serata. pressione 1010,7 hpa11,917,20
4-4Cielo inizialmente nuvoloso con rasserenamenti in tarda mattinata. Temperature comprese tra i 9,3 e 16,4 con u.r. 40% grazie alle pesche correnti orientali. venti moderati da NNE fino a 35,4 km/h. pressione 1013, 4 hpa.9,316,40
5-4cielo sereno e temperature fresche pari a 7,8 e 16,2 con u.r. 74% in serata. nel corso della giornata u.r. 39%. venti moderati da NNW fino a 30,6 e successiva rotazione da W in serata preludio dell’arrivo della depressione atlantica. pressione 1011,9 hpa7,816,20
6-4Cielo coperto per quasi tutta la giornata con qualche eccezione sporadica. temperature rilevate: 9,9 e 16,2 con u.r. 73%. venti moderati da WNW in serata fino a 32,2 km/h. pressione 1005,1 hpa9,916,20
7-4cielo nuvoloso o molto nuvoloso nel corso della giornata. Forte calo della temperatura dalle 17 in poi. minima 4,9 e max 14,2 con u.r. 70%. venti moderati da NNE fino a 37 km/h. pressione in forte risalita in serata e pari a 1020 hpa. minima 1004,8 hpa. Debole e sporadica pioggia nel pomeriggio sera pari a 0,2 mm4,914,20,2
8-4La perturbazione che ieri ha apportato nubi ed aria gelida si è velocemente spostata verso SE. Pertanto oggi il cielo si è presentato sereno grazie anche al rinforzo dell’anticiclone. temperature: 4,8 e 13,9 con u.r. 60%. venti ancora moderati da NW fino al pomeriggio con velocità max di 27,4 km/h. pressione 1029,2 hpa4,813,90
9-4ottima giornata di sole con cielo terso e temperature gradevoli pari a 8,3 e 15,7 con u.r. 64%. venti deboli da WSW. pressione 1027,7 hpa8,315,70
10-4cielo inizialmente sereno ma fino alle prime ore del pomeriggio. Nubi alti e sottili dal pomeriggio in via di intensificazione ma senza alcun fenomeno. temperature i lieve aumento: 9,1 e 15,7 con u.r. 69%. venti deboli da S. pressione 1023,8 hpa9,115,70
11-4cielo velato ed a tratti anche molto nuvoloso ma nessun fenomeno di rilievo. qualche tratto di sereno non è mancato. temperature: 11,1 e 17,6 con u.r. 66%. venti deboli da SW. pressione 1022,2 hpa11,117,60
12-4cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge diffuse dalla tarda mattinata ed i serata. temperature: 11,7 e 16,5 con u.r.  94%. venti deboli da SSE. pressione 1018,3 hpa. pioggia 7mm11,716,56,4
13-4cielo coperto con aperture nel corso della giornata. piogge residue nella notte e durante la mattina. un temporale veloce alle prime ore della notte scaricato in zone interne di Napoli verso est. temperature: 10,3 e 14,4 con u.r. 83%. venti moderati da W in giornata. assenti in serata. pressione 1019,7 hpa. pioggia 4,4mm10,314,44,4
14-4Giornata all’insegna della variabilità con ampie schiarite alternate ad annuvolamenti più o meno compatti ma senza fenomeni. temperature: 8,9 e 15,6 con u.r. 64%. venti deboli da NE. pressione 1021 hpa8,915,60
15-4cielo tendenzialmente sereno. Solo qualche nube alta di passaggio. temperature: 8 e 16,6 con u.r. 65. venti deboli da NNE in serata. pressione 1018,7 hpa816,60
16-4cielo variabile con annuvolamenti compatti e qualche debole e sporadica pioggia. Temperatura in lieve calo: 9,2 ed 11,7 con u.r. 57%. venti quasi moderati da N fino a 27 km/h. pressione 1013,9 hpa9,211,70
17-4Anche oggi la giornata si è presentata sulla falsariga di ieri con alternanza di cielo coperto a schiarite ampie ma ancora senza fenomeni quantomeno presso il luogo di osservazione. temperature fresche pari a 9,6 e 14,8 con u.r 50%. venti deboli da N. pressione 1014,1 hpa.9,614,80
18-4Schiarite alternate ad annuvolamenti nel corso dell’intera giornata. temporali ma in mare di passaggio nel golfo con qualche goccia di pioggia sporadica ed irrilevante. temperature: 9,7 e 15,2 con u.r. 81%. ventilazione debole orientale. pressione 1015,5 hpa. 9,715,20
19-4giornata dal tempo incerto con piogge a tratti intense anche se sporadiche nel corso dell’intera giornata a partire dalle prime ore della notte. temporali in mare. temperature 8,4 e 14,6 con u.r. 78%. venti deboli da N. pressione 1016,9 hpa. pioggia 4,8 mm8,414,64,8
20-4cielo inizialmente sereno nel corso della mattinata ma poi, annuvolamenti anche compatti hanno oscurato il cielo per quasi tutto il pomeriggio per effetto dei temporali sviluppatisi nelle aree interne della Campania dove hanno apportato abbondanti precipitazioni anche grandigene. temperature: 8,7 e 15,3 con u.r. 825. venti deboli orientali. pressione 1019,9 hpa.8,715,30
21-4cielo sereno o al più velato per quasi tutta la giornata con temperatura comprese tra i 9,2 e 16,5 con u.r. 47% vento deboli da SE. pressione 1019,7 hpa.9,216,50
22-4giornata dal sapore autunnale a causa del cielo coperto e piogge diffuse per quasi tutta la giornata a partire dalle prime ore della notte. temperature: 10,7 e 14,3 con u.r. 90% con picchi al 96%. venti deboli da NE in serata. pressione 1018,5 hpa. pioggia 10,8 mm10,714,310,8
23-4cielo nuvoloso con tratti di sole ma sempre alternati a nubi spesso alte e sottili. temperature: 12,6 e ben 19,2 con u.r. 71%. venti moderati da NNE fino a metà pomeriggio poi rotazione da NNW in serata. raffiche fino a 39 km/h. pressione 1019,7 hpa. 12,619,20
24-4cielo tendenzialmente sereno grazie alle correnti nord-orientali che hanno spazzato via le ultime nubi legate alla perturbazione spostatasi poi verso est. temperature: 12,9 e 20,8 con u.r. al 63% ma in serata. Abbastanza più bassa nel corso del giorno. venti moderati da NE fino a 22,8 km/h. pressione 1020,1 hpa12,920,80
25-4ottima giornata di sole con quale annuvolamento alto e velato dal pomeriggio. temperature in rialzo: 12,3 e 19,4 con u.r. 81% in serata. venti deboli da NW. pressione 1018,6 hpa.12,319,40
26-4In mattinata cielo sereno ma dal pomeriggio, addensamenti e velatura hanno oscurato il cielo. Qualche gocciolone di acqua è caduto ma sporadicamente ed a macchia di leopardo. temperature: 11,2 e 20,1 con u.r. 51%. venti deboli da ESE. pressione 1010 hpa in forte calo dal pomeriggio. 11,220,10
27-4Cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge in serata. Banchi di nebbia compatti sempre in serata. Temperature: 14,5 e 19,7 con u.r. max 96% in serata. venti deboli da SE. pressione 1007,8 hpa. pioggia 0,2mm14,519,70,2
28-4cielo sereno o poco nuvoloso. Nubi per effetto dell’alto tasso di umidità proveniente dal mare. temperature: 14,2 e 19,1 con u.r 92%. venti deboli da SSE. pressione 1012,8 hpa. pioggia 0,2mm14,219,10,2
29-4cielo coperto con piogge sporadiche e deboli e rasserenamenti dal terzo pomeriggio. temperature: 13,7 e 21,5 con u.r. 72%. venti deboli da  NNW. pressione 1013 hpa. pioggia 0,6 mm13,721,50,6
30-4cielo sereno o poco nuvoloso. addensamenti alti e stratificati nel pomeriggio ma senza alcun fenomeno. temperaturemolto elevate per il periodo: 18,5 la minima e ben 26,8 la massima con u.r. bassa pari a 35% nel corso della giornata e leggermente più alta poi in serata 50%. venti deboli da S. pressione 1010,6 hpa18,526,80
1-5il nuovo mese si apre con cielo coperto e piogge deboli e diffuse nel corso quasi dell’intera giornata. temperature: 17,2 e 20,8 con u.r. 86%. venti deboli da SSE. pressione 1013,4 hpa. pioggia 3,8mm17,220,83,8
2-5Cielo sereno o poco nuvoloso ad eccezione di un breve scroscio nella notte. temperature comprese tra i 14,5 e 18,3 con u.r. 78%. venti moderati da WSW fino a 34 km/h. pressione 1019,9 hpa. pioggia 0,2mm14,518,30,2
3-5cielo inizialmente nuvoloso per poi divenire velato e poi sereno dal pomeriggio. temperature : 13,8 e 18,6 con u.r. 66%. venti deboli da W. pressione 1021,1 hpa13,818,60
4-5Cielo inizialmente velato per poi divenire molto nuvoloso con piogge sporadiche e brevi. temperature: 12,5 e 19,7 con u.r. 82%. venti deboli da NNW. pressione 1017 hpa. pioggia 0,6 mm12,519,70,6
5-5cielo poco nuvoloso tendente al sereno con temperature comprese tra i 12,8 e 19,6 con u.r. 86% in serata. venti deboli da S. pressione 1016,6 hpa. pioggia 0,2 mm12,819,60,2
6-5giornata dal tempo incerto con passaggio di addensamenti in certi momenti molto compatti e poi tratti di cielo sereno in particolare in serata. temperature: 13,7 e 18,8 con u.r. elevata pari a 92% in serata. venti deboli da S. pressione 1018,2 hpa13,718,80
7-5Anche oggi giornata che si è presentata col cielo variabile con tendenza al sereno anche se qualche addensamento, dovuto all’alto tasso di umidità, non è mancato. temperature: 14,2 e 20,4 con u.r. 82%. venti deboli da SSW. pressione 1016,5 hpa. pioggia 0,2mm per effetto della forte umidità. 14,220,40,2
8-5Cielo sereno con aumento della temperatura nel corso della mattinata. temperature: 14,9 e 23,1 con u.r. 60% nel pomeriggio. venti deboli occidentali. pressione 1018,3 hpa.14,923,10
9-5cielo sereno e temperature in ulteriore lieve aumento: 16,1 e 23,8 con u.r. 70%. venti deboli di brezza da SSW. pressione 1019,1 hpa16,123,80
10-5Giornata dal sapore quasi estivo sia per il cielo sgombro da qualsiasi tipo di nube ma anche per il forte irraggiamento con annessa risalita delle temperature: 17,2 e ben 25,4 la max con u.r. per fortuna accettabile e pari a 62% in serata ma più bassa durante il giorno (41%). venti deboli da SW. pressione 1016,4 hpa. alle 23,25 la temperatura è di 20,5°17,225,40
11-5cielo inizialmente poco nuvoloso al mattino ma, nel corso della giornata, annuvolamenti via via sempre più compatti, hanno oscurato il sole provocando deboli e sporadiche piogge nella zona di osservazione tranne che nel resto della regione, dove sono state più copiose. temperature: 17,4 e 24,6 con u.r. 78% in serata. vento moderati da SSW fino a 34 km/h. pressione 1013,5 hpa17,424,60
12-5giornata anche oggi instabile con annuvolamenti alternati a qualche schiarita. scrosci brevi di pioggia anella notte. temperature:15,2 e 19 con u.r. 76%. venti moderati da WSW. pressione 1013,7 hpa. pioggia  2,2mm15,2192,2
13-5Altra giornata col tempo instabile con cielo a tratti molto nuvoloso e rovesci in particolare verso il sud della Campania. temperature: 15,3 e 19,8 con u.r. 70%. venti moderati da SW. fino a 29 km/h. pressione 1011,9 hpa15,319,80
14-5Anche oggi cielo sereno fino a metà mattinata. poi nubi di passaggio nel corso del pomeriggio via via sempre più compatte preludio del probabile guasto del tempo (allerta arancione). temperature:13,2 e 19,7 con u.r. 93% in serata in occasione delle piogge a tratti forti. vento moderato da WSW. pressione 1009,7 hpa. pioggia 15,6 mm. forti temporali sud Campania. 13,219,715,6
15-5dopo i temporali della notte, ancora qualche scroscio nelle prime ore del mattino e successivo lento rasserenamento del cielo. temperature: 11,8 e 18,8 con u.r. 73%. venti deboli da  WSW. pressione 1015,4 hpa.pioggia 2,8mm11,818,82,8
16-5cielo sereno con qualche nube di passaggio nel corso della giornata ma senza fenomeni. temperature: 14,3 e 20,5 con u.r. 85% in serata. venti deboli da ESE. pressione 1012,8 hpa14,320,50
17-5Giornata molto simile alla pretendente con nubi alternate a spazi di sereno anche ampi. temperature in lieve aumento pari a 15,2 e 20,2 con u.r. 64%. venti di brezza nel pomeriggio da SSW. pressione 1012,7 hpa15,220,20
18-5Anche oggi schiarite alternate ad annuvolamenti si sono susseguite nel corso dell’intera giornata. temperature: 14,6 e 20,3 con u.r. 86% in serata. Poco più bassa nel corso della giornata. venti deboli da S. pressione 1017,6 hpa14,620,30
19-5Spiccata variabilità anche oggi con schiarite alternate ad annuvolamenti intensi ma senza fenomeni. temperature: 14,6 e 19,9 con u.r. 80%. venti moderati da S un pò freschi in serata. pressione 1015,2 hpa14,619,90
20-5la giornata è iniziata col cielo poco nuvoloso ma, nel corso della mattinata, si sono presentati i primi addensamenti dovuti alla prima instabilità pomeridiana dell’anno in particolare sui rilievi con qualche sconfinamento in città ma non nella zona di osservazione. temperature: 12,7 e 20,7 con u.r. 62%. venti moderati da NNE fino a 29 km/h. pressione 1021,5 hpa. In seguito allo scroscio durante le prime ore della notte, accumuli di pioggia pari a 7 mm12,720,77
21-5bella giornata di sole con cielo sereno quasi per tutta la giornata. solo qualche sottile velatura irrilevante. temperature in lieve rialzo: 14,8 e 22,1 con u.r. 84%. venti deboli da Sw. pressione 1020,5 hpa14,822,10
22-5La giornata non si è discostata molto da quella di ieri tranne che per le temperature che sono state in ulteriore aumento: 14 e 23,1 la massima con u.r bassa pari al 42% in serata ma, nel corso della giornata, è scesa fino al 27%. Venti deboli da SE. pressione 1017,8 hpa.1423,10
23-5cielo inizialmente poco nuvoloso ma in tarda mattinata si sono avvicinate nubi compatte dal mare che hanno apportato deboli e brevi piogge quantomeno nella zona di osservazione. temperature in ulteriore aumento come da previsioni: 18,7 e 24,9 con u.r. 57% in serata quindi tempo secco per fortuna. ventilazione debole da N in serata. pressione 1018,7 hpa18,724,90
24-5Anche oggi cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso. A tratti nubi compatte provenienti dal mare ma senza fenomeni. temperature in forte rialzo: 19,6 la minima alle 21,04 e ben 29,8 la massima con u.r. 88% in serata ma, nel corso della giornata, si è mantenuta con un minimo di 33%. venti deboli da SSE. pressione 1017,1 hpa. piogge copiose sul litorale pontino. Deboli e non rilevate invece in serata. 18,5 dato finale.18,529,80
25-5cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni. poi, nel corso della giornata, ampi rasserenamenti con conseguente cielo sereno. temperature comprese tra 16,8 e 22,4 con u.r. 80%. venti deboli da WSW. pressione 1021,1 hpa16,822,40
26-5cielo sereno e temperature gradevoli pari a 15,3 e 21,5 con u.r. 87% in serata. venti deboli da S. pressione 1018,3 hpa15,221,50
27-5cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge. nel corso della mattinata le nubi hanno lasciato spazio al sole definitivamente per oggi. temperature 15,7 e 21,4 con u.r. 72%. venti deboli da W ma con percezione di fresco. pressione 1016,1 hpa15,721,40
28-5Cielo tendenzialmente velato quasi per l’intera giornata con temperature comprese tra i 15,4 e 24,7 con u.r. 73%. venti deboli occidentali. pressione 1017,9 hpa15,424,70
29-5anche oggi velature hanno caratterizzato la giornata con addensamenti scuri nel tardo pomeriggio ma senza fenomeni almeno per oggi. temperature: 17,9 e 24,8 con u.r. 57%. venite deboli occidentali. pressione 1016,6 hpa17,924,80
30-5cielo variabile con tratti di sereno alternati a nubi scure e compatte che hanno provocato quale debole e breve pioggia non rilevata dal pluviometro. temperature: 17,8 e 22,8 con u.r.59%. venti deboli da NE in serata. pressione 1017,1 hpa17,822,80
31-5giornata tutto sommato soleggiata con temperature gradevoli: 16,4 e 23,4 con u.r. 73% in serata ma più bassa nel corso delle ore diurne. venti deboli da NNW. pressione 1017,4 hpa16,423,40
1-6Il mesi si pare con una giornata col cielo ancora una volta variabile. In mattinata cielo sereno ed addensamenti nelle prime ore del pomeriggio ma senza fenomeni se non nelle zone interne della regione. temperature: 16,2 e 23,8 con u.r 46% in serata. venti deboli da W. pressione 1018,1 hpa16,223,80
2-6cielo sereno con qualche nube sporadica nel pomeriggio ed in rapido dissolvimento. temperature:17,7 e 24,8 con u.r. 63%. venti deboli da NNW. pressione 1022 hpa17,724,80
3-6Alta pressione con conseguente cielo sereno. temperature: 18,5 e 26,3 con u.r55%. venti deboli da WNW. pressione 1023,4 hpa18,526,30
4-6cielo sereno e temperature in ulteriore rialzo: 19,2 e 27,4 con u.r.69%. venti quasi moderati da W fino a 26 km/h. pressione 1024,5 hpa19,227,40
5-6cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni di rilievo. temperature: 19,8 e 23,9 con u.r 70%. venti deboli da S. pressione 1021,5 hpa19,823,90
6-6cielo coperto a tratti molto nuvoloso ma senza fenomeni quantomeno presso la zona di osservazione anche se, ad un km di distanza, sono state segnalate brevi piogge. temperature: 19,1 e 25,7 con u.r. 60%. venti deboli da SW. pressione 1017,6 hpa19,125,70
7-6giornata dominata dal tempo incerto con cielo molto nuvoloso alternato sprazzi di sereno ma senza fenomeni se non presso le zone più interne della regione. temperature: 18,8 e 24,6 con u.r.85%. vento deboli da WNW. pressione 1017 hpa. 18,824,60
8-6giornata fortemente instabile già dalla mattina nelle zone interne. instabilità che si è spostata poi in città e sulle coste con forti temporali con annesse piogge non rilevate presso la zona di osservazione. temperature: 18,8 e 25,1 con u.r. 83%. venti quasi moderati da N. pressione 1015,6 hpa. discreto calo termico dopo i temporali. 18,825,10
9-6come da previsione, la settimana è iniziata con l’instabilità che proseguirà ancora. cielo nuvoloso o molto nuvoloso con sviluppo di temporali nelle zone interne ed in estensione alle coste napoletane e salernitane. Dal punto di osservazione, come ieri, solo nubi minacciose e tuoni in lontananza. temperature: 19,2 e 26,7 con u.r. 85%. venti deboli orientali. pressione 1015,8 hpa. solo 0,2mm di pioggia per un fugace e debole scroscio nella notte. 19,226,70,2
10-6Cielo variabile con addensamenti cumuliformi nelle prime ore del pomeriggio provenienti dalle zone interne a causa dell’instabilità già presente da lunedì. Stesso scenario dei giorni scorsi ovvero, svariati tuoni anche abbastanza vicini ma pioggia quasi zero mentre, in altre zone di Napoli centro, gli accumuli sono stati consistenti. temperature in rialzo: 20,3 e 28,6 con u.r. 75%. venti deboli da WSW. pressione 1015,8 hpa. pioggia solo 0,4mm20,328,60,4
11-6Cielo nuvoloso in mattinata per divenire coperto fino a sera ma senza fenomeni registrati presso il punto di osservazione. Temperature: 19,3 e 26,1 con u.r 82%. Venti deboli da NNE. Pressione 1016,1 hpa19,326,10
12-6cielo sereno o poco nuvoloso. addensamenti anche oggi ma relegati più alle zone interne. temperature: 19,4 e 27,7 con u.r. 73%. venti deboli da NE. pressione 1018,9 hpa. 19,427,70
13-6Cielo sereno o poco nuvoloso. nubi compatte solo a prima mattina ed in serata a causa dell’umidità elevata proveniente dal mare. temperature: 19,9 e 25,7 con u.r. 92%. venti deboli orientali. pressione 1018,4 hpa19,925,70
14-6Cielo poco nuvoloso con addensamenti nel primo pomeriggio associati all’instabilità nelle zone interne ma senza alcun fenomeno. temperature: 20,9 e 27,4 con u.r. elevata pari al 94% nella notte e poco meno fino a metà mattinata. in serata 63%. venti deboli orientali. pressione 1016,1 hpa20,927,40
15-6splendida giornata di sole con cielo terso grazie alle forti correnti settentrionali che hanno spazzato via il caldo intenso e soprattutto l’afa. nel pomeriggio però, di nuovo rotazione del vento da occidente. temperature: 18,9 e 27,1 con u.r. minima 35%. in serata 63%. venti moderati in mattinata e nel primo pomeriggio da N. pressione 1017,6 hpa18,927,10
16-6cielo tendenzialmente velato con qualche nube più compatta nelle prime ore del pomeriggio ma senza alcun fenomeno. temperature: 19,2 e 26,4 con u.r. 79%. vento debole occidentale. pressione 1017,7 hpa19,226,40
17-6cielo ancora velato con nubi compatte nel primo pomeriggio ma senza fenomeni anche oggi. temperature: 19,9 e 27,1 con u.r. 82%. venti deboli da NW. pressione 1018,5 hpa19,927,10
18-6Giornata anche oggi molto simile a quella di ieri solo con una più marcata copertura nuvolosa già dalle prime ore del pomeriggio per effetto dell’instabilità pomeridiana delle zone interne. temperature: 20,5 e 27,8 con u.r. 71%. venti di brezza occidentali. pressione 1018,6 hpa20,527,80
19-6cielo perlopiù velato per quasi tutta la giornata. In certi casi, il sole è stato solamente coperto. temperature: 20,8 e 27,7 con u.r. 66%. venti deboli di brezza. pressione 1016,8 hpa20,827,70
20-6Ancora molta afa e cielo con velature molto spesse al limite di una nuvolosità compatta. Temperature ancora in rialzo: 21,4 e 28,4 con u.r. max 86%. ventilazione debole sud-occidentale. pressione 1014,3 hpa. Anche lezione Abruzzesi monitorate hanno avuto picchi di calore anche più alti della città di Napoli. 21,428,40
21-6Ancora condizioni ci cielo con velature spesse per effetto delle polveri desertiche in sospensione. Nubi compatte in alto mare anche abbastanza vicine alla costa ma senza fenomeni registrati presso il punto di osservazione. Temperature in deciso rialzo: 23,1 e 32,6 con u.r. 48% in serata ma a tratti anche più bassa. venti deboli da SW. pressione 1012 hpa.23,132,60
22-6cielo tendenzialmente sereno con velature più sottili rispetto ai giorni scorsi. temperature un deciso rialzo: 24,2 e 34,3 con u.r. minima 33%. in serata 54%. 27,3 alle 24,ooventi deboli da SSE. pressione 1013,2 hpa. punte di oltre 37 gradi in provincia di Napoli ed oltre i 38 in provincia di Benevento. 24,234,30
23-6cielo appena velato con nubi anche compatte nel corso della giornata ma senza precipitazioni quantomeno nella zona di osservazione mentre in mare si. temperature ancora molto elevate: 24,7 e 34,3 con u.r. max. 785 nella notte. venti moderati da ESE. pressione 1015,9 hpa. Zone interne ancora flagellate da temperature più che torride.24,734,30
24-6Cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni anche oggi presso il punto di osservazione. Piogge in mare ma non sulla terraferma. temperature ancora molto elevate: 25,7 alle 23,00 e 33,9 con u.r. in forte aumento pari a 77% con forte disagio fisico. venti deboli occidentali. pressione 1019 hpa. proseguirà ancora per diversi giorni il caldo forte con lieve attenuazione solo nel prossimo we. 25,733,90
25-6cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso per poi divenire velato e sereno nel tardo pomeriggio. nessun fenomeno di rilievo se non l’afa opprimente. temperature: 24,2 e 30,4 con u.r max 89%. venti deboli da S. pressione 1016,4 hpa24,230,40
26-6cielo inizialmente appena velato ma poi sono scomparse le velature lasciando poi un bel cielo sereno. temperature: 23,3 e 31,2 con u.r. 67%. venti deboli nord-occidentali. pressione 1014,8 hpa23,331,20
27-6cielo sereno e temperature ancora ben oltre la media. 22,9 e ben 32,1 la max con u.r. 64%. venti deboli da S. Pressione 1014,7 hpa. Dalle proiezioni per i prossimi giorni, l’ondata di calore non accennerà a diminuire a breve difatti è stata emanata la seconda allerta meteo gialla per la Campania sino a mercoledì prossimo.22,932,10
28-6giornata bollente ed anomala in particolare per il periodo. alle 10 già c’erano 32,3 mentre alle 13 34,.3 per arrivare poi al picco di 35,2. Il tutto inizialmente con basso tasso di umidità al di sotto del 40% per poi risalire dal tardo pomeriggio e sera fino al 74%. minima invece di 25,2.ventilazione debole di brezza da SE. pressione 1014,8 hpa25,235,20
29-6Altra giornata molto calda ma soprattutto afosa con forti disagi fisici. temperature: 23,2 e 32,4 con u.r.83% in serata. venti deboli da ESE. pressione 1013,3 hpa. addensamenti compatti nel tardo pomeriggio che hanno generato solo qualche goccia di pioggia quantomeno presso il punto di osservazione. 23,132,40
30-6Cielo sereno e temperature ancora elevate: 23,7 e 30,7 con u.r. 75%. venti deboli da W. pressione 1014,4 hpa23,730,70
1-7cielo sereno e temperature finalmente in lieve calo seppur temporaneo. 22,3 e 27,4 con u.r.80% in serata. Ne corso della giornata valori al di sotto del 70%. venti di brezza pomeridiani. pressione 1015 hpa22,327,40
2-7giornata caratterizzata da cielo sereno con nubi compatte sporadiche di passaggi in mattinata e senza fenomeni. temperature più in linea col periodo : 21,9 e 27,4 con u.r 70%. venti di brezza dal pomeriggio. pressione 1014,4 hpa21,927,40
3-7Cielo sereno con afa moderata. temperature in linea con periodo: 21,7 e 28,3 con u.r. 72%. venti di brezza nel pomeriggio. pressione 1015,3 hpa21,728,30
4-7cielo sereno con velature spesse nel pomeriggio poi in dissoluzione. temperature: 22,8 e 29 con u.r.85% in serata ma comunque alta nel corso della giornata con annesso forte disagio fisico. pressione 1010,8 hpa22,8290
5-7cielo sereno e temperature più o meno gradevoli quando però l’afa non era opprimente. 23 e 28,8 con u.r. 76%. venti moderati di brezza fino a 27 km/h dal pomeriggio sino a sera. pressione 1012,9 hpa2328,80
6-7cielo sereno e temperature comprese tra i 22,8 e 30 con u.r. 82%. Molto caldo avvertito con afa opprimente anche la sera. venti deboli da SSW. pressione 1013,7 hpa22,8300
7-7giornata calda ed afosa con forte disagio fisico a tratti insopportabile. temperature: 23,4 e 31,7 con u.r 64% in serata ma dell’88% alle prime ore del mattino. venti deboli da NW in serata. pressione 1016 hpa23,431,70
8-7infinita l’influenza dell’anticiclone africano che ci mostra tutta la sua forza da due settimane e più con cielo sereno o poco nuvoloso a tratti velato. Nel pomeriggio formazione di nubi compatte ma senza fenomeni quantomeno nella zona di osservazione. temperature: 24,2 e 32,6 con u.r. 69%. venti appena moderati da NW fino a 28 km/h. pressione 1018,5 hpa24,232,60
9-7ancora alta pressione e cielo sereno con temperature comprese tra 24,8 e 31,1 con u.r 76%. afa ancora opprimente. venti deboli da NW. pressione 1015,5 hpa24,831,10
10-7tempo più mite ed in linea col periodo oggi anche se siamo ancora sotto l’influenza dell’anticiclone africano. temperature: 22 e 28,6 con u.r. 73%. venti moderati da W. pressione 1014,2 hpa2228,60
11-7Le condizioni meteo continuano ad essere stabili con cielo sereno e temperature comprese tra i 23 e 29 gradi con u.r. 78%. ventilazione debole occidentale. pressione 1015,1 hpa23290
12-7ancora cielo sereno e temperature in leggero aumento: 22,1 e 29,1 con u.r. 80%. afa persistente e fastidiosa anche di sera. venti deboli da S. pressione 1014,3 hpa22,129,10
13-7prosegue la forte calura a causa sempre dell’anticiclone africano che però, nei prossimi giorni, inizierà a cedere il passo alle correnti fresche atlantiche. nel pomeriggio nubi compatte hanno oscurato in maniera compatta il cielo con piogge deboli sparse ma non presso la postazione di rilevamento. temperature: 23 e 31,1 con u.r. 76%. venti deboli da SSE. pressione 1011,1 hpa2331,10
14-7dopo il breve temporale che ha sfiorato le coste con leggero apporto di piogge il tempo è mutato drasticamente grazie anche all’arrivo delle correnti atlantiche di maestrale anticipate appunto dal formarsi di questo temporale in mare. temperature decisamente gradevoli: 21,4 e 25,7 con u.r. 70% in serata. venti moderati da W. pressione 1016,3 hpa. pioggia 1,2mm. Da notare la temperatura alle 22,18: 21,8°21,425,71,2
15-7bella giornata di sole con temperature ancora gradevoli grazie alle correnti atlantiche ancora molto attive con venti sostenuti soprattutto sul litorale Domizio. qualche nube di passaggio ma senza fenomeni. sereno la sera. temperature: 20,4 e 25,8 con u.r. 735 in serata. vento moderati occidentali. pressione 1015,5 hpa20,425,80
16-7cielo sereno o poco nuvoloso. Ancora correnti di maestrale hanno caratterizzato la giornata seppur più deboli rispetto ai due giorni precedenti. temperature: 20,8 e 27,2 con u.r. 76% in serata. venti moderati da SW. pressione 1012 hpa20,827,20
17-7cielo sereno o poco nuvoloso. sviluppo di temporali nelle zone interne ma senza fenomeni quantomeno presso la zona di osservazione. cielo coperto a tratti nelle ore pomeridiani ed in serata dove però ha avuto luogo un discreto scroscio di pioggia e lieve calo termico. temperature: 19,9 e 26,4 con u.r.85%. venti moderati da NNW. pressione 1006,6 hpa. pioggia 8mm19,926,48
18-7giornata caratterizzata dall’instabilità che oggi si è scatenata anche in città e sulle coste con 3 temporali in successione e provenienti dal mare. temperature: 20,1 e 26,3 con u.r. 74%. venti deboli orientali. pressione 1006,1 hpa. pioggia 1,8mm20,126,31,8
19-7cielo variabile con temporali dal primo pomeriggio quasi sino a sera. temperature:20,5 e 27,9 con u.r.81%. dopo i temporali calo della temperatura ma è rimasta forte la percezione del caldo afoso. venti deboli da NNE. pressione 1011,6 hpa. pioggia 14,2mm20,527,914,2
20-7Oggi è purtroppo finita la fase dell’instabilità pomeridiana che ha apportato un pò di precipitazioni ed un calo delle temperature che sto state decisamente più gradevoli soprattutto quando sono arrivate correnti di maestrale. si riparte con l’anticiclone africano ancora per diversi giorni che garantirà cielo sereno un pò come oggi e temperature in risalita. Oggi è stato registrata una minima di 21,6 ed una massima di 29,9con u.r. 70%. venti deboli da WNW. pressione 1015,9 hpa21,629,90
21-7riprende il dominio dell’anticiclone africano con le sue caratteristiche climatiche e di stabilità atmosferica anche se, le tardo pomeriggio e sino a sera, addensamenti compatti hanno oscurato il cielo ma senza fenomeni tranne nelle zone interne della regione sino alle zone del pontino. temperature ancora in lieve rialzo: 23,3 e 31,6 con u.r. 74%. venti deboli da SSw. pressione 1017,4 hpa.23,331,60
22-7cielo poco nuvoloso con nubi in formazione nelle zone interne con sconfinamento fino alle coste ma senza fenomeni. giornata molto afosa con un lieve calo dell’umidità intorno alle 18 per poi risalire all’83% in serata. temperature: 24,1 e 30,5. venti deboli da SSW. pressione 1016,1 hpa24,130,50
23-7cielo sereno o poco nuvoloso. temperature : 23,4 e 29,6 con u.r. elevata pari a 84%. venti deboli da SW. pressione 1015,1 hpa23,429,60
24-7cielo sereno e caldo afoso opprimente. temperature: 22,9 e 29,8 con u.r. max 91%. venti deboli da SW. pressione 1014,3 hpa. Nota: così come da due giorni a questa parte, intorno alle 18 cala di un 30% l’umidità portando il caldo a livelli più sopportabili per poi risalire in serata.22,929,80
25-7cielo parzialmente nuvoloso a tratti molto nuvoloso con piogge in mare ma non presso la zona di osservazione. qualche goccia nelle zone interne. temperature in lieve rialzo: 23,7 31,6 con u.r. 60% in serata. Al mattino sempre oltre l’85%. venti deboli da W. pressione 1013,7hpa. Si appresta ad arrivare un’ondata di calore forse la più intensa degli ultimi decenni in particolare, il picco, sarò da giovedì in poi secondo le attuali elaborazioni. 23,731,60
26-7Impennata delle temperature verso l’alto oggi a causa dell’aria sahariana che ha mitigato non poco il clima odierno. temperature: 25,6 e 34,1 con u.r. 32% in serata quindi molto bassa per fortuna. leggera brezza serale. Venti deboli da SSE e da NW in serata. pressione 1016,3 hpa. si registrano forti temporali al centro nord in particolare su alcune province dell’Emilia Romagna con danni notevoli. L’autostrada del sole è stata bombardata da grandine di grosse dimensioni che hanno messo in grave difficoltà centinaia di automobilisti danneggiando parabrezza ed carrozzerie di decine e decine di auto. Il tratto maggiormente interessato dal fenomeno eccezionale è stato tra Fidenza e Fiorenzuola. si segnalano 29,8° alle 23,49 presso il punto di osservazione!25,634,10
27-7Cielo sereno e temperature in costante aumento: 33,9 e 26,6 con u.r. 53%. venti deboli da NNW. pressione 1017,3. prosegue la fase di caldo torrido di matrice sahariana od africana. 26,633,90
28-7Non si arresta l’ondata di caldo oramai opprimente. Elevate le temperature anche di notte. in giornata sono stati registrati 25,8 e ben 35,3 con u.r per fortuna bassa e pari a 55% in serata ma, nel corso del giorno, anche al 30%. venti deboli da SW. pressione 1015,2 hpa25,835,30
29-7Cielo sereno e temperature ancora torride anche se lievemente più basse di ieri. 25,6 e 34,1 con u.r. 67% in serata. nel corso della giornata l’umidità si è mantenuta su valori più bassi. venti deboli da SSE. pressione 1013,9 hpa.25,634,10
30-7Ancora cielo sereno e caldo assurdo come ieri difatti i dati sono molto simili: 23,9 e 33,7 con u.r. 68% in serata mentre nel pomeriggio, un 20% in meno. venti deboli da SSW. pressione 1012 hpa23,933,70
31-7Si chiude il mese  con l’ennesima giornata torrida e con cielo sereno. temperature: 25,3 e 33,3 con u.r. 71% in serata. venti deboli da SW. pressione 1010,8 hpa25,333,30
1-8Parte il nuovo mese con condizioni climatiche davvero estreme non tanto per la temperatura massima che è stata inferiore al giorno precedente ma per quella percepita che ha sfiorato i 39 gradi. la minima è risultata pari a 25,1 e la max 31,5 con u.r. 78%!!! Venti deboli da SW. pressione 1011,5 hpa. giornata davvero difficile per l’afa e la tollerabilità dell’organismo a tali condizioni.25,131,50
2-8cielo variabile con temperature decisamente inferiori a ieri e lo stesso per l’umidità. Grazie al maestrale il clima è gradevole senza disagi fisici. temperature: 23,7 e 28,8 con u.r. 71% in serata. venti a tratti moderati da WNW. tesi sulle coste. pressione 1016,2 hpa23,728,80
3-8la giornata è iniziata con cielo coperto e vento moderato di maestrale ed anche qualche debole pioggia sporadica. temperature più gradevoli e pari a 21,3 e 28,4 con u.r. 79% in serata momento in cui il cielo si è definitivamente rasserenato ed il vento è poi calato. velocità max del vento 33,8 km/h. pressione 1016,6 hpa. pioggia non rilevata dallo strumento.21,328,40
4-8Giornata abbastanza dinamica in quanto si è passati dal cielo sereno a nuvoloso con deboli piogge e brevi in qualche zona di Napoli per poi divenire sereno con un tasso di umidità minimo pari al 32% nel corso della mattina e primo pomeriggio per poi arrivare all82% in serata con deciso approccio col caldo diventato di nuovo opprimente. temperature: 23,7 e 33,3 con u.r. 82%. venti deboli da S. pressione 1011,9 hpa23,733,30
5-8cielo sereno o poco nuvoloso per nubi stratiformi o a tratti scure ma senza fenomeni. temperature gradevoli grazie al maestrale: 23,2 e 26,8 con u.r. 80% in serata. venti moderati da WSW fino a 36 km/h. pressione 1011,4 hpa23,226,80
6-8cielo sereno o poco nuvoloso. il maestrale, seppur più blando rispetto a ieri, ha garantito clima gradevole. temperature: 22,1 e 27,6 con u.r. 81% in serata. vento moderato da W. pressione 1012,2 hpa22,127,60
7-8cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 22,7 e 29,6 con u.r. 67%. vento debole da S. pressione 1012 hpa22,729,60
8-8cielo sereno al mattino ed annuvolamenti compatti nel tardo pomeriggio ma senza fenomeni quantomeno presso la zona di osservazione. temperature elevate pari a 24,2 3 32,7 con u.r. 84% in serata mentre nella tarda mattinata, decisamente più bassa. venti deboli da ESE. pressione 1015,4 hpa24,232,70
9-8cielo sereno con qualche annuvolamento nel primo pomeriggio ma senza fenomeni. temperature ancora elevate: 24,2 e 32,7 con u,r molto elevata a prima mattina sino alle 12 circa. in serata 65%. venti deboli daWNW. pressione 1018,9 hpa24,232,70
10-8cielo sereno al mattino ma nel pomeriggio, molta polvere sahariana in sospensione nell’aria che ha creato un effetto curioso nel cielo. deboli e brevi piogge sul litorale domizio non rilevate dal pluviometro. temperature in aumento: 25,6 e 35,3 con u.r minima pari a 28% in mattinata ed in leggero rialzo poi in serata col 35%. per fortuna, grazie al basso tasso di umidità, il caldo è stato decisamente sopportabile. venti deboli da SE. pressione 1016,3 hpa. da notare il record di temperatura presso baia murena pari a 34,4, ben superato dal precedente record fissato 3 anni fa. anche presso le località abruzzesi si sono raggiunti ben 33,3 a Pescasseroli e 34,6 a Villetta Barrea. 25,635,30
11-8Cielo inizialmente coperto alle prime ore del giorno ma successivi rasserenamenti poi in mattinata. Altra giornata bollente con temperature comprese tra i 28 e 35,7 con u.r max 63% in serata. venti deboli da NNE in serata. pressione 1015,6 hpa2835,70
12-8cielo sereno temperature anche oggi molto elevate: 27,5 e 35,7 con u.r 62% in serata mentre in mattinata al 28%. venti deboli da WNW. pressione 1018,5 hpa27,535,70
13-8Continua la morsa opprimente del caldo generata dall’anticiclone africano che, anche oggi, ha dato il peggio di se con temperature comprese tra i 27,6 e 35 con u.r. al 44% in serata ma, durante il giorno, anche oltre il 60% con immediato e conseguente forte disagio fisico. venti deboli da NE. pressione 1019 hpa. in serata nubi compatte dal mare ma senza fenomeni quantomeno presso la zona di osservazione. Sullitorale domizio invece, qualche goccia c’è stata ma non rilevata dagli strumenti.27,6350
14-8cielo sereno nel corso dell’intera giornata con temperature ancora una volta torride ma oramai non fa nemmeno più storia. 27,2 e 35,4 con u.r. 42% in serata. alle 00,30 di oggi 30,2°. venti deboli da NW. pressione 1017,4 hpa. Temperatura percepita prossima ai 40° anche oggi.27,235,40
15-8Secondo i modelli matematici oggi dovrebbe essere l’ultima giornata di caldo opprimente in quanto, da domani, ci sarà un lento calo della temperatura ed, a metà settimana, dovrebbe rompersi il ciclo torrido con l’arrivo di temporali generati da correnti fredde del nord Europa. Temperature odierne: 26,9 e 34,3 con u.r in serata 82%. vento debole da WNW. pressione 1014,9 hpa26,934,30
16-8Giornata trascorsa con afa abbastanza opprimente e solo cocente anche se, rispetto a ieri, la temperatura è stata inferiore di 3 gradi. minima registrata 25,4 e max di 31,3 con u.r fino all’80%. venti deboli da S. pressione 1012,7 hpa. Siamo ancora in attesa del guasto del tempo che al nord già si sta verificando con nubifragi violenti con annessi allagamenti nelle zone di Brescia, Bergamo ed alluvione lampo al Brennero. Anche Milano è stata colpita da rovesci ma pare senza particolari disagi o danni.25,431,30
17-8Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso per nubi cariche di umidità provenienti dal mare. Nel corso della giornata calo dell’umidità e rotazione del vento da S a NNW. temperature in calo: 24 e 30,8 con u.r. in serata al 78% ma, nel corso del giorno, più bassa. venti moderati da NNW . pressione 1011,8 hpa. Pare confermato il guasto del tempo nel corso della giornata di domani.2430,80
18-8i temporali ed il calo drastico della temperatura non è avvenuto fatta eccezione dell’instabilità relegata solo alle zone interne e ben lontana dalla zona di osservazione. temperature: 22,8 e 29,7 con u.r. fino all’83%. venti quasi moderati da NW. pressione 1012,5 hpa.22,829,70
19-8La tanto attesa rotture dell’estate alla fine non è affatto arrivata quantomeno nella zona di osservazione ma anche più lontano. L’instabilità c’è stata ma nelle zone più remote della Campania e lontana dalle coste.Pertanto afa e caldo non sono mancate. temperature: 23,8 e 30,6 con u.r. 71% in serata. ventilazione debole da NW. pressione 1013,5 hpa23,830,60
20-8cielo sereno con instabilità marcata solo nelle zone interne. temperature comprese tra i 23,8 e 30,2 con u.r. 59%. venti moderati da N in serata. pressione 1016 hpa23,830,20
21-8Come logico che sia, anche oggi ennesima giornata di cielo sereno e tanto sole. temperature per fortuna accettabili e pari a 22,7 e 31,2 con u.r. 1 pò elevata e pari a 68%. ventilazione debole da NW. pressione 1018,1 hpa. 22,731,20
22-8giornata con cielo sereno ma anche tanta afa. temperature non esagerate ma pesanti per il mix caldo ed umido: 23,8 e 30,3 con u.r. fino all’85%. venti quasi moderati da WSW. pressione 1017,6 hpa23,830,30
23-8cielo poco nuvoloso a prima mattina per via delle nubi cariche di umidità provenienti dal mare ed in via di parziale dissolvimento nel pomeriggio. temperature: 23,1 e 28,9 con u.r. 82% ma al mattino al 91%. afa opprimente per tutta la giornata. venti deboli da SW. pressione 1014,4 hpa23,128,90
24-8Cielo variabile per nubi cariche di umidità ma senza fenomeni rilevanti se non nel tardo pomeriggio, sviluppo di temporali anche intensi su tutta la fascia appenninica della regione e nei paraggi. temperature: 22,2 e 29,3 con u.r.85% in serata ma, anche più alta nel corso della giornata. venti deboli da SE. pressione 1012,4 hpa.22,229,30
25-8Alle prime ore della notte forte temporale con elevatissima attività elettrica e grandine di medie dimensione si è abbattuto sulla città ed in maniera marginale presso la postazione di rilevamento. in seguito all’evento, deciso calo della temperatura dopo il passaggio del fronte temporalesco. 19,2 e 29,1 con u.r. 825. venti moderati in occasione del temporale fino a 28,6 km/h da NW. pressione 1012,8 hpa. pioggia 10,8mm19,229,110,8
26-8Cielo variabile con annuvolamenti compatti verso ora di pranzo con deboli e sporadiche piogge non rilevate dal pluvio. temperature: 22,4 e 28,4 con u.r. 73%. venti moderati di maestrale dal pomeriggio in attenuazione la sera. pressione 1010,5 hpa.22,428,40
27-8Cielo variabile temperature gradevoli pari a 22 e 28,6 con u.r. 72%. venti moderati di maestrale. pressione 1012,3 hpa. temporali nelle zone interne appenniniche ma senza sconfinamenti.2228,60
28-8Anche stanotte si è avvicendato dal mare un grosso temporale che ha apportato discrete precipitazioni ma, anche stavolta, l’area di osservazione è stata quantomeno sfiorata dalle scariche elettriche molto forti ed abbondanti. In mattinata il cielo è stato variabile con annuvolamenti alternati a schiarite sempre più ampie. temperature: 20,4 e 27,2 con u.r. 78%. venti moderati durante il temporale fino a 29 km/h. pressione 1009,6 hpa. pioggia 17,6mm.20,427,217,6
29-8Splendida giornata con cielo sereno o poco nuvoloso ma solo in serata. correnti settentrionali hanno modificato radicalmente la temperatura. Minima pari a 20,7 e 26,8 la massima con u.r. 1011,5 hpa. 20,726,80
30-8Cielo sereno o poco nuvoloso. temperature comprese tra 19,7 e 27,2 con u.r. 64%. vento debole da WNW. pressione 1015,3 hpa.19,727,20
31-8Cielo sereno fatta eccezione per un pò di instabilità nelle zone interne appena spinta verso le coste ma senza fenomeni. temperature : 20,9 e 27,6 con u.r. 67%. venti deboli da SSE. pressione 1015,8 hpa. giornata dal clima molto piacevole.20,927,60
1-9Cielo sereno o poco nuvoloso. temperature: 20,8 e 28,1 con u.r.67%. venti deboli da NNE. Pressione 1020 hpa.20,828,10
2-9Giornata molto simile alla precedente con cielo sereno e temperature comprese tra 21,4 e 29,1 con u.r.75%. venti deboli da NNE. Pressione 1020,2 hpa.21,429,10
3-9Instabilità odierna con leggero sconfinamento verso le coste e fenomeni blandi presso la zona di osservazione. temperature: 22,3 e 29 con u.r. 78%. venti moderati da ESE in occasione dei fenomeni temporaleschi con raffiche fino a 37 lm/h. pressione 1015 hpa. pioggia 0,2mm.22,3290,2
4-9Anche oggi instabilità pomeridiana con rovesci intensi nelle zone interne della regione ma senza sconfinamenti quantomeno presto la zona di osservazione. temperature:20,8 e 27,9 con u.r. 82%. venti appena moderati da NW in occasione dell’avvicinamento del temporale con raffiche fino a 27,4 km/h. pressione 1014,4 hpa.20,827,90
5-9Anche oggi instabilità pomeridiana con rovesci intensi nelle zone interne della regione ma senza sconfinamenti quantomeno presto la zona di osservazione. temperature:20,8 e 27,9 con u.r. 82%. venti appena moderati da NW in occasione dell’avvicinamento del temporale con raffiche fino a 27,4 km/h. pressione 1014,4 hpa.20,827,90
6-9Cielo sereno o poco nuvoloso. Aria fresca e secca da NNE poi, dal primo pomeriggio sviluppo di temporali nelle zone interne con estensione verso le cose ma a macchia di leopardo. temperature: 20,9 e 29,7 con u.r. 59%. venti moderati da NNE. pressione 1019,8 hpa.20,929,70
7-9Cielo sereno o poco nuvoloso. ancora qualche addensamento nelle zone interne in sconfinamento in città ma senza fenomeni. temperature: 21,3 e 28,9 con u.r. 55%. venti deboli da NW. pressione 1019,3 hpa.21,328,90
8-9Cielo sereno o poco nuvoloso. nubi compatte nelle zone interne con annessi temporali dovuti all’instabilità in quota. temperature: 21 e 27,9 con u.r. 65%. venti deboli da WNW. pressione 1016,5 hpa.deboli e sporadiche piogge in serata non rilevate dagli strumenti.2127,90
9-9Cielo sereno al mattino con addensamenti sui rilievi interni con annessi temporali ma senza sconfinamenti. temperature: 20,4 e 27,1 con u.r. 73%. venti deboli occidentali. pressione 1017,3 hpa.20,427,10
10-9Cielo variabile con addensamenti anche compatti ma senza fenomeni. temperature: 19,8 e 27,3 con u.r. 66%. venti deboli da NE. pressione 1016,8 hpa.19,827,30
11-9Cielo nuvoloso a tratti coperto per effetto della perturbazione atlantica scivolata più verso SE lasciando buona parte della Campania ai margini delle aree centrate da forti temporali. rasserenamenti dal pomeriggio. temperature: 22,1 e 28,7 con u.r. 61%. venti moderati da ENE. pressione 1015 hpa.22,128,70
12-9Cielo sereno fino al tardo pomeriggio dove, in occasione dell’instabilità interna, si sono avvicinate nubi compatte alle coste ma senza fenomeni nella zona di osservazione. temperature: 21 e 28,8 con u.r. 60%. venti deboli da WNW. pressione 1015 hpa.2128,80
13-9Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 21,3 e 29 con u.r. 85%. venti quasi moderati occidentali. pressione 1017,5 hpa.21,3290
14-9Cielo coperto per via della forte umidità proveniente dal mare. in mattinata rasserenamenti estesi con qualche piccolo addensamento nel pomeriggio ma senza fenomeni. Caldo ed afa fastidiosa. temperature: 21,3 e 27,2 con u.r. 85%. venti deboli da W. pressione 1018,9 hpa.21,327,20
15-9Ancora forte umidità con annessi disagi fisici nel corso di questa giornata. Tutto questo per effetto dell’anticiclone africano che non sempre porta temperature alte e caldo secco ma ma, molto più spesso, afa ed aria pesante. Cielo variabile con nubi anche compatte ma senza fenomeni di rilievo se non qualche goccia di pioggia sporadica presso il luogo di osservazione. temperature di oggi: 21,4 e 27,2 con u.r. max al 93%. venti deboli da W. pressione 1020,8 hpa. 21,427,20
16-9Cielo variabile con temperature pari a 22,1 e 27,9 con u.r. 72%. venti deboli da NE. pressione 1017,4 hpa. afa fastidiosa.22,127,90
17-9Cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza fenomeni di rilievo se non qualche goccia durante la notte ma, altrove, nubifragi pesanti e grandine. temperature: 22 e 26,9 con u.r. 85%. venti deboli da E. pressione 1013,9 hpa. pioggia 0,4mm.2226,90,4
18-9Cielo nuvoloso al mattino per nubi cariche di umidità provenienti dal mare. temperature: 22,9 e 28,9 con u.r. 94%. afa opprimente. venti deboli da SW. pressione 1014 hpa.22,928,90
19-9Cielo sereno con temperature comprese tra 21,4 e 27,9 c0n u.r. ancora elevata e pari a 88% quota massima del giorno. venti deboli da W. pressione 1014 hpa. Afa ancora molto opprimente. 21,427,90
20-9Cielo sereno o poco nuvoloso. temperature: 20,7 e 25,7 con u.r. 70%. venti moderati da SW. Pressione 1018,6 hpa.20,725,70
21-9Cielo variabile con nubi a tratti compatte ma senza fenomeni. temperature comprese tra i 20,3 e 26,1 con u.r.71%. venti moderati da N. pressione 1021,1 hpa.20,326,10
22-9Cielo sereno grazie alle correnti secche da N che hanno eliminato buona parte dell’umidità e spazzato via le nubi quantomeno sulle coste. temperature molto gradevoli pari a 18,8 e 26,3. discreto freddo al mattino in particolare. venti moderati settentrionali. pressione 1019,2 hpa.18,826,30
23-9Splendida giornata settembrina con temperature fresche al mattino e sera pari a 17,2 e 24,7 con u.r. 52%. venti ancora moderati da NNW. pressione 1020,3 hpa.17,224,70
24-9Giornata molto simile alla precedente con temperature gradevoli ma un pò di umidità in più. minima 18,4 e 25,1 con u.r. 74%. venti in attenuazione daSW. pressione 1020,8 hpa.18,425,10
25-9Cielo sereno e temperature comprese tra i 19,2 e 26,4 con u.r 65%. venti deboli da NNE. pressione 1021,4 hpa.19,226,40
26-9Oggi il cielo è stato perlopiù velato a causa dell’alto tasso di umidità. Qualche nube ha oscurato il cielo ma per breve tempo e senza fenomeni. temperature: 20,7 e 27,6 con u.r. 86%. venti deboli da NW. pressione 1020,7 hpa.20,727,60
27-9Cielo inizialmente nuvoloso o molto nuvoloso con nubi compatte provenienti dal mare ma senza fenomeni sulle coste ma solo in mare aperto. temperature: 21,1 e 24,7 con u.r. 94%. tale afa, come sempre, provoca forti disagi fisici oramai insopportabili. ventilazione debole orientale in serata. pressione 1016,9 hpa.21,124,70
28-9Cielo poco nuvoloso e temperature comprese tra i 21,3 e 28,6 con u.r. 77% in serata con lieve calo nel pomeriggio ma poi in risalita. venti deboli da NW. pressione 1017 hpa. Afa e caldo abbastanza fastidiosi.21,328,60
29-9Cielo a tratti velato a causa ancora dell’afa presente per tutto il corso della giornata. temperature: 21,3 e 26,7 con u.r. 88%. venti deboli dai quadranti occidentali. pressione 1019,1 hpa.21,326,70
30-9Cielo inizialmente poco nuvoloso ma, in seconda mattinata, nubi sempre più compatte provenienti dalle zone interne hanno prima apportato piogge sporadiche a tratti intense e nel primo pomeriggio, temporale intenso con svariate fulminazioni, vento e pioggia abbondante. temperature in calo subito dopo il temporale: 19,6 e 26 con u.r. 74%. venti moderati da NNE fino a 37 km/h. pressione 1021,1 hpa. pioggia 19,6 mm.19,62619,6
1-10Inizia il mese di Ottobre con una bella giornata di sole e temperature in discesa rispetto ai giorni scorsi. 19,2 e 26,6 con u.r. 66%. venti deboli da SW. pressione 1019,3 hpa.19,226,60
2-10Cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso con deboli piogge in serata non rilevate dagli strumenti. temperature: 19,4 e 23,9 con u.r. 69%. venti deboli da SSE. pressione 1019,6 hpa. 19,423,90
3-10Cielo sereno e temperature quasi nella norma pari a 19,8 e 25,6 con u.r. 84% quindi ancora elevata anche se in serata. Afa ancora presente. ventilazione debole dai quadranti sud orientali. pressione 1010.2 hpa.19,825,60
4-10Cielo sereno con temperature pari a 19,3 e 25,8 con u.r. 74%. venti deboli da SE. pressione 1019,8 hpa.19,325,80
5-10Giornata all’insegna dell’instabilità con temporali continui dalle 5 del mattino sino alle 20 circa. discreto calo delle temperature: 16,6 e 22,2 con u.r. 95% in serata ma comunque alta nel corso dell’intera giornata . venti moderati in occasione dei temporali con raffiche fino a 40 km/h. pressione 1018,7 hpa. pioggia 48,6mm.16,622,248,6
6-10Altra giornata instabile con numerosi temporali e scrosci improvvisi a tratti abbondanti. calo delle temperature: 14,8 e 21,9 con u.r. 92%. venti moderati in occasione dei temporali fino a 29 km/h. pressione in calo pari a 1013,1 hpa. pioggia 27,2 mm.14,821,927,2
7-10Cielo ancora perturbato a causa delle correnti atlantiche instabili che hanno dato definitivamente l’addio alla stagione estiva. temperature: 13,3 e 19,7 con u.r. 94%. venti moderati in occasione dell’avvicendarsi dei diversi temporali con raffiche fino a 33,8 km/h. pressione 1008,4 hpa. pioggia 22,2 mm.13,319,722,2
8-10Cielo sereno o poco nuvoloso con temperature registrate di 14,6 e 20 con u.r. 75%. venti deboli da N. pressione 1014,3 hpa.14,6200
9-10Cielo variabile con schiarite ampie alternate a qualche annuvolamento senza fenomeni. temperature: 15 e 22,9 con u.r. 63%. venti deboli da N. pressione 1016,5 hpa.1522,90
10-10Giornata tipicamente invernale a Napoli così come in tutta la regione ed anche in altre zone appenniniche vicine con valori molto bassi degni di pieno inverno con prime nevicate anche copiose. Cielo coperto con piogge persistenti ma deboli. temperature in forte calo: 10,3 e 15,9 con u.r. 72%. venti moderato da NNE fino a 34 km/h. pressione 1014,8 hpa. pioggia 7,8mm.10,315,97,8
11-10Cielo inizialmente nuvoloso a tratti molto nuvoloso con piogge residue nel corso delle prime ore della notte. Temperature: 9,9 e 16,9 con u.r. 72%. venti deboli da NW. pressione1016,6 hpa. Pioggia 4mm9,916,94
12-10Cielo sereno o poco nuvoloso anche oggi. temperature ancora fresche: 12,4 e 20,3 con u.r.67%. venti deboli orientali. pressione 1014,1 hpa.12,420,30
13-10Cielo sereno e temperature fresche pari a 13,6 e 19,6 con u.r. 55%. venti moderati da NNE fino a 37 km/h ma in aumento nel corso della serata. pressione 1015,5 hpa.13,619,60
14-10Cielo sereno e temperature ancora invernali pari a 11,7 e 16,3 con u.r. 53%. vento a tratti forte da NE fino a 49 km/h.  pressione 1917,8 hpa. 11,716,30
15-10Cielo a tratti molto nuvoloso con schiarite ampie nel corso della giornata. temperature pari a 10,2 e 17,7 con u.r. 555. vento moderato da NNE. pressione 1014,1 hpa10,217,70
16-10Cielo sereno o poco nuvoloso con nubi più compatte in serata ma senza fenomeni. temperature: 12,4 e 20,2 con u.r. in risalita dal pomeriggio pari a 61%. venti deboli da SE. pressione 1017,9 hpa12,420,20
17-10cielo sereno o poco nuvoloso con temperature comprese tra i 14,8 e 20 con u.r. 73%. Vento debole da N. Pressione 1021,4 hpa14,8200
18-10Cielo variabile con annuvolamenti compatti misti a schiarite ampie ma senza alcun fenomeno. Temperature: 14,9 e 21,4 con u.r. 73%. venti deboli da NW. pressione 10125,2 hpa.14,921,40
19-10Cielo sereno con temperature il leggero rialzo pari a 15,2 e 22,1 con u.r. 71%. venti deboli da NW. pressione 1028,9 hpa15,222,10
20-10Cielo sereno e temperature pari a 14,5 e 21,2 con u.r. 74%. vento debole da SSE. Pressione 1026,4 hpa14,521,20
21-10Cielo nuvoloso o molto nuvoloso ma senza precipitazioni ed umidità molto elevata. Temperature: 15,6 e 20,1 con u.r. 93%. vento debole da SE. Pressione 1019,5 hpa.15,620,10
22-10Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con temporali in mare e forte rovescio di pioggia con temperature comprese tra i 17,3 e 19,8 con u.r. elevata pari a 77%. vento moderato da SE fino a 32 km/h. Pressione 1018,2 hpa. pioggia 12,8mm17,319,812,8
23-10Cielo variabile con prevalenza di nubi anche compatte dalla seconda metà della mattina ma senza fenomeni. temperature: 17,2 e 22,8 con u.r. 94%. venti deboli da N con piccoli rinforzi in serata. pressione 1021,5 hpa\17,222,80
24-10Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con temperature comprese tra 16 e  19,7 con u.r. 72%. Vento moderato a tratti forte da N fino a 40 km/h. Pressione 1018,9 hpa1619,70
25-10Giornata trascorsa con cielo perlopiù coperto e temperature comprese tra 15,3 e 18,3 con u.r. 75%. Venti moderati da NNW fino a 35 km/h. Pressione 1019,1 hpa15,318,30
26-10Cielo nuvoloso a tratti anche coperto ma senza fenomeni tranne in seconda serata, deboli piogge non rilevate però degli strumenti. Temperature: 15,9 e 21 con u.r. 64%. venti deboli da NNE. Pressione 1019,8 hpa15,9210
27-10Dopo gli annuvolamenti compatti della notte che hanno apportato deboli e sporadiche piogge, la giornata è andata via via migliorando con ampi rasserenamenti più estesi in serata. Temperature: 14,9 e 20,3 con u.r. 60% in serata. Vento debole da N. Pressione 1021,3 hpa. Pioggia 0,4mm.14,920,30
28-10Cielo sereno e temperature comprese tra 13,8 e 21,1 con u.r. 69%. Vento debole da WNW. fresco al mattino e sera. Pressione 1019 hpa13,821,10
29-10Cielo velato o al più nuvoloso per effetto del ciclone mediterraneo in azione sulla Sicilia e Calabria già dalla giornata di ieri. In quelle zone vento forte e piogge alluvionali in particolare sulla Sicilia. Temperature: 13,1 e 18,7 con u.r. 65%. Vento debole da N. Pressione 1016,4 hpa13,118,70
30-10Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con temperature comprese tra i 14 e 19,1 con u.r.71%. vento debole da N. pressione 1019,5 hpa1419,10
31-10Si chiude il mese con una giornata tipicamente autunnale con schiarite alternate ad annuvolamenti compatti in particolare verso sera e con breve e debole pioggia nella notte. Temperature :15,6 e 20,4 con u.r. 83%. Vento debole da E. pressione 1014,2 hpa. pioggia 0,4mm15,620,40,4
1-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con deboli e sporadiche piogge. Forte tasso di umidità cheta apportato anche nebbie fitte nel corso della giornata e della sera. temperature: 15,6 e 18,9 con u.r. 98%. venti moderati dalla sera da SE. Pressione 1001,4 hpa. pioggia 8,6mm. Forte percezione del caldo anche a casa dell’afa elevata.15,618,98,6
2-11Cielo variabile con schiarite alternate ad annuvolamenti compatti spinti dal forte maestrale. Temperature: 16 e 19,6 con u.r. 82%. Vento moderato da WNW fino a 36 km/h. Pressione 1012,8 hpa. Pioggia residua nelle prime ore della notte pari ad 1mm.1619,61
3-11Giornata dal tempo piuttosto perturbato con rovesci frequenti nel corso della giornata a partire dalle prime ore del giorno fino a metà pomeriggio. Tregua momentanea in serata. Temperature: 16,4 e 19,1 con u.r. max 96%. Venti forti dai quadrati sud-orientali fino a 53 km/h. mare molto agitato sulle coste esposte. raffiche fino ad oltre 93 km/h a Napoli porto. Pressione minima 1005,2 hpa in successivo lieve rialzo fino a 1006,4 hpa in serata. Pioggia 19mm. Ore 21,20: improvviso sviluppo di temporali in avvicinamento alle coste. 16,419,119
4-11Altra giornata dal tempo perturbato con rovesci anche temporaleschi ma meno intensi e frequenti rispetto a ieri. Nella tarda serata di ieri, formazione di un grosso temporale a largo del litorale pontino in estensione alle zone interne e, marginalmente, anche verso il litorale comizio con vere e proprie tempeste di fulmini, pioggia e vento durata non meno di due ore. Temperature odierne: 14 e 19,7 con u.r. 70%. vento moderato nord occidentale e pressione pari a 1012,9 hpa. Pioggia totale 6,6mm1419,76,6
5-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con qualche sporadica e debole pioggia non rilevata dai sensori. Temperature: 14,6 e 18,8 con u.r. 77%. Vento moderato da NNW fino a 29 km/h. Pressione 1015,8 hpa.Caldo durante la giornata e fresco mattina presto e la sera. 14,618,80
6-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge diffuse seppur deboli nel corso quasi dell’intera giornata. Temperature: 14,6 e 18,3 con u.r. 75%. venti moderati da NW fino a 32 km/h. Pressione 1016,4 hpa. Pioggia 6,2 mm14,618,36,2
7-11Cielo inizialmente molto nuvoloso ma senza fenomeni se non per l’aumento repentino della temperatura : 17,8 e ben 25,4 con u.r. bassa e pari a 42%. Vento moderato da SE fino a 32 km/h. pressione 1014,3 hpa. Molto caldo anomalo.  17,825,40
8-11Tempo perturbato con rovesci alternati a pioggia intensa e persistente. Attenuazione dei fenomeni in tarda serata con aumento anche della temperatura piuttosto mite per il periodo. Temperature: 15,2 e 19,1 con u.r max 96%. Venti a tratti più che moderati di provenienza orientale fino a 43,5 km/h. Pressione 1012,9 hpa. Pioggia 22,2mm15,219,122,2
9-11Dopo il temporale dell’alba distante dal punto di osservazione, il cielo è stato inizialmente coperto con piogge residue nel corso del giorno ma dal pomeriggio, attenuazione del fenomeni con spazi di sereno. Temperature: 15,4 e 21,2 con u.r. 66%. Vento debole da NNE. Pressione 1021 hpa. Pioggia 3,6mm15,421,23,6
10-11La giornata di oggi piano piano , durante la mattina, ha mostrato un bel sole con cielo sereno o poco nuvoloso. Nelle prime ore del pomeriggio, dal mare, corpi nuvolosi sempre più compatti, hanno oscurato il cielo provocando deboli e fugaci piogge. Temperature: 16,5 e ben 23,7 con u.r. 82%. venti deboli da NNW. Pressione 1022,3 hpa. Possibili temporali in risalita dal Tirreno in nottata.16,523,70
11-11Cielo variabile con brevi schiarite alternate ad annuvolamenti anche compatti che hanno dato luogo e deboli e brevi piogge a macchia di leopardo. Temperature: 17,2 e 20,6 con u.r.79%. Vento debole da NNE. Pressione 1018,6 hpa.17,220,60
12-11Dopo il temporale alle prime luci dell’alba, la giornata si mantenuta sulla spiccata variabilità con annuvolamenti compatti con deboli e sporadica pioviggine appena segnalata dallo strumento. temperatura ancora elevata per il periodo con una accentuata percezione del calore anche per l’elevato tasso di umidità:15,9 e 18,1 con u.r. 88%. Vento debole orientale. Pressione 1019,2 hpa. Pioggia 0,4mm.15,918,10,4
13-11Instabilità odierna con temporali nelle prime ore del giorno e nel pomeriggio ma distanti dalla zona di osservazione. Concentrazione nel golfo e zona nord di Napoli. Scrosci anche in tarda serata a tratti abbondanti.Temperature: 14,9 e 18,9 con u.r. 87%. Vento debole da SE. Pressione 1016,9 hpa. Pioggia 1,6mm. 14,918,91,6
14-11Altra giornata caratterizzata da piogge deboli nel corso della giornata e da temporali che hanno dato lo loro massima forza in mare e localmente, in alcune zone interne della regione. Temperature in calo dalla sera: 13,8 e 16,8 con u.r. 80%. Vento debole da N. Pressione 1015,8 hap. Pioggia 2,0 mm.13,816,82
15-11Cielo variabile con annuvolamenti compatti da metà pomeriggio per effetto di una perturbazione in risalita da SE con deboli piogge in serata. Temperature ancora miti: 13,9 e 20,6 con u.r.87%. Vento debole da NNW. Pressione 1014,5 hpa. Pioggia 0,6mm13,920,60,6
16-11Cielo ancora nuvoloso o molto nuvoloso con piogge nel corso della giornata sino a tardo pomeriggio. Temperature: 13,3 e 19,6 con u.r. 78%. Vento debole da E. Pressione 1014,9 hpa. Pioggia 5mm.13,319,65
17-11Altra giornata con cielo coperto e piogge sporadiche e brevi nel corso della giornata. Temporale fugace in mare nel golfo con deboli piogge in mattinata. Temperature: 13,8 e 18,4 con u.r. 77%. Vento debole da N. Pressione 1018 hpa..Pioggia 0,8mm13,818,40,8
18-11Ancora una giornata col cielo variabile con annuvolamenti compatti ma con deboli e rapidi fenomeni di pioggia quantomeno presso la zona di osservazione. Temperatura: 14 e 19,8 con u.r. 77%. Vento debole da NNW. Pressione 1015 hpa. Rasserenamenti in serata con dew point 11°.1419,80
19-11Correnti nord orientali hanno spazzato via tutte le nubi regalando un bel cielo terso con annesso soleggiamento. Temperature: 13,5 e 17,8 con u.r. 66%. Vento deboli da N. Pressione 1016,6 hpa. Interessante il dato dew point pari a 7,2° come vado più basso della giornata.13,517,80
20-11Splendida giornata con cielo sereno e terso grazie alle correnti orientali che hanno definitivamente spazzato via  tutte le nubi residue e l’umidità. Temperatura: 13,3 e 20 con u.r. 72% ma in serata. Vento debole da NW. Pressione 10120,2 hpa.13,3200
21-11Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con nubi a tratti compatte ma senza fenomeni tranne in serata con scosci di pioggia. Temeprature: 12,7 e 17,3 con u.r. 85%. Vento debole da S. Pressione 1012,8 hpa. Pioggia 7,6mm.12,717,37,6
22-11Ritornano le condizioni di instabilità atmosferica dopo una breve pausa dalle piogge della scorsa settimana.  Rovesci e qualche temporale in mare mentre, sulle coste, solo scrosci di pioggia a tratti intensi già dalle prime ore del giorno. Temperatura: 12,4 e 15 con u.r. 86%. Vento moderato da SE fino a 30,6 km/h. Pressione 1013 hpa. Pioggia 15,6 mm.12,41515,6
23-11La giornata è iniziata con precipitazioni a macchia di leopardo più concentrate in mare. Rasserenamenti momentanei in serata. Temperatura: 11,7 e 17,3 con u.r. 79%. Ventomoderato da NNE fino a 30,7 km/. Pressione 1018 hpa. Pioggia 8,4mm11,717,38,4
24-11Cielo inizialmente sereno grazie alle forti correnti orientali fresche che hanno spazzato via le nubi residue della precedente perturbazione. Nel pomeriggio però, nuovo avvicendamento della nuova perturbazione. Cielo progressivamente nuvoloso o coperto ma senza fenomeni. Temperatura: 12,3 e 16,1 con u.r. 75%. Vento moderato da N fino a 29 km/h. Pressione 1016,3 hpa.12,316,10
25-11Giornata decisamente instabile con frequenti scrosci e temporali a tratti intensi ma anche piogge diffuse e persistenti in serata. Temperature: 12 e 15,6 con u.r.94%. Vento a tratti forte da NNE fino a 36 km/h. Pressione 1004.6 hpa. Pioggia 42,4mm1215,642,4
26-11Anche oggi tempo fortemente perturbato con svariati temporali, molto forti ed intensi in mare e nelle zone interne, alternati a semplici scrosci od a qualche downburst con forti raffiche di vento e grandine ma non nella zona di osservazione ma poco lontano. Temperature in diminuzione: 11,4 e 14,7 con u.r. 96%. Venti forti in occasione dei temporali ed in intensificazione in serata da maestrale a libeccio. Pioggia 7 mm.11,414,77
27-11Instabilità ancora presente anche oggi con piogge e rovesci nel corso della giornata alternati a qualche fugace schiarita. Temperature: 11,2 e 14,4 con u.r. 92%. Vento moderato da SSE fino a 39 km/h. Pressione 1001,3 hpa. Pioggia 10 mm11,214,410
28-11Ancora condizioni di cielo perturbato con frequenti scrosci di pioggia con qualche temporale in mare. Temperature in discesa: 9 e 13,9 con u.r. 82%. Vento moderato da NW. fino a 38,6 km/h. Pressione 999,7 hpa. Pioggia 15,4 mm.913,915,4
29-11Altra giornata trascorsa con scrosci di pioggia e rovesci grandigeni. Forte calo anche della temperatura con valori minimi di 5,5 e 10,7 con u.r. 86%. Vento moderato da N. Pressione in risalita momentanea dalla sera e pari a 1005,7hpa. Pioggia 7,8mm. Dewpoint 3,9°. Forti nevicate un pò in tutta Italia incluse sul Vesuvio e tutte le zone interne della Campania ma anche dell’Abruzzo.5,510,77,8
30-11Il mese si chiude con una momentanea sospensione del maltempo grazie ad un debole anticiclone che ha spazzato via nubi e piogge. Pertanto il cielo si è presentato sereno con temperature invernali: 5,5 e 12 con u.r. 50%. Vento moderato da NW fino a 35 km/h. Pressione in momentaneo aumento : 1023,1 hpa. Pioggia solo 0,4m. Interessante ildewpoint pari a -2,2°.5,5120,4
1-12Ritorna l’instabilità con cielo nuvoloso o molto nuvoloso con temperature ancora invernali fino ad ora di cena in quanto, dopo le 20 circa, rialzo delle temperature, aumento del vento in rotazione da SSW ed anche aumento dell’umidità. Temperature:7,9 e 13,8 con u.r. 84%. Venti in intensificazione in serata appena moderati. Pressione 1013,7 hpa in lieve discesa. Pioggia 2,4mm. 7,913,82,4
2-12Cielo coperto con forte vento di libeccio e piogge diffuse e persistenti più concentrate in serata. Temperature: 10,7 e 16,2 con u.r. 93%. Venti forti dapprima da SSW fino a 42 km/h e rotazione da WNW in serata ed in attenuazione. Pressione 1002,2 hpa. Pioggia 13mm. 10,716,213,4
3-12Cielo inizialmente coperto con piogge diffuse ed a tratti forti e persistenti. Nel corso del pomeriggio attenuazione dei fenomeni con aperture del cielo. Temperature: 9 ed 11,2 con u.r. 72%. Vento quasi moderato da NW. Pressione in risalita pari a 1010,7 hpa. Pioggia 24mm.911,224
4-12Cielo inizialmente sereno con clima abbastanza fresco. Primi annuvolamenti nel primo pomeriggio che presagivano il peggioramento nella seconda parte della giornata con piogge a partire dalle 18. Temperature: 8,2 e 13,7 con u.r. 94%. Vento debole da SE in serata. Pressione 1012,7 hpa. Pioggia  3,8 mm.8,213,73,8
5-12Giornata ancora col tempo perturbato con rovesci di pioggia anche grandigeni. Temperature registrate: 10,1 e 14,3 con u.r. 90%. Vento a tratti moderato da ENE fino a 33,8 km/h. Pressione 1003,9 hpa. Pioggia 7,4mm.10,114,37,4
6-12Ancora tempo perturbato con alcuni rovesci già dalla notte anche consistenti. In serata rasserenamento del cielo e fine delle piogge. Temperature in calo:  6,9 e 9,6 con u.r. 71%. Vento debole da NW. Pressione 1006,9 hpa. Pioggia 20,8mm.6,99,620,8
7-12Breve tregua dal maltempo grazie al timido rinforzo dell’anticiclone che ha garantito cielo sereno o poco nuvoloso. Temperature: 6,9 e 10,6 con u.r. 48% in serata. Vento debole da NNW. Pressione 1014,9 hpa. Dew point interessante pari a -3,9°.6,910,60
8-12Cielo coperto con piogge diffuse e temperature invernali fino a sera momento cui il vento da NNW è ruotato da SSE. Temperatura minima pari a 7,1 e massima 14,4. U.r. in risalita al 93%. Vento forte da SSE fino a 45 km/h. Pressione 1005,2 hpa. Pioggia 11,2mm.7,114,411,2
9-12Giornata all’insegna dei temporali e forti rovesci grandigeni a tratti, molto intensi. Temperature: 5,8 e 14,6 con u.r. 94% in serata. Vento moderato da WSW in serata fino a 35,4 km/h in occasione dei rovesci. Pressione 1007,7 hpa. Neve in Abruzzo. Pioggia 42,8mm.5,814,642,8
10-12Cielo inizialmente poco nuvoloso ma, nel primo pomeriggio, si sono avvicendate nubi da ovest premonitrici di un’altra perturbazione in arrivo che hanno poi apportato piogge diffuse e qualche temporale in particolare modo in mare. Temperature: 5,5 e 11,4 con u.r. 91%. Vento moderati fino a 36 km/h. Pressione  in forte discesa. Alle 23 996,9 hpa. Pioggia 12,5mm. 5,511,412,5
11-12Ancora pioggia per tutta la mattinata a tratti anche forte. Dal pomeriggio poi lento rasserenamento con rotazione del vento da NNW. Temperature: 6,9 e 11° con u.r. 71%. Vento forte da WNW fino a 43,4 km/h. Pressione in risalita dalla sera. Alle 23,00 1007,6 hpa. Pioggia totale 13,6 mm.6,91113,6
12-12Cielo poco nuvoloso con rasserenamenti ampi e netti dal pomeriggio. Temperature: 7,4 ed 11,2 con u.r. 67%. Vento debole da NW. Pressione in forte risalita per effetto dell’anticiclone che garantirà almeno una settimana di cielo sereno ma con molto freddo al mattino e sera. 1023 hpa. 7,411,20
13-12Cielo sereno e temperature comprese tra i 6,9 e 13,5 con u.r. 63%. Vento debole da W. Pressione 10124,2 hpa. 6,913,50
14-12Cielo sereno o poco nuvoloso. temperature: 9,9 e 15,9 con u.r. 64%. Vento debole da N. Pressione 1023,1 hpa.9,915,90
15-12Cielo sereno nel corso quasi dell’intera giornata ad eccezione del tardo pomeriggio, momento in cui una sottile copertura nuvolosa ampia ha lasciato presagire qualche fenomeno che non si è verificato. Temperatura: 10,1 e 14,6 con u.r. 69%. Vento quasi moderato da N fino a 29 km/h. Pressione 1026,5 hp.10,114,60
16-12La giornata è iniziata con cielo sereno ma, anche oggi, dal pomeriggio e fino in prima serata, nubi innocue hanno coperto via via il cielo. Successivo rasserenamento. Temperature: 10,1 e 13,7 con u.r.70%. Vento debole da NNE. Pressione 1027,7 hpa.10,113,70
17-12Cielo sereno e temperature pari a 9,3 e 14,8 con u.r. 62%. Vento debole da N. Pressione 10127 hpa. 9,314,80
18-12Altra giornata di cielo terso grazie alle moderate correnti orientali piuttosto fresche. Temperature registrate: 7,8 ed 11,3 con u.r. 58%. Vento a tratti forte da NE fino a 45 km/h. Pressione 1028,5 hpa. 7,811,30
19-12Cielo sereno con temperature in lieve risalita: 7,3 e 13,3 con u.r. 78%. Vento debole da NW. Pressione 10120,4 hpa.7,313,30
20-12Ancora alta pressione con conseguente cielo sereno. Temperature: 8,8 e 13,4 con u.r. 76%. Vento debole da N. Pressione 1020,2 hpa in discesa. 8,813,40
21-12Cielo nuvoloso a tratti molto nuvoloso ma senza fenomeni. Temperature: 9,4 ed 11,4 con u.r. 64%. Vento debole da N. Pressione 1023,2 hpa.9,411,40
22-12Cielo nuvoloso nel corso dell’intera giornata con deboli pioviggini in serata non rilevate dai sensori quindi ininfluenti. Temperature: 8,5 e 14 con u.r. 56%. Vento debole da N. Pressione 1014,8 hpa.8,5140
23-12Giornata all’insegna della variabilità con schiarite alternate ad annuvolamenti e qualche pioggia sporadica in serata. Temperature quasi primaverili pari a 9,8 e 14,8 con u.r. 87%. Vento debole da NW. Pressione 1024,1 hpa. Pioggia 0,6mm.9,814,80,6
24-12Vigilia di Natale col cielo prevalentemente nuvoloso o molto nuvoloso con deboli piogge sporadiche. Temperature ancora in risalita pari a 10,4 e 14,3 con u.r. 89%. Vento debole da SE. Pressione 1018,9 hpa. Pioggia 0,2mm.10,414,30,2
25-12Natale oggi mite ma con cielo nuvoloso o molto nuvoloso con piogge sporadiche in particolare verso sera. Temperature ancora elevate per il periodo: 12,5 e 14,8 con u.r. 91%. Vento moderato dapprima di Libeccio e poi dai quadranti sud occidentali  rotazione da NW. Pressione 1012 hpa. Pioggia 0,2mm. 12,514,80,2
26-12Santo Stefano è trascorso col cielo coperto e piogge diffuse soprattutto nel pomeriggio ed in serata ma senza fenomeni molto accentuati e temporali come da allerta meteo arancione per oggi. Temperature miti pari a 12,3 e 14,6 con u.r. al 96%. vento quasi moderato da SSW. Pressione 1009,5 hpa. Pioggia 13 mm. 12,314,613
27-12Cielo nuvoloso o molto nuvoloso con alcuni scrosci già dalla notte e nel corso della giornata. Temperature primaverili: 11,7 e ben 15,2 con u.r. 89%. Vento debole da ESE. Pressione 1009,1 hpa. Pioggia 5,2 mm.11,715,25,2
28-12Piogge residue nella notte e conseguentemente rasserenamento del cielo nel corso della giornata. Temperature in lieve diminuzione: 11 e 16,1 con u.r. 89%. Vento debole da WSW. Pressione 1011,3 hpa. Pioggia 7,0mm.1116,17
29-12Cielo variabile con annuvolamenti ostili alternati a schiarite o ad annuvolamenti compatti temporanei ma senza fenomeni. Temperature ancora fuori media: 12,5 e 16,3 con u.r. 92%. Vento debole da NW. Pressione 1013,3 hpa. 12,516,30
30-12Alta pressione di matrice africana sta apportando temperature quasi primaverili e cielo sereno. 11,9 e 17,6 con u.r. 60%. Vento deboli da NNW. Pressione 1023,4 hpa.11,917,60
31-12Si chiude il 2021 con una splendida giornata di sole, caldo fuori norma e cielo sereno nel corso di tutta la giornata. Temperature miti pari a 13,3 e ben 20,6 con u.r. 82% in serata. Vento debole da NNW. Pressione a livelli dei periodi estivi pari a 1026,8 hpa. 13,320,60